Pagina 1 di 1

Info per HD SATA su A7N8X-e

Inviato: 26 mar 2005 09:45
da mrx65
Attualmente ho un sistema basato su MB Asus a7n8x-e DeLuxe con 2 HD ATA133 Maxtor indipendenti (40Gb e 160Gb) e vorrei in un primo momento sostituirne uno con un pari marca Serial ATA (120Gb), in un momento successivo sostituire anche l'ultimo ata133 con un altro SATA, vorrei pero' continuare a tenere ogni disco indipendente dall' altro.
Avrei in merito alcuni quesiti da porre, molto banali, probabilmente, per voi esperti:
1- E' possibile nella prima fase installare il s.o. (XP home) sul SATA ed usarlo come disco di boot, tenendo come disco secondario, indipendente dal primo, il 'vecchio' PATA133?
2- Quando nella seconda fase anche l'ultimo PATA sara' sostituito da un nuovo SATA, sara' possibile tenere indipendenti i due hd SATA (no RAID-0 o RAID-1) o saro' assolutamente costretto a configurare il sistema come RAID?
3- Nel bios della mammabord, ho visto una voce che permettere di scegliere tra SCSI e RAID ...ma in questa MB non ho alcun controller SCSI! Cosa significa? Quale delle 2 opzioni mi conviene attivare, volendo assolutamente mantenere indipendenti i miei due HD?! :mad:
Da cio' che ho letto sul manuale della A7N8X-e, e da quanto ho trovato in giro in rete, mi pare di capire che attivando ed usando il SATA su questa MB, l' unica configurazione di dischi possibile sia RAID-0 o RAID-1 ...possibile?!?!?!? :shock:
Grazie per l' aiuto

Inviato: 26 mar 2005 20:04
da espa
Certo che è possibile!
Nel bios della mammabord, ho visto una voce che permettere di scegliere tra SCSI e RAID ...ma in questa MB non ho alcun controller SCSI! Cosa significa?
Cerca di essere più preciso, a che voce ti riferisci?

Comunque non preoccuparti, nessuno ti obbliga ad avere un raid.

Inviato: 30 mar 2005 21:44
da mrx65
Volevo dire che In parametri avanzati del BIOS c'e' la voce ''RAID or SCSI card boot''. Non avendo alcun controller SCSI, ma solo un controller RAID x dischi SATA, quale opzione devo scegliere, volendo mantenere assolutamente indipendenti, l' HD SATA sul quale verra' installato il s.o. Win XP, dall' HD PATA che fungera' da archivio? Inoltre, come devo settare il BIOS perche' vada a cercare il sistema operativo sul disco SATA? :(
Ultima cosa, come consigliate di procedere per creare la partizione NTFS sul SATA? Pensavo di installare il s.o. (Win XP) con il solo SATA collegato, facendo le necessarie partizioni proprio con il cd di installazione di XP, riservandomi di collegare anche il PATA 133 solo a partizionamento ed installazione gia' avvenute ....a meno che non esiste un sistema piu' ''soft''.... :)
Grazie

Inviato: 04 apr 2005 22:57
da Floppy
spero che le mie risposte possano esserti d'aiuto:

1- Con i dischi puoi fare quello che vuoi: mettere il sistema operativo sul SATA e lasciarti il PATA come base per i dati. Poi quando vuoi togli il PATA e aggiungi il SATA che scegli. La configurazione RAID non è obbligatoria ma se dai dischi SATA cerchi un incremento di prestazioni o affidabilita' rispetto ai PATA ti consiglio di ricorrere ad una configurazione RAID. Infatti con i DiamondMAX della Maxtor (SATA) su un sistema ben snello arrivo a picchi di trasferimento di 68 megabyte al secondo contro i 52 di un ATA133... non mi sebra 'sto gran miglioramento...
:(

