Pagina 1 di 1

raffreddare ram scheda video

Inviato: 24 mar 2005 20:06
da grandegino
Volevo raffreddare le ram di una geforce fx5200 con 2 dei sequenti dissipatori

Immagine

i chip di ram sono 4 e avevo intenzione di collocare un unico dissipatore (quello sopra)su 2 chip. la dimensione e' quella giusta ma come ce l'ho attacco????
ho sentito dire con il bioadesivo. ma intendete dire lo scoch bioadesivo???

risp grazie

Inviato: 26 mar 2005 20:25
da Dirk81
dovresti adoperare Alumina bicomponente (credo si kiami cosi) in effetti è della pasta dissipatrice con in piu un potente collante!! Ma guarda che è potente per d'avvero.. se volessi levarli dopo i dissipatorini ce il rischio che venga via anche il chip di ram (parlo per esperienza diretta :cry: ) Io ho optato per la mia ex Radeon9600Pro della pasta dissipatrice e una goccina di Super Attack Gel. Ha funzionato e credo che ancora funzioni.... :grin:

Inviato: 27 mar 2005 16:51
da grandegino
sono andato in un negozio di computer chiedendo la pasta termoconduttiva e mi hanno regalato una bustina con dentro una pastina bianca.
pero' non incolla perche' rimane molliccia sempre!! e' normale o mi hanno dato uno schifo di pasta????

inoltre ieri ho scanciato il dissipatore dalla cpu e mi e' venuto via di niente. infatti la pasta era seccata e mezza era sul processore e mezza sul dissipatore!!!

come mai????
cosa mi consigliate di fare????

Inviato: 27 mar 2005 17:49
da CAZZEGGIATORE
Allora:
pulisci alla perfezione il dissi e la parte superiore del procio e se hai tempo dai una piccola lappatina al dissi cosi da ottenere un maggior contatto con il processore rendendo la superficie a specchio.
poi comprati una buona pasta termoconduttiva (meglio se argentata)
per quanto riguarda i dissipatori per le ram della scheda video devi comprare degli adesivi termoconduttivi oppure una speciale pasta termoconduttiva che abbia anche la funzione incollante (come la artic silver bicomponente).
e sei a posto!!! :wink:



Cazzegiatore :wink:

Inviato: 28 mar 2005 12:36
da grandegino
per lappare intendi lucidare??? uso il trapano con la spazzola che normalmente porta via la vernice leggera e lo sporco???
e' meglio che stacchi il processore dalla scheda madre per pulirlo??
e con cosa lo pulisco?? siccome e' un pentium4 e ho paura di sfondare tutto!!!!

grazie ancora...

Inviato: 28 mar 2005 14:40
da CAZZEGGIATORE
per lappare il dissi basta della carta vetrata di varie finezze.....
per pulire il procio se lo togli è meglio ma puoi pulirlo anche se montato con un panno morbido..... :wink:

Inviato: 29 mar 2005 20:17
da grandegino
oggi ho:
lappato il dissi
pulito il processore
applicato la pasta della manhattan di colore grigio (argento)
appena ho acceso il pc la temp era sui 30 gradi. giocando per 40 minuti a pro ev soccer 4 la temp e' salita a 50. poi ho provato a stampare 4 pagine e anche li la temp e' salita a 50. poi ho lasciato il pc 20 minuti a riposo e la temp si e' stazionata a 36 gradi. queste temp sono giuste o sono eccessive???

il pc monta un p4 a 2.66 ghz clockato a 3,00ghz (vcore 1.54v)

Inviato: 30 mar 2005 17:43
da CAZZEGGIATORE
il core è prescott???? il voltaggio della cpu è lo standard o lo hai aumentato tu???? sei sicuro di aver montato bene il dissi????
le temp in effetti sono un po altine.... ma se è un prescot non sono poi cosi alte ma sempre sopra la media.... prova a controllare il dissi...
rimetti la frequenza a default e controlla i gradi.... lascia tutto a default anche il voltaggio... tutto!!! e dicci le temp... :wink:


Cazzeggiatore :wink:

Inviato: 30 mar 2005 19:51
da grandegino
il voltaggio e' originale. il prescott che cosa e'????
ho rimesso tutto a default e lasciando il pc a riposo per 30 minuti la temp e' 34. mi sono connesso a internet e sono entrato nel forum e la temp e' questa:

Immagine


ditemi voi.

