Pagina 1 di 1
Delucidazioni su overclock barton 2500+ bloccato
Inviato: 24 mar 2005 23:43
da ruggenet
Ciao a tutti!
ho un barton 2500+ versione boxed su una sk madre Asus a7n8x deluxe, 2 moduli ddr pc3200 512mb elixir in dual channel, ati 9600xt, HD serial ata western digital 120 gb...
Attualmente sono arrivato, alzando il fsb a 182, ad una frequenza di 2004 mhz, vcore a 1,675, timings delle ddr 8-3-3-3 (optimal da bios). Se metto il fsb a 183 non mi parte + niente, il monitor nn si accende e devo spegnere l'interrutore generale dell'alimentatore x qualche secondo x farlo ripartire e rimettere il fsb a 182.
Detto questo ho un problema sulla temperatura della cpu: da bios mi rileva 68 gradi, usando l'utility asus pc probe me ne rileva 50...quale è quella esatta?
Inoltre vorrei sapere se potrò mai arrivare a 200 fsb ed ottenere quindi un 3200+...basterà cambiare il dissipatore (ora ho quello suo originale)
Grazie anticipatamente!!!

Inviato: 25 mar 2005 06:16
da fantomax
per primo devi vedere se a 182 è stabile... cmq controlla che il dissipatore sia montato bene perchè anche se sono 50 i gradi sono un pò troppi.
a proposito che dissi hai?
Inviato: 26 mar 2005 14:55
da ruggenet
CIAO!
A 182 con i valori che ti ho specificato è stabile...ho il dissipatore originale amd della versione boxata! L'aumento della temperatura è proprio dovua all'overclock, da bios se tengo tutto di default mi segna 50...che cosa mi consigli di fare?
Inviato: 26 mar 2005 15:34
da fantomax
beh ti direi di prendere un dissi un pò più serio...
Inviato: 26 mar 2005 17:21
da ruggenet
Ok...ma quello che io mi chiedo è questo: possibile che appena accendo il pc la temperatura da bios è già a 60°, x poi salire vs i 68°? Ho notato però che anke dopo aver pressato la cpu x un bel po' (tipo giocando a need for speed underground 2) i gradi nn salgono ulteriormente, rimangono (da bios) a 68-70!
Quindi se cambio dissipatore con uno in rame magari, risolvo i miei problemi e riesco ad arrivare ad un 3200+? Hai da consigliarmene uno (silenzioso possibilmente)?
Inviato: 26 mar 2005 19:40
da Dirk81
guarda potresti provare
http://www.overclockmania.net/prodotti/ ... ofan.shtml
ce l'ho pure io, non spendi una fortuna e funziane egregiamente. Certo per oveclock estremi non va bene,ma non mi sembra che tu voglia fare cose da pazzi

Inviato: 26 mar 2005 21:16
da ruggenet
Io prenderei pure un dissipatore buono (appena acquistato il pc avevo fatto montare un "volcano" da 40 euro che era un frullatore, l'ho subito cambiato con la ventola originale) se fossi sicuro che non sia un problema di ram...mi sembra strano che se setto il fsb sopra il 182 non mi parte + niente! Se fosse un problema di tempeatura mi si dovrebbe avviare e poi spegnere successivamente (credo).
Mi sembra di aver letto che il mio tipo di ram Elixir non permetta di fare molto, soprattutto se settata in dual channel!!!
Mah! Cmq quanto costa quel dissipatore che mi hai indicato? è senza ventola però!
Inviato: 27 mar 2005 06:35
da fantomax
eh si... non me ne ero accorto che avevi le elixir in dual...
con quelle ram puoi anche dimenticare il dual channel a 200mhz... indicativamente dovrebbero arrivare intorno ai 180 (come a te).
cmq il dissi è meglio se lo prendi perchè con quelle temperature accorci la vita del procio anche senza oc...
quello che ti ha indicato dirk81 se vuoi portarlo a 3200+ senza spingerti troppo oltre dovrebbe andare benissimo...
Inviato: 29 mar 2005 10:42
da ruggenet
Ma vuoi dire che se rinuncio al dual channel potrei arrivare a 200 di fsb e quindi al 3200+? Tanto da quello che ho capito incrementa le prestazioni solo del 5, max 10%!!!
Sicuramente cambierò dissipatore entro l'estate, devo solo autoconvincermi e cercarne uno decente in qualche negozio, non ho mai comprato via internet!
Inviato: 29 mar 2005 11:33
da ruggenet
Che ne dite si questo dissipatore?
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/de ... tegoria=62
Oltre ad essere economico mi sembra abbastanza buono! :o
Inviato: 29 mar 2005 13:52
da fantomax
non mi piace... prendine uno tutto im rame tipo il Silent Booster By Thermaltake. costa intorno ai 30.

se lo trovi un pò più economico va bene, basta che sia in rame e che stai entro i 22-23db di rumorosità della ventola sennò lo senti...
se prendi dissi che siano rame-alluminio, prendili di marca buona...
Inviato: 29 mar 2005 16:26
da DjRudy
ragazzi cerchiamo di di mettere link commerciali....
parliamo tramite foto oppure sigle di dissipatori o qualsiasi altra cosa ma niente link grazie.
Inviato: 29 mar 2005 17:14
da fantomax
corretto
Inviato: 31 mar 2005 13:21
da ruggenet
Scusate x il link!
Come ultime cose vorrei chiedere:
1) Se rinuncio al dual channel potrei salire di fsb fino a 200? (mi direte: prova e testa!!! Ma vorrei dei consigli da + esperti prima di far danni)
2) se rimuovo il dissipatore e lo rimetto, devo comprare e rimettere anke la pasta termoconduttiva?
3) Ho visto sul sito della Asus che x la mi ascheda madre c'è un upgrade, e come migliorie mi dice che fa supportare anche i sempron...è il caso di flashare il bios o non ne vale la pena dato che nn comprerò mai un sempron?
Grazie a tutti!!! :D