Pagina 1 di 3

Richiesta consigli vari

Inviato: 15 mar 2005 12:12
da Nex
Ciao a tutti.
Mi appoggio alla vostra esperienza per vedere se riesco a non spendere troppo e avere un buon PC nuovo.
Vi sottopongo quindi un po' di interrogativi:

1. MoBo: ho scelto come proc un Athlon64 Winchester 939 3000+, e mi domando se la DFI sia la scelta migliore o se anche la ASUS (NF4) sia una buona scelta, considerato che costa 30€ in meno. In alternativa accetto consigli su altre schede.

2. Ram: considerato che non ho intenzione di OC, almeno per i primi tempi, mi domando se valga la pena di spendere il doppio per una Corsair ultra-performante o se una V-Data non sia poi tanto differente da giustificare la spesa (in condizioni nominali).
Quanto si guadagna con 2 nachi in dual channel?

3. Scheda grafica: Sono quasi deciso su una 6600GT. Anche questa non credo che la OC in principio. Avete dei consigli sulla marca? Oppure magari dei suggerimenti per un'altra scheda che costi meno e si possa portare in OC al livello della 6600GT? PS: versione PCI-Express ovviamente.

4. HD: mettere 2 HD in RAID 0 porta grosse migliorie?

5. Alimentatore: se non ho intenzione di OC e non mi interessa il rumore, mi può bastare un comune alim da 400W senza grosse pretese o devo cmq preoccuparmi di andare su qualcosa di più affidabile?

Vi ringrazio molto per l'aiuto. A presto.

Inviato: 15 mar 2005 13:15
da jandg
se non hai intenzione di fare oc le v-data sono perfette
e l'alimentatore puoi prendere un 500w sotto i 70€
come scheda video la 6600gt è ottima a meno che non voglia spendere 400€ e passa per la 6800 o x800....per quanto riguarda la marca visto le tue pretese sono tutte uguali ma bada bene che sia predisposta per l'sli (caso mai in futuro ne metti un'altra uguale)
dfi se non devi oc non ti serve...anzi se non capisci molto di oc può risultarti complicata nei settaggi.....d'altra parte io delle asus non mi fido....prova una gigabyte se guardi io ho un gak8nf9 ma ancora non mi trovo bene....cmq le gigabyte sono ottime prova un altro modello sempre 939 e pcie...ne hanno una marea....
il processore va bene però se riesci a guadagnare qualcosa sull'alimentatore e la scheda video e la ram puoi prendere un 3200.....
spero di esserti stato d'aiuto

Inviato: 15 mar 2005 19:24
da Nex
Di ottimo aiuto.
Per l'alimentatore, siccome mi danno case non eccezionale, ma carino + ali da 400W a 60€, mi domandavo se valesse la pena andare a spendere di più. Ho fatto due conti sul consumo della mia config e non dovrei avere mai picchi superiori a 360W. Quindi ci siamo. Che ne pensi?
Sulla scheda video verrei tentare in tutti i modi di stare sotto i 200€. Ho visto in giro la asus (6600GT) a poco più di 200€ ma magari dò un occhio anche agli usati. Mi dicono che la migliore sia la Galaxy (prezzo 229€). Se si potesse portare la 6600 liscia @6600GT sarebbe bello ma temo che la DDR1 e le pipes manacanti lo impediscano. Cmq quello è un altro discorso.
Per la mobo, come mai non ti fidi delle asus? Di certo tendo a preferire il NF4 rispetto al KT890, che a quanto ho capito è meno performante. In più se ci piazzo una grafica nVidia, credo che sia la cosa migliore. Cmq mi suggerisci Gigabyte... Ora do un occhio alla loro offerta così mi faccio un'idea.
Per ora grazie. Se hai altre dritte da dare, sono in ascolto.

