Pagina 1 di 1

Overclock Athlon Thunderbird 1200

Inviato: 06 apr 2005 15:42
da cornholio
Ciao A tutti!!!
allora, con il dissipatore originale, alla frequenza originale, in idle, il mio processore faceva i 59°. Sotto sforzo arrivava a 61.5°.
Ho cambiato il dissipatore e la ventola mettendo un datacooler:
Immagine
e ora la temperatura (avendo portato il clock interno a 107 e il moltiplicatore a 13x) sta sui 43° in idle e 45/46° sotto sforzo (DVD Shrink) anche dopo 3/4 ore. Con il v-core a 1,775v da bios (Mbm5 mi rileva invece 1,79v).
E' accettabile questa temperatura???
posso spingermi oltre???

Inviato: 06 apr 2005 16:22
da eXogroove
Direi...si e si..
ma continua a controllare..le temp..specialmente..kuando il pc e' sottosforzo..

Ciao..
Alby....

Inviato: 06 apr 2005 20:25
da cornholio
un'ultima domanda: è meglio il clock interno alto o il moltiplicatore??? con questa configurazione ho il rapporto Clock interno/RAM 3:4, ma se alzo il clock e abbasso il moltiplicatore potrei mettere il rapporto a 1:1, e avere un clock superiore a 133???

Inviato: 06 apr 2005 21:35
da cornholio
sono arrivato a questa conclusione:

cpu/pci freq: 149/37 mhz
Molt: 9.5x
CPU/Memory Ratio: 1:1
VCore: 1,825V (meno non è stabile il sistema)
Frequenza totale: 1421 (bios all'avvio) 1422 (MBM5)
la temperatura varia dai 45 ai 50 gradi.
è troppa la frequenza delle PCI e x le memorie??? (DIMM SDR 133) (caratteristiche pc nella firma)

Inviato: 06 apr 2005 22:26
da Andrea20ge
no no va degnamente!
il tbird era una fornacetta...
tenerlo sotto i 45° era difficile...
tieni il bus a 133 e vai a 10,5 di molti..vcore sui 1,800
dovrebbe stare stabile...tanto da usarlo bene in dayuse...
tu hai un chip nella mobo con Via senza fix...
quindi occhio a non salire tanto nelle pci....faresti il danno sugli hd ;)