Pagina 1 di 4
[Pad termico]
Inviato: 27 apr 2005 19:36
da pasgal
Ho provato a stressare la cpu e le memorie, ho provato a sostituire la scheda video e' cmq ho problemi se gioco a Myst III Exile o quando avvio applicazioni che richiedono molte risorse, a volte mi e' addirittura capitato in avvio sistema, si e' bloccata la macchina con la schermata di winxp. Ho un atlon64 3000 winchester 939, una abit av8, e un giga di ram geil. Il procio era boxato e non ho mai aggiunto pasta termica. Controllando le temperature tramite il software incluso abit non ho mai visto superare i 55 gradi (ammesso sia attendibile il soft: ABIT EQ) Vi chiedo un parere in merito, se e' indispensabile che provi ad usare anche la pasta termica che tra l'altro non ho mai applicato in vita mia.
Spero nel vostro aiuto, sono 4 mesi che ho questo problema, prima di installare Myst (che richiede molte risorse) il problema era di frequenza non proprio giornaliera, ora se gioco a Myst e' di frequenza oraria :(
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 19:50
da espa
Ma quindi... hai qualche sorta di pad o non c'è proprio niente fra cpu e dissipatore?
Inviato: 27 apr 2005 20:04
da pasgal
no espa ricordo quando assemblai il computer 4 mesi fa che rimossi una specie di piccola pellicola trasparente, ed aveva una specie di film protettivo nero, sottilissimo. Forse di suo l procio boxato aveva una sorta di pad generico.
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:08
da pasgal
Ho riprovato (per testare) a far rifunzionare Myst III che richiede una scheda grafica 3d, sto utilizzando una radeon 7500 series, perche' con la 9550 mi si bloccava tutto. NUlla addirittura una volta mi si e' riavviato il pc, in un'altra prova mi si e' bloccato il monitor spegnendosi, dopo aver cercato di riavviarlo si e' spento tutto. Al riavvio va tutto bene, il computer sembra andare benissimo, ma poi improvvisamente fa il difetto.
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:12
da wasky
in effetti la pasta di "scatola" per AMD dovrebbe essere sufficente, il blocco del sistema può dipendere da questo, e cmq in abit hai una utility nel bios che provvede ad arrestare il sistema a temperature elevate
mai visto un winch a quelle temp, sono a 250 x 10 vcore 1.575 e leggo 33° su speedfan con dissipatore stock AMD
rimuovi il dissipatore e controlla l'impronta lasciata dal processore, di pasta ne devi mettere la punta di un cerino e stenderla bene con un dito, ripulisci prima dissi e processore con trielax
applicata la pasta (o su dissi o su processore ) rimonta il dissipatore e come sei a contatto con la cpu ruota leggerment il dissi, fissale o e aspetta che la pasta si assesti per effettuare delle misurazioni precise
wasky
Inviato: 27 apr 2005 20:20
da pasgal
wasky ti posto intanto cio' che vedo io, so dei settaggi del soft della abit pero' i settaggi di riavvio sistema sono molto piu' elevati di 50 gradi. Inoltre si parla di riavvio, che mi succede 2 volte su 10, le restanti si blocca tutto, mouse e tastiera, unica soluzione il riavvio. La pasta termica dici devo metterla allora?
pasgal

Inviato: 27 apr 2005 20:25
da wasky
al massimo la scatiamo come ipotesi se non dovesse essere lei
cmq da bios hai un'altra utility CPU Thermal Throttling, se sei un pò overcloccato disabilitala
wasky
Inviato: 27 apr 2005 20:27
da pasgal
no wasky nessun over, sono a 1800 mgz
che faccio?
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:30
da pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:37
da wasky
mettila mettila, e facci sapere se risolvi
wasky
Inviato: 27 apr 2005 20:40
da espa
Aspetta una cosa... pasgal mi ricordo quando postasti per la configurazione del tuo pc.
Che ram monti?
Inviato: 27 apr 2005 20:42
da pasgal
1 giga le geil, intanto che leggi ora prendo la fattura e poi ti posto la dicitura esatta, grazie ragazzi..... che rabbia avere un bolide che si ingrippa.
:(
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:44
da pasgal
GeIL Golden Dragon Value 512 Mb. PC3200 DDR400 2 banchi per un totale 1024 Mb. Ecco tutto espa.
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:50
da pasgal
Il processore l'ho stressato 2 volte, una meno di un'ora e l'altra parecchio di piu' forse 3, ma non ha segnalato errori o blocchi. Questo e' il piccolo topic dove ho allegato i risultati:
http://www.hwtweakers.net/postt7188.html
Fra 5 minuti esco, devo andare a cena, mi dispiace se non potro' rispondere immediatamente ai vostri tentativi di aiuto. Grazie.
:)
pasgal
Inviato: 27 apr 2005 20:53
da espa
Allora fai così, rimuovi qualunque cosa ci sia sotto ed usa della pasta siliconica normale.
Con le modalità che ti ha detto wasky.
Se non cambia niente prova a staccare un banco di ram (rimani con 512).
Poi facci sapere.
Già che ci sei... che alimentatore hai?