Pagina 1 di 1

Problemi disco fisso

Inviato: 21 mag 2005 14:11
da ryosaeba74
Ciao a tutti!!!
Sono nuovo del forum e onestamente non sono un' esperto di pc ma spero di riuscire col vostro aiuto a sistemare il mio problema.
Premetto ho 2 HD uno da 30GB suddiviso in C 10gb D 20gb e un maxtor da 160 gb senza partizione(E).
L' altra sera causa virus ho dovuto formattare xp, al primo riavvio del sistama mi sembrava tutto ok ma poi ho scoperto che il disco da 160 era praticamente sparito, o meglio, il bios lo rileva come slave ma in risorse non esiste. Ho provato maxblast4 per dischi maxtor ma mi dice che il mio disco è un disco dinamico e non è possibile far niente dovrei convertirlo in disco di base con la perdita di tutti i dati.
Esiste un modo per fare si che windows rilevi il disco così com' era prima della formattazione con tutti i dati al suo interno???
Grazie.

Inviato: 21 mag 2005 14:20
da Jammed
kn maxblast dovresti poter attivarlo senza problemi...ti appare un'immagine del disko kn un divieto sopra vero?? ci klikki sopra, vai setup e gli dici di aggiungerlo km altra periferika (add the drive as an additional storage device)...sennò tasto destro su risorse del computer, gestione,gestione disco e provi da lì...

Inviato: 21 mag 2005 18:52
da ryosaeba74
Ciao.
Il problema è che il disco viene rilevato da maxblast4 quando vado in setup your hd solo che quando lo seleziono e clicco sul pulsante next mi da una schermata dove mi dice che il disco selezionato è un disco dinamico e maxblast non può permetterti di settare un disco dinamico (che poi ancora non ho capito cosa sia) per settare il disco dovrei convertirlo a disco di base (con la conseguente pedita di tutti i dati).
Se poi uso il tuo procedimento da risorse del computer ecc. mi dice che il disco non ha nessun problema e funziona correttamente.
Ciao

Inviato: 22 mag 2005 22:36
da ryosaeba74
Raga ci sono riuscitoooooo!!!!
Non so come ma alla fine sono riuscito a sistemare il tutto.
Ciao a tutti!!!