Pagina 1 di 3
dfi Lanparty nf3 e vdimm mod
Inviato: 14 mag 2005 14:27
da mattiagonzo
Salve a tutti ho una dfi lanparty nf3 con un giga di a-data chip winbond utt e ho un bel problemino nn riesco a portare il vdimm più di 3,2 e le ram nn ne vogliono sapere di funzionare ad fsb 250 2-2-2-5 1t
le stesse ram su una dfi nf2 con xp-mobile 2,4 e su una epox 9nda"mi sembra"con amd w 939 (dove è stata fatta una vdimm mod) funzionano perfettamente
ps come alimentatore ho un enermax 480 coolergiant
se qualcuno trova link o meglio ankora l ha gia fatta (ed è andato tutto bene

) mi farebbe UN GRANDISSIMO FAVORE ILLUSTRANDOMI COME SI FA
GRAZIE ANCORA CIAO
un ultima cosa ho gia provato 6-7 bios vdimmmod che pero nn schiodano il vdimm dai 3,2!!!! :bsod: :readin: :mbriaki:
Inviato: 15 mag 2005 09:53
da for84
Ho provato a cercare oltre ma l'unica mod che ho trovato è quella che ti avevo già fatto presente:
http://www.xtremesystems.org/forums/sho ... hp?t=56167
Devi sperare che qualche guru tipo il nostro wasky, si accorga di questo post e tiri fuori un coniglio dal cilindro!
Nel frattempo prova a vedere a che frequenza arrivano stabili con i timings 2-2-2-5 a 3.2v...mi hai detto che per ora vanno sl a 240 in cas 2.5 e per delle utt mi sembra strano!
Inviato: 15 mag 2005 10:46
da EvolutionCrazy
lascia stare quella linkata su XS...
è una "mod" che ti fa attaccare i 3.3 direttamente alle ram... :roll:
i bios mod non fanno miracoli..
la dfi nf3 prende il voltaggio delle ram dalla linea dei 3.3v...
anche se da bios scegli 4v.. per avere 4v devi trimmare l'ali di brutto sui 3.3v (ovviamente rischiando seriamente di distruggere tutto con voltaggi simili

)
alternativa resta il ddr booster + bios mod..
in quel modo non serve trimmare l'ali....
la mobo non è presente nella lista di ocz come compatibilità... ma ho letto di molta gente che usa il booster...
qui il bios da usare come riferimento:
http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... wtopic=407
leggere bene sotto:
Important Notice
Vdimm Draw voltage from 3.3V Line... so if you plan to use higher than 3.3V.. you need to mod your 3.3V line 1st
questo l'accessorio davvero utile a cui mi riferisco:
http://www.hwtweakers.net/article508.html
mi tiene senza prob 3.6v sulla mia nf7 che esce di fabbrica con un max out di 2.9

Inviato: 15 mag 2005 13:07
da mattiagonzo
allora a 2-2-2-5 a 3,2 v 1t mi danno schermata blu anke a 220 di fsb; però la cosa strana che su una lanparty nf2 vanno alla grande!
oggi proverò l' ultimo bios che ce da provare e vediamo sperando che qualcuno tiri fuori un cappello da un coniglio :drank2:
per ocz ddr boster dovrei provarlo, sarebbe una soluzione buona se funzionasse(ma con la sfiga ke mi ritrovo!!!) anke se in confronto ad una vdimm mod il costo è spropositato però preferisco nn rischiare di fulminare tutto, visto che in giro nn si sente nessuno che la fa :(
intanto aspettiam wasky e sentiamo vedere che ci consiglia"GURU AIUTO!"
intanto una soluzione sbrigativa l ho trovata:
DFI NF3 :rocket :viking:

:bsod:

