Pagina 1 di 6
DFI Lanparty UT nf4 ultra-D .. problemini! .. NON RISOLTI
Inviato: 28 apr 2005 09:58
da VanBasten73
Ciao a tutti.. Ho appena configurato il mio PC come segue:
alimentatore 400w (del tipo economico, 30€ circa)
DFI Lanparty UT nf4 ultra-d (bios 11/3/05)
AMD 64 3000+
2 * 512 MB Kingston KVR400X64C3A
sk video PixelView Nvidia 6200 TC
HD sata Maxtor 160 Gb
premesso che non sono in cerca di prestazioni da urlo nè ho intenzione, almeno per il momento, di fare OC, chiedo se qualcuno può aiutarmi a configurare per bene i parametri del bios. Infatti il PC non è instabile: DI PIU'.... (si blocca senza motivo, ha problemi in fase di boot: a volte non parte...).
Altro sintomo strano: in fase di boot, quando sono accesi 3 led della sk madre (CPU detected) ci sono 2 lunghi beep (quando monto le RAM sui banchi arancioni 2 e 4 - dual channel) che "spariscono" quando monto le RAM in modalità single channel. Il problema che anche con le RAM in single channel il PC è instabile come in dual channel.....????!
Altra cosa: il PC ha comportamenti diversi se collegato a casa o in ufficio, le uniche due cose che cambiano sono tastiera e mouse (cordless a casa, normali in ufficio) e monitor (LCD a casa [Nfren 17"] e CRT in ufficio [HP 15"])... Cosa può essere??? Qualche brutto colpo (ma non credo ne abbia subiti) lungo il viaggio ????
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao.
Re: DFI Lanparty UT nf4 ultra-D
Inviato: 28 apr 2005 12:46
da wasky
VanBasten73 ha scritto:Ciao a tutti.. Ho appena configurato il mio PC come segue:
alimentatore 400w (del tipo economico, 30€ circa)
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao.
la risposta te la sei data da solo vanbasten73, benvenuto su hwtweakers cmq
sostituisci il tuo alimentatore, hai collegato tutti i connettori sulla scheda madre ?
il problema delle ram credo sia dovuto al bios, prova a fare un upgrade a una versione successiva, prova cmq anche nei secondi slot del dual channel
wasky
Inviato: 28 apr 2005 14:53
da VanBasten73
il bios è l'ultimo presente sul sito ufficiale DFI..
gli slot 2-4 sono gli unici indicati per il dual channel.
L'alimentatore da solo può fare quei danni?
Inviato: 28 apr 2005 16:06
da espa
Beh... "da solo"...
L'alimentatore manda avanti tutta la baracca...
Questo potrebbe anche spiegare i comportamenti diversi fra casa ed ufficio, immagino che un diverso impianto elettrico, ed un monitor diverso influiscano proprio su questo.
Inviato: 28 apr 2005 16:19
da VanBasten73
grazie per il suggerimento, cambio ali e faccio sapere...
Una cosa: come ti spieghi i due lunghi beep (che leggendo il manuale - in inglese - credo si riferiscono ad errori di ram) in fase di boot che avvengono solo in modalità dual channel?
Inviato: 28 apr 2005 17:13
da wasky
VanBasten73 ha scritto:il bios è l'ultimo presente sul sito ufficiale DFI..
gli slot 2-4 sono gli unici indicati per il dual channel.
L'alimentatore da solo può fare quei danni?
ci sono 4 slot con due colori diversi, in entrambi i colori uguali abiliti il dual channel
wasky
Inviato: 28 apr 2005 17:19
da VanBasten73
nella fase di boot se metto le ram nei bank 1-3 (colore giallo) il sistema mi "invita" a mettere i moduli nei bank 2-4 per abilitare la modalità dual-channel....
Inviato: 02 mag 2005 14:38
da Kioji
può essere semplicemente un problema di settaggi ram lasciati in auto nel bios?
Ad es. a me con tutto il bios lasciato in default nn mi fa istallare il sistema operativo e mi da errore con schermata blu....
