Ciao Daxadi,
credimi ho provato veramente di tutto, sono circa 20 ore di tentativi e sono al arrivata alla frutta, getto la spugna. I miei tentativi (dopo aver all'inizio anche provato a ripristinare su tutti e due una configurazione di un paio di giorni fa quando la lan ancora funzionava) sono consistiti nel ripetere decine di volte il wizard per creare la rete:
- assegnando ad entrambi gli indirizzi IP (con gateway e non)
- assegnando ad uno solo e facendo ottenere automaticamente all'altro
- facendo ottenere automaticamente a tutti e due
- switchando i computer due o tre volte, facendo fare da server a quello che faceva da client
- cambiando il cavo cross con uno nuovo di zecca
- scaricando l'ultimo driver aggiornato delle schede di rete (VIA Rhine II) dal sito della VIA
- reinstallando netsetup
- cambiando il modem ADSL con un altro modem ADSL
- cambiando il nome del gruppo di lavoro ad entrambi
- creando due utenti guest ad entrambi (i nomi utenti sono comunque uguali su entrambi)
- aggiungendo e togliendo risorse di rete e cartelle condivise
- disabilitando momentaneamente i firewall di windows
- disabilitando su uno e poi anche sull'altro l'unità di pianificazione pacchetti QoS
- vedendo bene che nel registro non ci fosse qualche chiave che bloccasse l'accesso totalmente
credo che la metà dei miei tentativi non c'entrino niente col problema LAn, ma quando non si sa che pesci prendere si fanno cose senza senso :mad:
se per caso qualcuno ha da suggerirmi una cosa che non ho ancora provato per favore lo faccia!
ho ottenuto: una LAN che funziona "a singhiozzo" ed è talmente tanto lenta o "frammentata" che non riesce a condividere internet nè cartelle. ogni tanto, giusto per darmi un contentino, riceve qualche sporadico pacchetto di rete e il ping, quando funziona, si perde uno o due pacchetti su quattro. in questo preciso momento i computer sono untrambi presenti nel gruppo di lavoro (che si apre con una difficoltà infinita), ma le risorse di rete non sono condivise e se clicco sull'iconcina dell'altro computer mi dà (dopo 6 ore) il solito messaggio di mancata autorizzazione
ora io chiedo... i computer (XP pro SP2) hanno 6 mesi di vita, e per 6 mesi la lan ha funzionato (più male che bene, comunque funzionava!). Potrebbe essere un problema hw? Secondo voi vale la pena installare due altre schede di rete e vedere? O è un problema di sw e l'unica cosa che mi rimane da fare è formattarli e reinstallare

?