:mrdr:
Inviato: 15 mag 2005 17:37
da EvolutionCrazy
vdimm mod normali si fanno togliendo i limiti...
la dfi tua adesso è già senza limiti...
prende tutta la corrente dalla linea dei 3.3v... è assolutamente impossibile salire sopra i 3.3v a meno che non si cambi il rail da cui prelavare...
nel caso del booster +5V :roll:
per quanti bios provi ti fermerai sempre a 0.1v in meno della tensione che il tuo ali butta fuori dai 3.3 :roll:
220 22211 con 3.2v gli utt dovrebbero farteli...
ma sono 3.2v puliti sotto carico o 3.2 in idle???
quello che conta è quello che misuri sotto carico pieno (prime95 che macina).... rispetto alla tensione ad idle può calare anche di 0.1v :roll:
Inviato: 15 mag 2005 22:37
da mattiagonzo
EvolutionCrazy ha scritto:vdimm mod normali si fanno togliendo i limiti...
la dfi tua adesso è già senza limiti...
prende tutta la corrente dalla linea dei 3.3v... è assolutamente impossibile salire sopra i 3.3v a meno che non si cambi il rail da cui prelavare...
nel caso del booster +5V :roll:
per quanti bios provi ti fermerai sempre a 0.1v in meno della tensione che il tuo ali butta fuori dai 3.3 :roll:
220 22211 con 3.2v gli utt dovrebbero farteli...
ma sono 3.2v puliti sotto carico o 3.2 in idle???
quello che conta è quello che misuri sotto carico pieno (prime95 che macina).... rispetto alla tensione ad idle può calare anche di 0.1v :roll:
ste ram erano su una dfi nf2 a 3,2v 245 fsb, 2-2-2-5, 1t nn riesco a capire perche sulla mia nn funzino! forse ce anche il controller del 64 che rompe oppure una incompatibilità
mi sa che dovro provare ocz booster e che mi rompe perche nn conosco nessuno che ce l ha da farmelo provare nn vorrei comprarlo e che avesse qualche incompatibilità! (ke con la mia solita sfiga................)
Inviato: 15 mag 2005 22:54
da EvolutionCrazy
per provare il booster si può fare in qualche modo
basta mettersi d'accordo con for84
il discorso che vadano su nf2 e non vadano su nf3 250gb "suona" un po' male mah...
e tenendo il "ras to cas" a 3 fin dove arrivi di frequenza?
gli UTT nascono sulle basi dei CH quindi con timings 2 3 2 X

Inviato: 15 mag 2005 23:10
da mattiagonzo
EvolutionCrazy ha scritto:per provare il booster si può fare in qualche modo
basta mettersi d'accordo con for84
il discorso che vadano su nf2 e non vadano su nf3 250gb "suona" un po' male mah...
e tenendo il "ras to cas" a 3 fin dove arrivi di frequenza?
gli UTT nascono sulle basi dei CH quindi con timings 2 3 2 X

sono a 245 di fsb con 2,5-3-3-5 1t
dopo provo con latenze alternate intanto ti ringrazio per l aiuto e se mi puoi far provare il ddr booster ti do anke una bottiglia di wine :drank2:

:mbriaki:
peccato nn ce lo smile con la bozza di wine!!!
grazie ancora
Inviato: 16 mag 2005 04:25
da fantomax
hai dischi sata collegati al pc?
se si, prova con un pata...
i sata dopo i 220 rompono le palle! (esperienza personale)
Inviato: 16 mag 2005 13:09
da mattiagonzo
fantomax ha scritto:hai dischi sata collegati al pc?
se si, prova con un pata...
i sata dopo i 220 rompono le palle! (esperienza personale)
no nn ho dischi sata ma ho notato ankio che in overclock pesante rompono le scatole e l ho notato quando avevo vitesta ddr 600 pc 4800 sia a 303 fsb 2.5-4-4-8 1t sia a 328-330 2t a 2,5-4-4-8 con i controlli sata attivati avevo problemi di stabilità dopo averli disattivati è andato tutto a posto senza comunque aver dischi sata attaccati!una cosa inspiegabile peggio di un' allucinazione!!!ce da dire che avevo un sistema iper sporco e dopo aver formattato la differenza nn si notava in stabilità, però prima si notava e come
Inviato: 16 mag 2005 23:20
da mattiagonzo
risolto con un altro bios mod e mettendo le latenze a 2-3-2-5 1t arrivo fin a 248 a pero nn sono molto soddisfatto chiudo il super pi a 38 quando con 1x512 di vitesta ddr 600 chiudevo a 37! siam li ma mi aspettavo qualcosa di più e resta il fatto che su dfi nf2 arrivano a 255 2-2-2-5 super stabili
comunque evolution quando hai tempo e voglia se puoi farmi provare il ddr b per vedere come van ste ram a 3,5v caso mai vengo a trovarti con il case e con una bozza di wine così testiam le ram e facciamo un super pi al fegato vedere come se la cava a latenze basse!!!!!
ringrazio tutti per i validi consigli ciao (w il gurzo!!!!)
Inviato: 17 mag 2005 09:12
da EvolutionCrazy
mattiagonzo ha scritto:risolto con un altro bios mod e mettendo le latenze a 2-3-2-5 1t arrivo fin a 248 a pero nn sono molto soddisfatto chiudo il super pi a 38 quando con 1x512 di vitesta ddr 600 chiudevo a 37! siam li ma mi aspettavo qualcosa di più e resta il fatto che su dfi nf2 arrivano a 255 2-2-2-5 super stabili
comunque evolution quando hai tempo e voglia se puoi farmi provare il ddr b per vedere come van ste ram a 3,5v caso mai vengo a trovarti con il case e con una bozza di wine così testiam le ram e facciamo un super pi al fegato vedere come se la cava a latenze basse!!!!!
ringrazio tutti per i validi consigli ciao (w il gurzo!!!!)
finata sta sessione di esami (tra due sett) vediamo che si può fare
se a 2-3-2-5 sali bene allora è si il voltaggio che manca... per fre 2-2-2-x servono 3.2 puliti... (3.2 che ogni tanto calano a 3.15 non bastano