Inviato: 30 mar 2005 21:55
da grandegino
queste sono le info sul processore in default:

Immagine

Inviato: 31 mar 2005 11:48
da CAZZEGGIATORE
le info del procio non sono proprio a default dal momento che il FSB e + alto di 1 mhz.... cmq adesso le temp mi semprano buone..... 36° non è molto, fino a 47°-48° vai tranquillo non hai nessun problema......

prescot è un tipo di core dei processori pentium 4 ma tu hai il northwood... quindi sei a posto con le temp.... :wink:



Cazzeggiatore :wink:

Inviato: 31 mar 2005 15:21
da grandegino
prima mi avevi detto che erano alte ed erano superiori soltanto di 2-3 gradi!!!!

posso clockarlo adesso??? mi dite a quanto impostare l'fsb e il voltagggio??? inoltre potete spiegarmi cosa cambia se attivo top performance nel bios???

ho cambiato la pasta anche alla scheda video perche' i costruttori ne avevano messa una bianca a tonnellate ed era appiccicata da tutte le parti. adesso sono riuscito a portarla ad una frequenza di core di 300 mhz quando prima si impallava a 270 (nvidia geforce fx 5200)

Inviato: 31 mar 2005 15:42
da CAZZEGGIATORE
per cloccare devi alzare l'FSB ad 1mhz alla vorta, ma all'inizio anche di 2 alla volta e dopo che lo hai aumentato fai dei test di stabilità come prime 95 e prova gli effetti dell'overclock con superP o Yasp.....
ma ricordati di tenere sempre sottocchio le temp..... non superare mai i 65-67° e non aumentare mai il vcore se non quando ti accorgi che il procio non è stabile ma quando lo alzi alzalo di pochissimo.... il minimo che puoi e prova di nuovo con test di stress.... :wink:

ma se vuoi fare un bell'overclock cambia dissi, se hai ancora quello standard..... :wink:


Cazzeggiatore :wink:

Inviato: 31 mar 2005 21:16
da Dirk81
CAZZEGGIATORE ha scritto:per cloccare devi alzare l'FSB ad 1mhz alla vorta, ma all'inizio anche di 2 alla volta e dopo che lo hai aumentato fai dei test di stabilità come prime 95 e prova gli effetti dell'overclock con superP o Yasp.....
ma ricordati di tenere sempre sottocchio le temp..... non superare mai i 65-67° e non aumentare mai il vcore se non quando ti accorgi che il procio non è stabile ma quando lo alzi alzalo di pochissimo.... il minimo che puoi e prova di nuovo con test di stress.... :wink:

ma se vuoi fare un bell'overclock cambia dissi, se hai ancora quello standard..... :wink:


Cazzeggiatore :wink:
Esatto... con un buon dissi salirai meglio e piu velocemente... Prendine uno tutto di rame con la base lucida come lo specchio e una bella ventola da 8cm!! Vedrai che salirai bene. Ricorda però che è SEMPRE QUESTIONE DI FORTUNA. Puoi utilizzare tutto quello che ti pare ma se il procio è uno sfigo non salirà mai quanto tu vorresti. Quindi fai sta spesa del dissi, incrocia le dita e buona fortuna

Inviato: 01 apr 2005 19:59
da grandegino
scusate ma come mai quando aumento fsb aumenta anche la frequenza di ram??? come posso fare se voglio lasciare la freq. di ram a 400 e alzare la frequenza di clock? nel bios la frequenza di ram c'e' scritta ma non e' modificabile, aumenta solo quando aumento fsb. devo fare qualche ponticello??? ditemi voi. la scheda madre e' una gigabyte GA-8PE800 -L
INTEL 845PE chipset

grazie ancora

P.S. per ili dissi adesso compro quello in rame a 49 euro