Pagina 1 di 1

alimentatore dedicato a vga

Inviato: 03 feb 2005 12:26
da jandg
Curiosità.....
posso alimentare la vga con un alimentatore tutto suo?
se si, potreste aiutarmi a capire come si fa?

Inviato: 03 feb 2005 16:37
da Quara
non credo che si possa, ad ogni modo ti comviene sostotuire il tuo con uno più potente.

Io ho un q-tec da 550W, va bene e non è caro

Re: alimentatore dedicato a vga

Inviato: 03 feb 2005 16:42
da Mephisto
jandg ha scritto:Curiosità.....
posso alimentare la vga con un alimentatore tutto suo?
se si, potreste aiutarmi a capire come si fa?
ma perchè vorresti farlo ?

Inviato: 03 feb 2005 18:06
da jandg
lo volevo sapere per curiosità...
cmq lo so lo devo cambiare....forse prendo un enermax 460w

Inviato: 07 feb 2005 00:00
da venom
guarda ti sconsiglio un q-tec...parlo per esperienza personale e anche di miei amici:il mio,un 450 watt, mi è zompato e l'ho dovuto buttare. Mentre wasky, uomo molto caro a questo forum, conosce molte altre persone che hanno avuto la stessa esperienza con gli ultimi q-tec...purtroppo hanno optato per materiali meno buoni rispetto al passato, e questo è il risultato... :(

Inviato: 07 feb 2005 00:02
da venom
cmq per fare quello che vuoi fare tu un modo si trova pure, però è più casino che altro, perchè devi fare in modo che l'alimentatore che dà energia alla vga si accenda insieme a quello principale...mi sembra che wasky l'avesse fatto nel diabolik lab :)

Inviato: 07 feb 2005 00:23
da jandg
grazie ragazzi siete stati gentilissimi....
cmq per la cronaca:
forse prendo un enermax 470w a 60€....il che mi sembra buono....ho visto che ha 2 uscite 12v....una dice che è per le vga di ultima generazione....
ehm.....ehm....cosa intende?....dove devo guardare per capire che se la mia vga è predisposta?
.non ho capito bene....mi consigliate il q-tec oppure no, leggendo le risp mi avete detto che lo fanno con materiali scarsi....e che potrebbere bruciarsi.....

Inviato: 07 feb 2005 11:21
da venom
jandg ha scritto:grazie ragazzi siete stati gentilissimi....
cmq per la cronaca:
forse prendo un enermax 470w a 60€....il che mi sembra buono....ho visto che ha 2 uscite 12v....una dice che è per le vga di ultima generazione....
ehm.....ehm....cosa intende?....dove devo guardare per capire che se la mia vga è predisposta?
.non ho capito bene....mi consigliate il q-tec oppure no, leggendo le risp mi avete detto che lo fanno con materiali scarsi....e che potrebbere bruciarsi.....
l'enermax è sicuramente un prodotto molto buono...il q-tec te lo sconsiglio, per i motivi che ho detto prima, però ciò non significa che quara non sia stato fortunato e che il suo di q-tec non gli durerà ancora tanto tempo...putroppo è una questione di fortuna! :wink: per quanto riguarda la linea a 12volt, devi sapere che in realtà per il tuo alimentatore ce ne stanno addirittura tre di linee:una per la motherboard/cpu/schede varie, che si attacca sulla motherboard stessa con quel connettore rettangolare grosso, una per drives come hard-disk e lettori ottici, e una, con un connettore bianco opaco e con su scritto extra, per la vga...per vedere se la tua scheda video utilizzerà questo connettore devi vedere se sulla scheda stessa è presente un attacco simile a quello presente su hard-disk e lettori cd... :wink:

Inviato: 07 feb 2005 11:49
da jandg
venom ha scritto:
jandg ha scritto:grazie ragazzi siete stati gentilissimi....
cmq per la cronaca:
forse prendo un enermax 470w a 60€....il che mi sembra buono....ho visto che ha 2 uscite 12v....una dice che è per le vga di ultima generazione....
ehm.....ehm....cosa intende?....dove devo guardare per capire che se la mia vga è predisposta?
.non ho capito bene....mi consigliate il q-tec oppure no, leggendo le risp mi avete detto che lo fanno con materiali scarsi....e che potrebbere bruciarsi.....
l'enermax è sicuramente un prodotto molto buono...il q-tec te lo sconsiglio, per i motivi che ho detto prima, però ciò non significa che quara non sia stato fortunato e che il suo di q-tec non gli durerà ancora tanto tempo...putroppo è una questione di fortuna! :wink: per quanto riguarda la linea a 12volt, devi sapere che in realtà per il tuo alimentatore ce ne stanno addirittura tre di linee:una per la motherboard/cpu/schede varie, che si attacca sulla motherboard stessa con quel connettore rettangolare grosso, una per drives come hard-disk e lettori ottici, e una, con un connettore bianco opaco e con su scritto extra, per la vga...per vedere se la tua scheda video utilizzerà questo connettore devi vedere se sulla scheda stessa è presente un attacco simile a quello presente su hard-disk e lettori cd... :wink:

ok grazie mille

Inviato: 08 feb 2005 20:32
da eXogroove
cmq la risposta alla tua domanda iniziale è si...
su internet...se cerki bene...trovi...in dettaglio kome fare...
alla fine si tratta solo...di dare un impulso al secondo alimentatore all'accensione del primo per farlo accendere..nello stesso momento..
se non rikordo male...mi pare si usasse un relè...
i piedini..da utilizzare sono i soliti 2...
i 2 da cortocirkuitare..per far accendere un alimentatore..a "mano"..

Ciao..
Alby...

Inviato: 08 feb 2005 21:12
da jandg
eXogroove ha scritto:cmq la risposta alla tua domanda iniziale è si...
su internet...se cerki bene...trovi...in dettaglio kome fare...
alla fine si tratta solo...di dare un impulso al secondo alimentatore all'accensione del primo per farlo accendere..nello stesso momento..
se non rikordo male...mi pare si usasse un relè...
i piedini..da utilizzare sono i soliti 2...
i 2 da cortocirkuitare..per far accendere un alimentatore..a "mano"..

Ciao..
Alby...

grazie mille

ovviamente anche aglia altri