Pagina 1 di 3

Curiosità: Windows XP con RAM da 128 Mbyte

Inviato: 03 feb 2005 20:28
da Massimo
***PICCOLA CURIOSITA***

Mio cugino qualche anno fa ha preso un notebook della TOSHIBA con un Pentium III 900 MHz, 128 Mbyte RAM, Scheda Video 32 Mbyte condivisa con la RAM e HDD da 20 Gbyte.
Il sistema che veniva installato di serie era

UDITE!! UDITE!!

Windows XP Home Edition

Appena comprato questo notebook andava davvero bene nonostante la poca RAM disponbile e il processore non proprio un fulmine.
Col tempo ha cominciato a rallentare e decidemmo di formattare. Gli reinstallo esattamente tutto cio che stava prima ma diventa di una lentezza incredibile...stentava quasi ad avviarsi.
Per ovviare a questo ho dovuto comprare un banco di RAM da 256 Mbyte e ho raggiunto la normalità :wink:
Qualcuno mi sa il dire perchè di tutto ciò?
GRAZIE!!

Inviato: 13 feb 2005 09:25
da morpheus3000
non potrebbe essere che prima era configurato in modo tale da vedere più memoria di quanta ce n'era? riformattando poi ha inserito i parametri normali e quindi ne leggeva 128...
es.
prima: avevi 128 ma ne leggeva 256.
dopo: avevi 128 e te li legge come 128.

mi sono spiegato?

Inviato: 13 feb 2005 12:00
da Massimo
morpheus3000 ha scritto:non potrebbe essere che prima era configurato in modo tale da vedere più memoria di quanta ce n'era? riformattando poi ha inserito i parametri normali e quindi ne leggeva 128...
es.
prima: avevi 128 ma ne leggeva 256.
dopo: avevi 128 e te li legge come 128.

mi sono spiegato?
Ho capito cosa intendi...ma è davvero possibile fare una cosa del genere?
E poi che utilità ne avrebbe?
Cioè, se con qualche trucchetto, posso far vedere al sistema operativo più RAM di quanta ce ne secondo me dovrebbe essre controproducente e portare il sistema in crash perche il sistema operativo durante le operazioni che richiedono più memoria allocherebbe nella memoria stessa molti più dati di quanti effettivamente ce ne entrano!
Non so se mi sono spiegato.
BOH...

Inviato: 13 feb 2005 12:09
da morpheus3000
tu ti sei spiegato benissimo... cmq l'informatica non è mai stata una scienza esatta. ti rimando al topic che ho aperto di halo per conferma (così magari riesci anche a risolvermelo) http://www.hwtweakers.net/postt6270.html

ma adesso hai risolto o no? è una cosa urgente? se no chiedo a miei amici un po' più esperti e poi ti faccio sapere...

Inviato: 13 feb 2005 13:25
da M0rF3uS
Se esistono programmi ke permettono di fare qst cose credo siano di un inutilità enorme, se il sistema vede 256 ma in realtà ne ha 128, questi 128 te li riempe in un lampo e poi qnd va a cercare il 129 megabyte ti crasha x memory overflow, il mio consiglio e di aumentare la ram al portatile oppure ritornare al win 98 dato ke winxp vuole 256 mb minimo x un uso "normale" se poi si installano gioki o programmini vari anke di p2p vengono rikieste + risorse e il pc va lento

Inviato: 13 feb 2005 13:31
da morpheus3000
beh io so che xp richiede minimo 128... e poi con quella cosa che ho detto, io l'avevo provato e non mi ava problemi di overflow. cmq il mio era solo un sugg.

Inviato: 13 feb 2005 13:36
da M0rF3uS
guarda nei requisiti c'è scritto ke sono rikiesti 256 x un corretto funzionamento poi è ovvio ke t gira anke con 64 mega ci metti 6 anni x aprire il menù avvio ma t gira :grin: cmq è strano ke nn ti dia errore di memoria, se un programma fa risultare al pc 256 mega lui cerca di sfruttarli tutti e qnd non trova risorse disponibili dovrebbe quantomeno bloccarsi

Inviato: 13 feb 2005 13:55
da Massimo
Il problema l'ho risolto (infatti ho scritto "curiosita" :wink: ) inserendo altri 256 Mbyte di RAM. Era solo per capire come fosse possibile una cosa del genere.
In un primo momento ho pensato che il costruttore avesse installato una versione di Windows XP allegerita non in commercio. Ma poi ho pensato: " quanto cacchio l'hanno allegerita per girare con 128 Mbyte?". :shock:
Io ho aperto un topic (http://www.hwtweakers.net/postt6080.html) in cui chiedevo se fosse possibile installare Windows 2000 (decisamente piu leggero di XP) su un Pentium 3 a 1000 MHz con 128 Mbyte. La Microsoft dichiara che bastano 128 Mbyte per prestazioni ottimali ma non era per niente così! Per avviarsi ci metteva quasi 5 minuti e per spegnersi qualcosa in più!
Alla fine ho dovuto installare altri 128 Mbyte di RAM e portarlo quindi a 256 Mbyte per avere prestazioni veramente ottimali...
Da qui la domanda nasce spontanea... :D

Inviato: 13 feb 2005 14:05
da M0rF3uS
Beh ma è ovvio ke un sistema come il 2000 necessitasse di 256 mb, sappi ke win98 è l'unico ke ti può funzionare con 128 mb anzi addirittura con 64, il win nt4 vuole 128, mentre già win2000 e xp vogliono 256 mb

Inviato: 13 feb 2005 14:06
da morpheus3000
Io ho aperto un topic (http://www.hwtweakers.net/postt6080.html) in cui chiedevo se fosse possibile installare Windows 2000 (decisamente piu leggero di XP) su un Pentium 3 a 1000 MHz con 128 Mbyte. La Microsoft dichiara che bastano 128 Mbyte per prestazioni ottimali ma non era per niente così! Per avviarsi ci metteva quasi 5 minuti e per spegnersi qualcosa in più!
Alla fine ho dovuto installare altri 128 Mbyte di RAM e portarlo quindi a 256 Mbyte per avere prestazioni veramente ottimali...
Da qui la domanda nasce spontanea...
hai perfettamente ragione.
gira anke con 64 mega ci metti 6 anni x aprire il menù avvio ma t gira cmq è strano ke nn ti dia errore di memoria, se un programma fa risultare al pc 256 mega lui cerca di sfruttarli tutti e qnd non trova risorse disponibili dovrebbe quantomeno bloccarsi
sembra strano, ma è così. d'altronde non sò neanche io come funzia esattamente quella cosa...

Inviato: 13 feb 2005 14:08
da M0rF3uS
misteri del mondo informatico

Inviato: 13 feb 2005 14:16
da Massimo
M0rF3uS ha scritto:Beh ma è ovvio ke un sistema come il 2000 necessitasse di 256 mb, sappi ke win98 è l'unico ke ti può funzionare con 128 mb anzi addirittura con 64, il win nt4 vuole 128, mentre già win2000 e xp vogliono 256 mb
Ma allora le dichiarazioni della Microsoft non servono a niente? Premesso che mi sembra anche un ottima strategia commerciale ridurre al minimo i requisiti in modo che tutti se lo posso permettere...
Oppure bisogna mettersi d'accordo per cosa intende prestazioni ottimali.
Io ho un PC con AMD Athlon XP 1800+ su cui all'inizio c'erano 256 Mbyte di RAM su cui avevo installato Windows XP Professional e andava bene.
Secondo i requisiti minimi dichiarati da Microsoft rientravo perfettamente nelle prestazioni ottimali.
Ma è solo quando l'ho portato 512 Mbyte (consigliatomi anche da questo Forum) che secondo me le prestazioni sono diventate veramente ottimali!!
Il mio PC subito dopo la deframmentazione si avvia in poco più di 30 secondi si spegne in 10 e applicazioni come Corel Draw 12 eseguono ritocchi su foto ad alta risoluzioni (foto da circa 1 Mbyte) con una velocità che prima pensavo fossero di PC molto più veloci del mio.
Regolatevi un po voi...

Inviato: 13 feb 2005 14:23
da M0rF3uS
E' ovvio ke è una strategia commerciale, microsoft ti dikiara 256 mb ke sono la quantità minima x il funzionamento cioè per avviarlo poi sono cavoli tuoi su come ti va il resto, in teoria potrebbe dikiararti anke 128 in quanto funziona anke cosi, xò come detto prima si avvia a e basta poi x lavorarci ci metti un eternità, io avevo 256 mb ma l'ho upgradata subito ad un giga oggi ogi cm ritengo sia la quantità minima x un pc connesso 24/24 e ke ogni tanto è usato anke x giocare...

Inviato: 13 feb 2005 14:26
da morpheus3000
io dico solo che microsoft finchè ci sarà zio bill vorrà fare soldi non a palate, ma a vagonate... quindi cerca di incasinarci la vita con ste complicazioni... :x

Inviato: 13 feb 2005 14:30
da M0rF3uS
E continuerà a far cosi anke qnd zio bill nn ci sarà....