Pagina 1 di 1

amd 2500+ mobile: piccolo aiutino

Inviato: 15 feb 2005 14:18
da olifab
Salve a tutti.
Premetto che non sono un esperto di OC.
Ho montato un AMD 2500+ Mobile su Asus A7N8X-X.
Ho letto da parecchie parti che il processore in questione è molto adatto all’OC, arrivando addirittura a 2700 Mhz.
Attualmente il procio mi è visto come 2500+ con frequneza di 1836 Mhz. I settaggi da BIOS sono 166 X 11, 1.65 V, modalità OPTIMAL. Ho 3 banchi di memoria PC2700 da 333Mhz.
Ora io non voglio configurazioni estreme con le quali preoccuparmi continuamente di temperature e voltaggio, però mi piacerebbe arrivare a 2200, 2300 Mhz, mantenendo il mio dissipatore ad aria ed un sistema stabile.
Vi chiedo nella mia ignoranza: posso settare 200 x 11? Oppure avrei problemi con le memorie? E il voltaggio resta 1,65?
Lo so che la base è provare per piccoli passi, però ho troppa paura di fare grandi casini, tipo che il computer non mi riparte dopo aver modificato il BIOS. Per voi sarò un po’ paranoico, ma datemi alcuni suggerimenti “sicuri”.

Grazie molte

Inviato: 15 feb 2005 22:32
da fantomax
per andate 200*11 o vai in asincrono, ma poi non conviene più oppure devi vedere se le ram che hai ci arrivano...
di che marca sono le ram? timings?

Inviato: 15 feb 2005 22:54
da master_of_mouse
se è veramente fortunato dovrebbe reggerli a quel voltaggio (considerando che i mobile dovrebbero lavorare a voltaggi inferiori)
cmq il tuo problema potrebbero essere le ram dato che essendo pc2700 sono fatte per lavorare a 166mhz (di conseguenza stanno già lavorando al loro massimo nominale)
dovresti quindi salire di bus in asincrono (lasciare le ram a 166 e portare piano piano la cpu fino a 200) modificando i divisori

cmq il mio consiglio è quello di salire in sincrono (far lavorare ram e cpu con lo stesso bus) salendo piano piano con il fsb di 5mhz alla volta finchè il sistema diventa instabile... a quel punto torni indietro di un step

se il pc non ti partirà + basterà resettere il bios tramite jumper (leggi il manuale per sapere come fare)

Inviato: 15 feb 2005 22:57
da EvolutionCrazy
con quelle ram devi salire per forza di moltiplicatore...

il tuo processore ha il moltiplicatore sbloccato fino a 13.5x... sfruttalo :P

166*13.5 @ 1.7v

dovrebbe tenerteli senza prob... forse anche 1.60/1.65 se è fortunanto :wink:

Inviato: 16 feb 2005 17:43
da olifab
grazie, indicazioni molto utili e chiare.
tra un po' posto i risultati del tentativo.

Inviato: 16 feb 2005 17:56
da olifab
allora, ho provato la via più breve, ma anche più sconsigliata (mi sembra che in questa comunità il rischio piace...).
ora me lo vede come un 3200+ con frequenza a 2200, ho portato il fsb a 200x11 con vcore 1,75. ovviamente le memorie lavorano ancora a 166 e presentano un rapporto fsb/ddr di 6/5, timings 2.5 3 3 7.
il tutto è stabile, ma ho bisogno di un po' di tempo per dirlo con certezza.
altrimenti proverò 166x13.5 a 1.7.
vi saprò dire

Inviato: 16 feb 2005 20:09
da EvolutionCrazy
olifab ha scritto:allora, ho provato la via più breve, ma anche più sconsigliata (mi sembra che in questa comunità il rischio piace...).
ora me lo vede come un 3200+ con frequenza a 2200, ho portato il fsb a 200x11 con vcore 1,75. ovviamente le memorie lavorano ancora a 166 e presentano un rapporto fsb/ddr di 6/5, timings 2.5 3 3 7.
il tutto è stabile, ma ho bisogno di un po' di tempo per dirlo con certezza.
altrimenti proverò 166x13.5 a 1.7.
vi saprò dire
devi tenere fsb e ram sincrone... altrimenti perdi tantissimo in banda passante :roll:

Inviato: 18 feb 2005 13:40
da olifab
Ok, ho provato 166x13,5 a 1.7v e il pc mi riparte sempre con 100x11.
Come mai. Cosa sbaglio o non presto attenzione? Ci sono altri settaggi nel bios, come faccio a far partire il pc con le frequenze che imposto?

Inviato: 18 feb 2005 13:43
da fantomax
la a7n8x sembra che scazzi con molti al di sopra del 12,5...