Pagina 1 di 2

Connettività limitata o assente su xp sp2

Inviato: 02 mar 2005 16:54
da monta66
Due PC xp sp2... :cry: :cry: :cry: Ogni tanto si sputtana la LAN e con il punto esclamativo mi viene detto "connettività limitata o assente". Messaggio credo dovuto alla mancata assegnazione dell'IP dinamico. Per favore indicatemi eventuali patch che risolvano questo bug. Grazie

Inviato: 02 mar 2005 18:17
da lucash
Hai un server dhcp per l'assegnazione di un indirizzo ip? Se non ce l'hai non c'è patch che tenga...

Inviato: 02 mar 2005 21:41
da monta66
lucash ha scritto:Hai un server dhcp per l'assegnazione di un indirizzo ip? Se non ce l'hai non c'è patch che tenga...
Spiegati meglio, perdonami non capisco... Ha sempre funzionato, ora è da un pò di tempo che si è sputtana ogni tanto... :x :x :x Ho letto che è un bug di windows xp sp2..

Inviato: 03 mar 2005 00:35
da daxady
anche con ip,gateway e dns assegnati a mano?

Inviato: 03 mar 2005 09:22
da lucash
monta66 ha scritto:
lucash ha scritto:Hai un server dhcp per l'assegnazione di un indirizzo ip? Se non ce l'hai non c'è patch che tenga...
Spiegati meglio, perdonami non capisco... Ha sempre funzionato, ora è da un pò di tempo che si è sputtana ogni tanto... :x :x :x Ho letto che è un bug di windows xp sp2..
Per avere assegnato un'indirizzo ip dinamicamente c'è bisogno di un qualcosa che distribuisca questi indirizzi ip. In genere sono o router o server. Tu hai uno di questi 2 che ti fa da server dhcp?
Se si prova a fare come dice DaXaDi, ovvero fissare tu manualmente indirizzo ip, subnet mask, gateway e dns.
Ciao... :wink:

Inviato: 04 mar 2005 12:18
da marzia289
stesso identico problema, ho provato e riprovato sia ripetendo l'istallazione rete locale, sia con impostazioni scritte a mano sia con il server dhcp che mi fornisce l'ip. ho due computer con win xp pro sp2. fino a ieri si vedevano senza problemi, poi probabilmente uno si è perso qualche impostazione (la luce è andata via, quando li ho riaccesi la lan non funzionava più) e non c'e' più modo di rimetterli in rete. si può essere rovinato il cavo? :cry: aiuto!

Inviato: 04 mar 2005 13:31
da daxady
fammi capire ogni post che fai cambi nick? :)

Inviato: 04 mar 2005 18:54
da marzia289
scusa? io mi chiamo Marzia e questa è la prima volta che scrivo su questo forum. se hai modo di controllare gli indirizzi IP di chi scrive fallo e troverai conferma. ho solo lo stesso identico problema di monta66, e sto provando a risolverlo da ieri sera. mi era già successo che xp "perdesse" la rete, ma ero riuscita a ripristinarla dopo un po' di tentativi. stavolta non ci riesco :( speravo che qualcuno mi potesse dare una mano, avendo già provato tutte le soluzioni che ho trovato suggerite in rete. comunque ora usciamo a comprare un altro cavo, nella speranza che sia quello il problema! dita incrociate...

Inviato: 04 mar 2005 21:11
da marzia289
non era il cavo :( :( :( :(
tra un tentativo e l'altro per un paio di minuti mi sono apparsi anche dei byte ricevuti (l'indicatore dello stato della LAN in ricezione è altrimenti fermo sullo 0 su entrambi i computer, mentre invece i byte dei pacchetti inviati cresce regolarmente su entrambi), però visto che non era condivisa nè la connessione e neanche le cartelle ho continuato coi tentativi e adesso non riesco più a ri-ottenere neanche quello.
qualcuno ha suggerimenti? monta66 tu hai risolto?
grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!

