Pagina 1 di 1
Cella di peltier! Potentissima! da vedere!
Inviato: 27 mag 2005 18:09
da sergiodirio
una cella di peltier da 267 Watt! è una roba mostruosa! di 6 x 6 cm di lato.
16,7 volt di funzionamento e 30 ampere di corrente massima assorbita.
UN MOSTRO! dice che può arrivare a -40° se la parte calda viene ben raffreddata. ci credete voi? io la vorrei prendere!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 9&tc=photo
Inviato: 27 mag 2005 18:20
da master_of_mouse
mah... :mad:
non le avevi mai viste prima d'ora?
Inviato: 28 mag 2005 01:56
da espa
Reali sono circa 230, ne ho una in un cassetto
Ne hanno fatte anche da 370!
Guarda questo, è vecchiotto ma rende l'idea:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Art ... 4827337b23
Inviato: 28 mag 2005 14:02
da sergiodirio
MoM ha scritto:mah... :mad:
non le avevi mai viste prima d'ora?
si! ma non cosi potenti! ci vuole un ali solo per loro!

saranno di una prepotenza senza rivali! anche quella da 360W, con quella ci congeli un bue! :D
Inviato: 28 mag 2005 14:19
da sergiodirio
3 celle in serie! fico!
io mi sono preso quella da 40 w. appena arriva voglio prorpio sbizzarrirmi.
ah un altra cosa: come faccio a fare lo spessore fra socket e cpu? dopo il dissi non si'incastra mica!
devo smerigliare il dissi quanto è lo spessore della cella?
Inviato: 28 mag 2005 15:26
da master_of_mouse
và che le peltier non vanno con dissi ad aria... solo con waterblock
un dissi fa già fatica a scaricare i 60W di una cpu... ci aggiungi i 40 della peltier e arrivi a 100W circa... mai + ci vai sotto 0
fanno fatica ad andarci i T-Rex di pct... figurati un peltier raffreddata ad aria
Inviato: 28 mag 2005 19:00
da espa
E'ovvio che ci vuole un alimentatore solo per loro.
Cosa vuoi farci con una 40W? Ci raffreddi al massimo il chipset!
Oltretutto ad aria non è una gran furbata, come ti ha detto Mom!
Inviato: 29 mag 2005 17:35
da sergiodirio
infatti gia ci pensavo.
parlavo l'altro gg con daxa su msn per quei kit a liquido della innovatek.
sono buoni? cioè, lavorano o sono delle pugnette?
con quel sistema potrei implementare una cella di peltier per raffreddare un p4 a 1,7Ghz? la sk madre è la P4PE BPE Asus.
Inviato: 29 mag 2005 19:44
da master_of_mouse
umh... c'è chi ha costruito dei wb appositi per peltier (pct e ocl) di cui si conoscono le prestazioni e vai a complicarti la vita con prodotti di dubbie capacità
Inviato: 30 mag 2005 21:39
da sergiodirio
ho capito... son dei cessi.
il mio prob è che non so cosa ci vuole: li nel kit c'era gia tutto.
ci vuole la pompa per forza, i blocchetti per procio, video e hd, e poi che ci vuole?
Inviato: 07 giu 2005 22:48
da wasky
e 1200 Watt come le vedete ? 4 sp320 e uno zetagi

:

:
un ragazzo di napoli il mitico Solvet di InsaneWB team lo ha fatto eccome
record mondiale AMD 32bit e 30 sec al superpippa
ecco il tread
http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2059

Inviato: 08 giu 2005 14:59
da sergiodirio
minchiazza!

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Inviato: 23 lug 2005 18:26
da DrOmBo
Ecco... uno fa un discorso umano no?... poi arriva zio Wasky e tira fuori i mostri e tecnologie aliene.....
Wasky ma dove arriverai?
Inviato: 09 set 2005 12:46
da sergiodirio
DrOmBo ha scritto:Ecco... uno fa un discorso umano no?... poi arriva zio Wasky e tira fuori i mostri e tecnologie aliene.....
Wasky ma dove arriverai?
heheheh
cioè fammi capire wasky.... come li trovi oltre 1,2 KILOWATT a 12 volt?
Inviato: 09 set 2005 18:23
da DrOmBo
Prendi alimentatori dedicati tipo SP300 ad esempio.... cmq ci sono alimentatori da laboratorio che hanno spunti di anperaggi altissimi per tensioni basse. NON è ovviamente un accrocchio da daily use questo.