Inviato: 16 mar 2005 03:09
da jandg
gurada.....se non hai intenzione di prendere un case supertecnologico....e non hai problemi di spazio, io opterei per una bigtower....ne ho giusto comprato una ieri a 48€......ti toglie problemi di cavi superingombranti e dannosissimi per la dissipazione del calore interno....e in + se ti vuoi divertire a moddarla....è fantastica......l'ali da 400w è indispensabile....io per stare sicuro ho preso un 480....
sull'nforce...si è + performante ma solo se fai oc....se no il via è stabilissimo....io ho avuto una ecs....marca di basso livello....che si accendeva quasi pure senza corrente....
cmq.....la mia ga-k8nf9....non è malaccio (e costa pure poco)....io non sono un grande overclocker ma ti posso dire che sono arrivato stabilmente a 240x9 senza cambiare altro, ha i fix per poter variare l'fsb senza toccare i valori pcie e altro ecc ecc.....per ora ho solo il problema che i valori di temp sono sballati....ma basterà un aggiornamento del bios....
non mi fido di asus perchè da 2 annetti a questa parte non è + la stessa...
l'ultima che ho preso era una s754 k8vx....e andava malissimo....
io ho una 6600gt club3d pcie....e va molto bene su www.ch......(noto negozio online) la trovi a 203€.....se no ci sarebbe una pixelview a 193 su un altro negozio.....www.t.cnoc.m.u.e....ma non so se supporta l'sli...(e inoltre le s.s si aggirano sui 10€, mentre se hai in città un popit del 1 negozio non le paghi....)
!!!!!!!!non prendere 6600 liscia!!!!!!!!!!!
ah
se ti posso dare un consiglio....prendi se puoi un dissi migliore di quello fornito con la cpu....io ho un silentboost della thermaltake e va benissimo....costa sui 35, ma li riprendi prendendo il processore in versione tray e non bulk.....quindi ricapitolando:
athlon64 3000+ skt 939-->circa 140€
gak8nf9--> circa 115€
6600gt--> circa 200€
1024 mb v-data--> circa 140€
bigtower--> circa 50€
ali 450w--> circa 50€
dissi silent tower--> circa 35€
730€ e stai tranquillo :D
compra i cavi ide tondi....molto meglio per la dissipazione dell'aria
ps ricorda sempre che i razzi la nasa li sparava nello spazio con un amiga 32....quindi....

Inviato: 16 mar 2005 10:14
da Nex
Grandissimo. Terrò in grande considerazione tutti i tuoi consigli.
Per il discorso NASA, è anche vero che 1 arrivava a destinazione e 3 o 4 finivano male, quindi...
Per il discorso OC, ti dico che io non l'ho mai fatto per ora, ma non voglio precludermi la possiblità di tirare il collo al mio sistema in qualsiasi momento mi venisse voglia (soprattutto magari fra un po' di tempo). Quindi vorrei calibrare le mie scelte anche in quest'ottica.
Nell'altro post, dicevi che con la gak8nf9 "ancora non ti trovi bene". Cosa intendi? E come mai non ti trovi bene ma me la consigli caldamente? Mi sa che non ho capito bene qualcosa.
Per il discorso OC su scheda video, ci sono delle schede che si prestano meglio e altre meno. Come si posizionano le due che mi hai citato tu in questo contesto? Mi pare che la migliore in quest'ambito sia la Galaxy. Confermi?
Ottimo il consiglio del big tower. Ci avevo pensato anch'io, ma non so se me lo posso permettere a livello di spazio. Ora lo valuto nel dettaglio.

Inviato: 16 mar 2005 10:40
da Nex
Ah, dimenticavo: cosa ne pensi dei 2 HD in RAID 0? Ci guadagno in prestazioni o non mi serve a niente? Di certo, male che vada, ho cmq guadagnato spazio, ma in velocità si sentirà la differenza secondo te?

Inviato: 16 mar 2005 10:55
da Nex
Ultima: cosa ne pensi di questo dissi?