)
Inviato: 17 mag 2005 10:56
da mattiagonzo
EvolutionCrazy ha scritto:mattiagonzo ha scritto:risolto con un altro bios mod e mettendo le latenze a 2-3-2-5 1t arrivo fin a 248 a pero nn sono molto soddisfatto chiudo il super pi a 38 quando con 1x512 di vitesta ddr 600 chiudevo a 37! siam li ma mi aspettavo qualcosa di più e resta il fatto che su dfi nf2 arrivano a 255 2-2-2-5 super stabili
comunque evolution quando hai tempo e voglia se puoi farmi provare il ddr b per vedere come van ste ram a 3,5v caso mai vengo a trovarti con il case e con una bozza di wine così testiam le ram e facciamo un super pi al fegato vedere come se la cava a latenze basse!!!!!
ringrazio tutti per i validi consigli ciao (w il gurzo!!!!)
finata sta sessione di esami (tra due sett) vediamo che si può fare
se a 2-3-2-5 sali bene allora è si il voltaggio che manca... per fre 2-2-2-x servono 3.2 puliti... (3.2 che ogni tanto calano a 3.15 non bastano

)
nn è tanto stabile, dopo un oretta di gioco crash
in effetti il voltaggio nn è stabile neanche lui sale e scende dai 3,16 ai 3,22
vedremo............................................
Inviato: 17 mag 2005 17:50
da mattiagonzo
purtroppo nn facciamo niente grazie ad una incompatibilità di ocz ram booster con enermax leggete qui
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Art ... 4&lang=ita
nn ci posso credere!!!!!!e che nn si puo bestemmiare altrimenti riempio tre forum(la mia stanza è gia piena e anke il case è stato riempito a dovere)................................................ :x :x :x :x :x :x :x :x :jbond: è possibile che devon capitare tutte a me?
fortuna che il mio amico "che m ha dato le utt ha anke un giga di bh5 da darmi e me le fa provare vediamo.......
Inviato: 17 mag 2005 19:07
da EvolutionCrazy
guarda... nella recensione che abbiamo fatto noi abbiamo usato un antec...
http://www.hwtweakers.net/article508.html
all'inizio credevamo che non funzionasse nulla... poi invece è uscito il fatto dei -5V che gli antec (come gli enermax) non danno...
la mancanza dei -5v rende il booster praticamente "muto" (non da nessun segno di vita sul display) ma a livello di voltaggi funziona eccome
per completezza ti segnalo questi threads ufficiali OCZ:
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=9866
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=7680
http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=6169
tutto lo staff OCZ conferma l'idea che avevamo: l'unico "difetto" degli enermax (e alcuni antec) è la mancanza dei -5v e l'unico problema è il non funziomento del display...
tutto il resto funziona perfettamente...
penso che in quell'articolo di pctuner/tomshw sia stato tolto subito appena si è visto che il led non si accendeva... girando il trimmer invece molto probabilmente il voltaggio avrebbe iniziato a salire comunque
magari si potrebbe sentire direttamente l'autore e chiedere un suo feedback... giusto per chiarezza