Prova a mettere questi valori nel bios ne sottomenù delle ram:
200
enable
3
4
7
4
8
14
3
3
2
2
4708
auto
enable
auto
0
auto
level4
7
5
256
disable
16x
7
disable
sempre che tu abbia il bios originale che dovrebbe essere quello datato 25 gennaio.......
Inviato: 05 mag 2005 08:36
da VanBasten73
Cambiato alimentatore: da Tecnoware 400W ad OCZ Powerstream 420 W (grande differenza.. anche di prezzo!!...).
Purtroppo i problemi rimangono (riavvii senza motivo, schermate di Win bloccate: cursore mouse immobile, impossibilie Ctrl+Alt+Canc, riavvio sistema solo con pressione prolungata del tasto di accensione). :(
Ho fatto mille tentativi e, per esclusione, sono arrivato a pensare che possa essere la skeda madre.... Vi elenco i test che ho fatto:
RAM: provato 1 solo banco, 2 banchi in dual, 2 banchi in single, NIENTE.... Da sottolineare che montando in dual sui canali 1-3 il sistema non si avvia, così come montando un solo banco sul canale 1... Mah! :(
Non vorrei cambiare RAM, anche perchè sono sulla lista delle consigliate DFI e poi, montate le stesse ram sul PC ufficio (stessa sk video, stesso HD, stesso processore ma sk madre Abit AN8) questo è stabilissimo e + performante (con super PI) del PC in firma... Anche i timings ufficio sono uguali ai timings a casa.. Boh!
SK VIDEO: provata sul PC ufficio di cui sopra con sistema stabile; portata la sk video dell'ufficio a casa (che poi è la stessa) ma sistema con stessi problemi lamentati all'inizio... :(
HD: provato su tutti e 4 i canali SATA, niente... portato in ufficio e l'HD funziona benissimo. Testato con HD Tune sia a casa che in ufficio e nessun problem a rilevato.. :(
AIUTO !!!!
Ultimissima cosa: con CPU-Z il V-core del processore nel PC ufficio è 1,4 V, su quello a casa (che ripeto è lo stesso..) 1,36V.... Può dire qualcosa?
COSA FACCIO?
Inviato: 05 mag 2005 09:54
da Kioji
i riavii e schermate blu sono tipici errori di ram.
Hai detto che hai fatto mille prove.
Hai provato a mettere le ram come ti avevo detto prima?
Inviato: 05 mag 2005 10:05
da VanBasten73
si, provato... niente da fare. L'unica cosa è che io ho il bios 10/3, non l'originale del 25/1. ho doviuto fare un "salto" (mi pare di ricordare o prima o dopo il valore "14" lasciando in "auto" il valore saltato...
Inviato: 05 mag 2005 11:09
da Kioji
scusami, avevo dimenticato un valore ora ho modificato il precedente post.... :oops:
cmq queste impostazioni vanno bene anche con il tuo bios, l'importante è che non hai il bios ancora più recente del 310 dove mancano alcune voci
Così la mobo dovrebbe andare.....
Il problema è secondo me che la mobo imposta in auto valori di timing troppo tirati...
Inviato: 05 mag 2005 11:23
da VanBasten73
OK, grazie mille, provo (stasera, dopo il lavoro...

) e ti faccio sapere...
Ti "stresso" con altre due-tre domande:
1) dalla risposta che mi hai dato credo tu escluda difetti della mobo...
2) ho visto la tua firma, da cosa riconosci il chip delle Kingston (tccd)?
3) ho cominciato a pensare possa essere un problema di sk video (la tecnologia Nvidia turbo cache) mi sembra di ricordare che "assorba" dalla RAM del sistema.. c'è qualche particolare valore da settare per quanto riguarda il PCI-ex..?
Ri-grazie e ciao...
Inviato: 05 mag 2005 13:29
da espa
RAM: provato 1 solo banco, 2 banchi in dual, 2 banchi in single, NIENTE.... Da sottolineare che montando in dual sui canali 1-3 il sistema non si avvia, così come montando un solo banco sul canale 1... Mah! :(
Hai installato i driver della scheda madre?
Disattiva il cool'n quiet nel bios
Inviato: 05 mag 2005 13:36
da espa