2- Come avrai capito da sopra quando hai il grano pe' 'n'altro SATA te lo compri e lo aggiungi al tuo sistema. Se non hai problemi di spazio o se non ti interessa di disfarti dei vecchi ATA133 puoi lasciarli assieme ai due SATA che installerai e utilizzarli in maniere interessanti assai... tipo uno lo tieni ESCLUSIVAMENTE come disco d'appoggio per il file di paginazione del sistema operativo e un altro solo per la paginazione di eventuali programmi tipo Photoshop che sono molto esigenti... io con la scusa che non trovavo come disfarmi dei vecchi ide (comunque dischi con buffer da 8 mega) li ho lasciati con i due SATA e sto' configurato cosi': 1SATA con s.o. e programmi; 1SATA con dati; 1 PATA sul primario con il file di paginazione di windows; masterizzatore dvd sul primario; lettore sul secondario... non voglio farmi bello ma a fronte della spesa (considera molte cose riciclate) 'sto pc vola!...
:grin:

3- Quello che vedi e' l'ordine di boot, quali dischi/periferiche la mammaboard (termine fighissimo me lo prendo in prestito!...) inizializza per cercare il s.o.... se guardi bene spuntano anche opzioni quali ZIP, CDROM,LAN o USB...
:shock:

piccolo grande avvertimento se devi installare il s.o. su un SATA ti dovrai fabbricare il famoso disco con i driver da far caricare in avvio di installazione di s.o. che senno' il disco SATA non te lo vedra' mai!....
:lol:

Inviato: 05 apr 2005 01:57
da fantomax
Floppy ha scritto: piccolo grande avvertimento se devi installare il s.o. su un SATA ti dovrai fabbricare il famoso disco con i driver da far caricare in avvio di installazione di s.o. che senno' il disco SATA non te lo vedra' mai!....
:lol:
invece succede che li vede lo stesso, ed è abbastanza pericoloso perchè a me così facendo mi scomparì una partizione!

Inviato: 05 apr 2005 02:03
da Floppy
fantomax ha scritto: invece succede che li vede lo stesso, ed è abbastanza pericoloso perchè a me così facendo mi scomparì una partizione!
ma dai che dici! ma veramente! ahah scusa ma come la metti ci rido!!! :lol: :lol: :lol: :evillol: :evillol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :old_asd: :old_asd: :laggy: :laggy:
ahah dai non te la prendere... lo immagino che laddentro ci tenevi un casino di roba... :-inca: :-inca: :furious: :angry2:

scusa ma com'e' possibile?... i dischi sata da dos non sono accessibili...

Inviato: 05 apr 2005 02:41
da fantomax
beh, provai a farmi il cd di windows personalizzato. dimenticai di premere il tasto f6 per caricare i driver e win mi vide lo stesso il disco... allora pensai che win avesse driver compatibili con il sata della mia mobo.
installai e notai instabilità. allora io (pazzo) volevo rifare il cd da lì e copia incolla taglia ecc... schermata blu! win era morto ed anche una partizione con 30gb di file tra utility e file personali!
alla fine con un pgm sono riuscito a recuperare... :wink:

Inviato: 10 lug 2005 16:38
da haxar
bene bene :) inanzi tutto salve a tutti :P

allora forse è il posto giusto per trovare aiuto... ho installato un S-ATA da 80 gb sulla mia mb, avendo levato un vecchio 40 ata e lasciando un 80 (sempre ata) ora...
ho messo winxp sul sata, senza attaccare l'altro hd, l'installazione non mi ha chiesto dischetti o altro... è andata liscia come l'olio, anche a multipli riavvii e installazione dei software e simili...
i problemi sono nati quando ho attaccato il disco da 80 ata...
il bios ci mette una vita a riconoscere i 2 dischi, win ci mette due vite a partire... ma poi tutto va bene... (almeno credo) quale potrebbe essere il problema?

la mb è una asus P4G800 delux, i dischi sono S-ATA master sul canale 3 (con il sisop)
ATA master su IDE1
CD e MAST su IDE2

se mi aiutate mi fate un favorone :D

ciao ciao