Inviato: 16 mar 2005 13:19
da jandg
la gak8nf9 in termini di prestazioni per me e (nota....non sono un geniaccio) va benissimo ho solo il problema che mi segnale una temperature che non va bene.....nel senso che non è veritiera e siccome sono un perfezionista.....per il resto va benone....
per quanto riguarda la pixeview puoi chiedere a gelie68 che ce l'ha
la mia, la club3d, è ottima io per ora sono arrivato a 570-1170
e cmq le schede video sono anche un pò a fortuna (ho visto forum dove la mia exvga arrivava a freq paurose e invece io non riuscivo a tenerla a qualche mhz in +)
la galaxy io non l'ho mai vista di persona quindi non mi sento di dirti qualcosa.....
mi spiace ma di raid non ne capisco proprio niente (anche se cmq da qualche parte c'è un post a riguardo)....so solo che se il sistema è già veloce....non dovresti vedere un guadagno di velocità......almeno "a occhio nudo"....
hai mai pensato di comprare un hd sata che va a 10000rpm. grande quanto i tuoi 2 hd odierni.....i pro sarebbero: i cavi sata sono minuscoli, lo spazio di lavoro aumenterebbe, le temp diminuirebbero...
ah una cosa per le ram....la gigabyte come tante altre non ti permette di usare slot dispari....cioè non puoi mettere 3 banchi.....soilo 1 2 o 4; 1 o 2 in single channel oppure 2 o 4 in dual....

Inviato: 16 mar 2005 21:34
da Nex
In realtà sugli HD, sono già convinto dei SATA, però i 10000rpm costano uno sproposito, quindi pensavo ai 7200. Se il RAID 0 ha l'effetto che immagino, dovrei guadagnare molta velocità senza sprecare nulla xchè cmq con 2 HD da 80, io sfrutto cmq 160GB, solo che il funzionamento del RAID 0 permette di fruttarli un po' come le ram in dual channel. Però volevo capire se effettivamente se ne rilevano gli effetti o meno. Mi sa che ora cerco il 3d di cui parli. Sulla scheda video mi hai quasi convinto. La club mi sembra un buon rapporto q/p. Ora dò un occhio ai prezzi in giro.
Non mi hai detto cosa ne pensi del dissi (per forza: non funza il link che ho messo!). Prova qui. Ti sembra sufficiente (io me ne intendo poco per ora di dissipazione ottimale)? Cmq mi farò un giro su qualche 3d di raffreddamento per farmi un'idea migliore. Mi diresti anche un posto dove cercare il proc in versione tray? Nei posti dove mi servo abitualmente hanno solo la box.

Inviato: 16 mar 2005 23:16
da Nex
Ho trovato questo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/1.html
E' un articolo sulle prestazioni dei RAID. Lo posto così se interessasse a qualcuno, lo può leggere. Esplicativo.

Inviato: 17 mar 2005 00:42
da jandg
1 per il dissi che hai trovato:
se le specifiche cartacee sono reali...prendilo!....non ti garantisco un'ottimale dissipazione in oc....è in alluminio....meglio il rame...poi dipende anche dal prezzo. il silent boost lo trovi a 35.
2 la gak8nf9 aveva ragione.....avevo, anzi, ho un componente che mi sta a 70 gradi......è l'alimentatore.. :cry: ...sarà difettoso...
3 come 6600gt ci sarebbe anche la asus.....so che va molto bene però non so proprio i prezzi

ps non penso che rideranno del tuo attuale 800mhz...io ho fatto guerre con quel processore....indistruttibile!

ps2 prima di fare oc....pensaci goditi il computer nuovo per come è....ti assicuro che noterai il salto di qualità....poooooooooooooooi inizia a oc ma senza aver fretta....l'oc costa....tempo e ahimè a volte anche denaro...inoltre ti dico anche che quando ti accorgi che magari qualcosa non è perfetta....ti rodi non poco e magari anzi sicuramente non ne vale la pena....io sto tentando di disintossicarmi....per es. l'ali non va????? e non me ne frega un ..... ............oh! :mad:

