Pagina 1 di 1

Problemi con rete lan

Inviato: 21 feb 2005 23:29
da Dieselpower
Salve a tutti sn nuovo di qua!! Innanzi tutto Saluto tutto lo staff e gli utenti di questo Forum......
Ma veniamo al dunque... Io ho un Router è ho collegato due pc ad esso il mio funziona perfettamente infatti vi scrivo :D , l'altro invece non riesce a vedere il router. Tuttie de 2 Pc sn collegati tramite cavo Ethernet Non incrociato...(ovviamente) il mio è collegato con un cavo lungo 1.50 Metri mentre il secondo è collegato con un cavo di circa 20 metri. Dal router riesco a vedere che il led corrispondente al secondo pc è acceso quindi si pressuppone che c sia connessione tra i due... ma se faccio il ping con l'indirizzo del router il secondo pc mi da " Richiesta scaduta" il gateway è configurato correttamente, il cavo nn ha interruzzioni... cosa può causare l'assenza di dialogo tra il secondo pc ed il router? Il cavo troppo lungo?
c'è da dire che collegando il secondo pc con un cavo più piccolo (per intenderci come quello che monto sul mio pc) tutto funziona alla perfezione... come posso risolvere il problema.... ovvero la causa quale può essere???

Vi prego aiutatemi!! :( :help:

Inviato: 22 feb 2005 02:32
da XavierX
La causa Deve essere per forza di cose legata al cavo e non per la lunghezza in quanto il cavo UTP di Cat.5 è certificato fino a 100 metri e a maggior ragione se con un altro cavo tutto funzica....... :twisted:

Inviato: 22 feb 2005 09:18
da lucash
Concordo con XavierX :wink:

Inviato: 22 feb 2005 10:04
da eXogroove
Concordo anke io.. :grin:
e per fare la controprova...ti suggerisco di provare il cavo da 20 metri..sul pc..kon kui hai postato..
vedrai..ke non si colleghera'...nemmeno lui con kuel cavo.. :wink:

Ciao..
Alby...

Inviato: 22 feb 2005 11:14
da Dieselpower
Grazie per la disponibilità..... non ci crederete ho risolto... anche se è una cosa assurda.... se il cavo ethernet deve essere non incrociato per funzionare con il router basta cablarlo senza che si rispetti nessun criterio l'importante e che la corrispondenza tra le due teste sia uguale... giusto????

Ma a quanto pare non è cosi... o ricablato il filo secondo lo standard ed adesso funziona perfettamente.... se il cavo è composto da dei semplici fili ogniuno per i fatti suoi, perchè all' inizio nn funzionava e poi basta seguire lo standard e funziona?? qualcuno mi sa dare una risposta??? vi è un motivo fisico dietro a questo dilemma!!!! :ach:

Cmq io devo capire il perchè è inconcepibile una cosa del genere!!!!
Beh adesso funziona........ :okdoppio: ah la prova con il cavo da 20metri usato cn il mio nn funzionava!!!

Beh vi saluto e grazie ancora per l'interessamento
:grin: