Modifica 6200@6600 :D
Inviato: 14 feb 2005 23:08
2-3-2005(non è la config delle ram
)
MODIFICA A TUTTO IL THREAD
Come le 9500, le nvidia 6200 si possono modificare abilitando tramite rivatuner le pipe dormienti...
infatti la 6200 usa il chip nv 43-v, che in verità sarebbe identico al nv43 delle 6600..
la modifica implica circa il 30% delle prestazioni....
questi sono test fatti in overclock, sinceramente non ricordo le fequenze ma cmq erano tutti con 600mhz sulle memorie e dai 435 ai 480 di gpu
questo è con le 4 pipe... non sono i risultati migliori li ho fatti velocemente per postarli....
dopo la modifica...
test sotto 3dmark 2005
4 pipe...
e 8 pipe...
Ora al dunque...sono ancora con dissipatore stock... le memorie scaldano parecchio e se supero i 605 danno artefatti, sicuro o sono limitate come voltaggio o è il problema di dissipazione..
la gpu invece si nota che con 4 pipe si raggiungono velocità pari a 480mhz...
mentre a 8 pipe sono si sale sopra dei 450,questo mi fa presupporre che la gpu è poco alimentata...quindi bisogna capire come si possa over voltare sta gpu...ma ho notato che la scheda sale di prestazioni se si sale di + di momorie che gpu...quindi...
soluzione migliore cambiare dissi al gpu e mettere dei dissi che sappiano fare il loro dovere nelle memorie..
:roll:
i test sono stati eseguiti su :
Windows 2000 service pack 4
Amd 2600+@ 220*10 a 1,70v
Asus k7n8x-x bios mod
512mb ddr twinmos 8-3-3-2,5 220mhz
sk video ovviamente una sparkle 6200 256mb
Ringraziamenti per la realizzazione a:
Andrea
Me
ME..
eSoltanto ME!!!

i post che ci saranno sotto hanno senso dalla 3° pagina in poi :D

MODIFICA A TUTTO IL THREAD
Come le 9500, le nvidia 6200 si possono modificare abilitando tramite rivatuner le pipe dormienti...
infatti la 6200 usa il chip nv 43-v, che in verità sarebbe identico al nv43 delle 6600..
la modifica implica circa il 30% delle prestazioni....
questi sono test fatti in overclock, sinceramente non ricordo le fequenze ma cmq erano tutti con 600mhz sulle memorie e dai 435 ai 480 di gpu

questo è con le 4 pipe... non sono i risultati migliori li ho fatti velocemente per postarli....
dopo la modifica...

test sotto 3dmark 2005
4 pipe...

e 8 pipe...

Ora al dunque...sono ancora con dissipatore stock... le memorie scaldano parecchio e se supero i 605 danno artefatti, sicuro o sono limitate come voltaggio o è il problema di dissipazione..
la gpu invece si nota che con 4 pipe si raggiungono velocità pari a 480mhz...
mentre a 8 pipe sono si sale sopra dei 450,questo mi fa presupporre che la gpu è poco alimentata...quindi bisogna capire come si possa over voltare sta gpu...ma ho notato che la scheda sale di prestazioni se si sale di + di momorie che gpu...quindi...
soluzione migliore cambiare dissi al gpu e mettere dei dissi che sappiano fare il loro dovere nelle memorie..
:roll:
i test sono stati eseguiti su :
Windows 2000 service pack 4
Amd 2600+@ 220*10 a 1,70v
Asus k7n8x-x bios mod
512mb ddr twinmos 8-3-3-2,5 220mhz
sk video ovviamente una sparkle 6200 256mb
Ringraziamenti per la realizzazione a:
Andrea
Me
ME..
eSoltanto ME!!!


i post che ci saranno sotto hanno senso dalla 3° pagina in poi :D