Pagina 1 di 1

Athlon 64 3000 Winchester e MSI K8Neo Diamond nForce4 SLI

Inviato: 03 mar 2005 22:27
da Vandaloch
Un ciao a tutti!
Mi inserisco per la prima volta in questo forum per chiedere informazioni riguardo all'overclock della CPU Athlon 64 3000 Winchester. Le possibilità di questi processori in fatto di overclock sono note... avevo letto a riguardo qualche recensione, però si faceva riferimento a mainboard meno recenti di quella che ho acquistato io (NON sono riuscito a trovare in un mese e mezzo di ricerche il modello con slot AGP e chipset nForce3 su socket 939 che mi interessava....): la scelta è stata allora la nuova MSI K8N Neo Platinum nForce4 SLI .
Ho dovuto cambiare naturalmente anche scheda video..e ora mi trovo in difficoltà con alcuni parametri del bios . Siccome non sono che agli inizi con questo tipo di operazioni, vi dico che nelle recensioni si parlava di frequenze di lavoro fino a 2,700Ghz contro 1,800Ghz di default limitando la freq. AGP a 66Mhz, quella delle ram a 133Mhz, modificando il valore della HTF 2x500 di default a 3x300 , overvoltando la CPU di circa il 14% e infine incrementando l'FSB da 200 di default a 260...265... ecc fino ad arrivare ad un valore max di 300 (solo in alcuni casi) per ottenere appunto il valore che moltiplicato per 9 dava la freq di ca. 2,700Ghz di clock.
Io però non sono riuscito a trovare un settaggio nel bios per potere completare l'opera... A prescindere dalla freq dell'AGP che naturalmente non esiste più, in quanto è presente lo slot PCI-E, il valore che non riesco a modificare è HTF (Hyper Transport Frequency) che a detta di chi scrive l'articolo, dovrebbe essere modificata da 5x200 di default a 3x300...è presente solo il moltiplicatore (5) ma non il valore della frequenza (200) ...Oppure la frequenza alla quale si fa riferimento, 200 per l'appunto, è la stesso valore del FSB?
C'è qualche anima buona che mi può suggerire i settaggi per ottenere un buon risultato?
Io ho provato ha portare il moltiplicatore a 3 e ad aumentare l'fsb e ma non appena ci provo, il sistema non si riavvia nemmeno e devo resettare il cmos con il jumperino!! e ripartire daccapo: mi va in protezione...
E' forse presente qualche protezione nel bios che non mi permette di modificare alcuni valori, oppure si tratta di una scheda (uscita sul mercato a ottobre del 2004) che non dà possibilità di overclock da parte dell'utente? O magari sono io che non ho capito bene?
Grazie a tutti!

Inviato: 04 mar 2005 12:38
da wasky
mamma mia che casino che hai scritto :grin:

non avrai + la freq agp ovviamente, ma trovi in compenso la frequenza della PCI-EX che è pari a 100 mhz e quella PCI di 33 mhz

devi per forsa di cose poter cambiare il valore dell' HT, sulla msi nforce3 hai la features deve esserci anche sulla tua, controlla sul manuale, perche hai una serie di tasti da premere per entrare dentro altri setup, se non ricordo male sulla nforce3 erano CTRL F1 ALT F3

modificando il valore della HTF 2x500 di default a 3x300 , overvoltando la CPU di circa il 14% e infine incrementando l'FSB da 200 di default a 260...265... ecc fino ad arrivare ad un valore max di 300 (solo in alcuni casi) per ottenere
mi spieghi mweglio questo passaggio ? forse fai un pò di confusione

L'HT viaggia con il bus del processore, non ha un default

lasciandolo a 5X dovrai moltiplicare il bus del processore per 5 appunto, il chipset NF4 arriva a bus di HT di 1200 mhz, salendo ancora di processore sei costretto a scendere di HT, ma ipotizzare "solamente" leggendo un articolo, di arrivare a 300 mhz di bus è un pò utopistico, serve cmq una ram all'altezza, anche perche si sale meglio in sincrono, attuare i divisori, implementa una perdita di performance

cmq lavorandoci sopra ti auguro di passarli i 300 di bus ;)


wasky

Inviato: 04 mar 2005 23:26
da DjRudy
htt 5x fino @ 250-260

4x fino @ 300

3x fino @ 350

dopo meglio il 2.5

poi dipende molto se la mobo è fortunata oppure no...