Inviato: 04 mar 2005 21:53
da eXogroove
[mega OT on]
Oh Pietro...ma kome stai messo ??? :grin: :lol:

Kosì------> :smoke ???

:grin:
[mega OT off]

Inviato: 05 mar 2005 02:18
da daxady
peggio....ragazzi..
scusa marzia...eh un periodo molto autodistruttivo..poi ora...sapessi come sto messo :grin:
non ho bisogno di guardare l'ip..

happy joint a tutti :grin:

Inviato: 06 mar 2005 10:53
da daxady
assegna gli ip ecc ecc manualmente...di solito quando fa così è perche il server dhcp non riesce ad assegnargli gli ip.. :wink:

Inviato: 06 mar 2005 11:43
da marzia289
Ciao Daxadi,
credimi ho provato veramente di tutto, sono circa 20 ore di tentativi e sono al arrivata alla frutta, getto la spugna. I miei tentativi (dopo aver all'inizio anche provato a ripristinare su tutti e due una configurazione di un paio di giorni fa quando la lan ancora funzionava) sono consistiti nel ripetere decine di volte il wizard per creare la rete:

- assegnando ad entrambi gli indirizzi IP (con gateway e non)
- assegnando ad uno solo e facendo ottenere automaticamente all'altro
- facendo ottenere automaticamente a tutti e due
- switchando i computer due o tre volte, facendo fare da server a quello che faceva da client
- cambiando il cavo cross con uno nuovo di zecca
- scaricando l'ultimo driver aggiornato delle schede di rete (VIA Rhine II) dal sito della VIA
- reinstallando netsetup
- cambiando il modem ADSL con un altro modem ADSL
- cambiando il nome del gruppo di lavoro ad entrambi
- creando due utenti guest ad entrambi (i nomi utenti sono comunque uguali su entrambi)
- aggiungendo e togliendo risorse di rete e cartelle condivise
- disabilitando momentaneamente i firewall di windows
- disabilitando su uno e poi anche sull'altro l'unità di pianificazione pacchetti QoS
- vedendo bene che nel registro non ci fosse qualche chiave che bloccasse l'accesso totalmente

credo che la metà dei miei tentativi non c'entrino niente col problema LAn, ma quando non si sa che pesci prendere si fanno cose senza senso :mad:
se per caso qualcuno ha da suggerirmi una cosa che non ho ancora provato per favore lo faccia!

ho ottenuto: una LAN che funziona "a singhiozzo" ed è talmente tanto lenta o "frammentata" che non riesce a condividere internet nè cartelle. ogni tanto, giusto per darmi un contentino, riceve qualche sporadico pacchetto di rete e il ping, quando funziona, si perde uno o due pacchetti su quattro. in questo preciso momento i computer sono untrambi presenti nel gruppo di lavoro (che si apre con una difficoltà infinita), ma le risorse di rete non sono condivise e se clicco sull'iconcina dell'altro computer mi dà (dopo 6 ore) il solito messaggio di mancata autorizzazione :cry:

ora io chiedo... i computer (XP pro SP2) hanno 6 mesi di vita, e per 6 mesi la lan ha funzionato (più male che bene, comunque funzionava!). Potrebbe essere un problema hw? Secondo voi vale la pena installare due altre schede di rete e vedere? O è un problema di sw e l'unica cosa che mi rimane da fare è formattarli e reinstallare :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ?

Inviato: 06 mar 2005 12:07
da daxady
che dirti hai fatto di tutto!
bhe a sto punto si prova l'hw...oppure prova win senza sp2 :)
:wink:

Inviato: 06 mar 2005 20:21
da Marco111
Salve, connettività limitata o assente della lan -è un problema di sp2 in quanto dal momento della sua istallazione è risolto il problema , è stato provato su 2 pc con sp1 funzionava bene la lan al momento dell'istallazione del sp2 si sono avuti problemi,Spero di aver fatta cosa gradita e sperando in una soluzione Ringrazio e Saluto.Ciao