Inviato: 21 mar 2005 23:02
da Nex
Eccomi tornato, sono stato via per un po'.
Quello che c'è nel sito era a 29, quindi se il silent boost è a 35 ed è molto migliore, forse vale la pena. Però non trovo un venditore che venda il proc in versione tray. Tu ne conosci uno?
Il problema dei tuoi 70 gradi quindi non è un problema di mobo. E' l'ali che non funza bene o sbaglio? A me una volta mi si era bloccata la ventola dell'ali. Mi ha fatto un corto da paura. Mi è saltato anche il salvavita. Cambiato l'ali e il PC va ancora che è una meraviglia. Effettivamente a fare manutenzione come si deve a win, gira ancora bene. Addirittura meglio di alcuni P4 recentissimi di miei amici ma che sono pieni di spazzatura.
Cmq, stavo dicendo...
ah si: la tua mobo quindi è ok, me la consigli?
la 6600GT asus costa anche lei sui 200 o poco più, ma siamo lì. Come la vedi?
Sull'OC mi trovi d'accordo. Di certo i primi tempi lo sfrutto così com'è, poi magari salgo di qualche MHz qua e là e poi magari in un lontano futuro ci butto sù un'altra scheda grafica in SLI. Di margine di quadagno ne ho con la config che ho pensato. Ho cercato di garantirmi di poter fare upgrade senza spendere tanto. Col sistema che ho ora non posso fare nulla. Potrei solo cambiare la scheda grafica, ma non credo che ne riuscirei a sfruttare tutte le potenzialità con il P3 800.
Sul RAID 0 ormai sono convintissimo: rischio qualcosina di più, ma dò un bel taglio al collo di bottiglia maggiore sui PC moderni praticamente a costo zero :wink: (potevo farlo meglio con uno scsi, ma la spesa sarebbe stata inaccettabile).
Nel frattempo grazie per tutti i suggerimenti. A presto.

Inviato: 22 mar 2005 13:38
da jandg
Col Silent boost io vado benone....però anche quello che mi hai fatto vedere tu deve essere buono....dovresti vedere se esiste la versione col rame...io adesso con speed fan ho queste temp (anche se non sono del tutto sicuro della precisione al 100 per 100).....il procio mi sta a 25 la mobo a 34-36, gli hd a 22 e 34.....sono ventilati...e l'alimentatore a 70....mi sa che appena si brucia lo cambio. Mi domando solo se questo potrebbe danneggiare l'hardware...... E comunque ho contattato chi lo ha venduto e mi ha detto (cosa che purtroppo è vera) che nel sito enermax le temp di questo mio modello variano dai 45 ai 70....ca..o!
la gigabyte te la consiglio, non era lei a sbagliare.....però ha solo 1 pcie a 16x....cioè se un giorno dovrai passare all'sli dovrai prenderne una nuova...io ho optato per questa perchè 1le altre con sli non hanno poi abbastanza spazio per mettere altre cose nelle pci...2le sli costano dai 150 in su....caso mai se sei disposto a spendere un pò di più potresti prendere la dfi lanparty non sli.....tanto è predisposta a quanto ho capito per l'sli, solo dovrai comprare un aggeggino a parte....oppure prendi una sli e fai prima....ma pensaci....quando userai l'sli....quanto costerà una mobo sli?.....secondo me non conviene prenderlo ora....
per quanto riguarda la 6600gt se la asus la trovi a 200 prendila (però deve essere questa: http://www.asus.it/products/vga/en6600gt/overview.htm
ce ne sono 3 tipi, 2 in limited edition e 1 normale...ovviamente i prezzi cambieranno ma puoi prendere la normale tranquillamente, il codice del prodotto dovrebbe essere EN6600GT/TD/128M....ma stai attento quello della 6600td non gt è molto simile e il negoziante potrebbe sbagliare).
ah dimenticavo...l'altro giorno ho letto proprio qui un post sulla pixelview che dava problemi in sli.
fammi sapere cosa prendi alla fine.

Inviato: 22 mar 2005 13:46
da jandg
ah dimenticavo un'altra cosa....
se cerchi bene in internet potresti trovare delle ddr migliori delle vdata...non salgono molto in oc

Inviato: 24 mar 2005 03:46
da jandg
geforce xfx 6600 gt....dicono vada benone....circa 220€
djrudy l'ha e parla di freq tipo 600\1300 con dissi originali....ottima direi