Pagina 1 di 2

HAKERAGGIO E WIRELESS = PRINGLES WARDRIVING E WARWALKING

Inviato: 20 ago 2003 08:45
da wasky
senpre più facile hakerare adesso che arriverà la WI-FI :wink: basta un tubo di pringles :lol: :lol: :lol:
in breve se prima per intrufolarsi nella rete bisognava passare per una connessione fisica con il passaggio attraverso i cavi, con la possibilità di essere scoperti, adesso con le reti WI-FI il concetto di connessione fisica non esiste più, e a causa di alcuni problemi di sicurezza dello standard 802.11b(usato appunto nelle reti wireless) in molti paesi compresa l'italia è scoppiato il wardriving in macchina e il warwalking a piedi
troveremo perciò sempre più spesso, dei mezzi cerchi disegnati sul muro che,indicheranno reti WI-FI non protette :wink:
che cosa centrano le patatine pringles :?: il tubo essendo rivestito in metallo all'interno funge da antenna :wink:
purtroppo mi devo fermare,anche perche fino a quà potevo ,il resto però è reato doppio, una per il lato civile vedi ministero poste e telecom. e una per il profilo penale :? :?
art. 617-quarter c.p intercettazione
art 617-quinquies installazione di apparecchiature atte a intercettare
art 615-ter accesso abusivo a sistema informatico cmq la cosa funza su unix, linux e windows
per fare cio bisogna solo trovare una rete senza il wired equivalent privacy (WEP) muniti ovviamente di un bel hardware :wink:
vi sconsiglio la cosa ragazzi vi fanno piangere in turko se vi beccano :wink: :lol: :lol: :lol:
wasky

Inviato: 20 ago 2003 13:51
da master_of_mouse
eheheh... storia vecchia was... cmq le reti non protette sono pochissime... ora con i nuovi standard (che sono decisamente + severi) entrare in una wi-fi è decisamente + difficile...

p.s. che te ne fai con i tubi delle patatine? meglio una scheda seria che funge perfettamente... magari pcmpci per portatile... oppure usb

cmq: se si vuole entrare si entra dappertutto :wink:

Inviato: 11 feb 2005 22:34
da M0rF3uS
Credo ke sia molto difficile riuscire s decifrare una kiave wep o addirittura wpa penso ke x ora possiamo stare tranquilli anke x' la tecnologia wi-fi si sta espandendo da poco "alle tasche di tutti" il pericolo è ancora molto leggero secondo. certo è ke nn bisogna sottovalutare le cose e premunirsi cmq, consiglio x tutti la crittografia wpa ovviamente e un buon firewall :smile:

Inviato: 12 feb 2005 21:59
da daxady
Credo ke sia molto difficile riuscire s decifrare una kiave wep o addirittura wpa penso ke x ora possiamo stare tranquilli

ahahahahahah
scusa permettimi questa risata :grin: ...ma ti assicuro che non è come hai detto tu :wink:

Inviato: 13 feb 2005 01:00
da M0rF3uS
Ovvio ke si può decifrare ma stiamo parlando id una kiave alfanumerica di 16 caratteri nn ci metti 5 minuti a farlo, per la wpa nn ne parliamo si parla di frasi comprensivi di spazi...

Inviato: 13 feb 2005 03:45
da daxady
eh vedi stai gia ritrattando la tua prima affermazione...se insisto ancora la ritratti radicalmente :)

soprattutto sul "...possiamo stare tranquilli...." :wink:

Inviato: 13 feb 2005 11:52
da M0rF3uS
Ma stiamo parlando cmq di hacker ke sanno il fatto loro, siccome gli hacker "da film" quelli ke conoscono tutto nn esistono, finkè non si troverà un modo x decifrare in poco tempo kiavi alfanumeriche di minimo 16 caratteri se condo me possiamo stare tranquilli, anke x' parliamoci kiaro, se io sn un hacker e voglio bucarti la rete mica m sto sotto casa tua x ore col portatile nelle mani aspettando ke t trovi la kiave...infatti il mio era un "per ora possiamo stare tranquilli" poi è ovvio ke con il progredire della tecnologia progrediscono anke i riski

Inviato: 13 feb 2005 12:14
da daxady
M0rF3uS ha scritto:Ma stiamo parlando cmq di hacker ke sanno il fatto loro, siccome gli hacker "da film" quelli ke conoscono tutto nn esistono, finkè non si troverà un modo x decifrare in poco tempo kiavi alfanumeriche di minimo 16 caratteri se condo me possiamo stare tranquilli, anke x' parliamoci kiaro, se io sn un hacker e voglio bucarti la rete mica m sto sotto casa tua x ore col portatile nelle mani aspettando ke t trovi la kiave...infatti il mio era un "per ora possiamo stare tranquilli" poi è ovvio ke con il progredire della tecnologia progrediscono anke i riski
hai detto l'ennesima minkiata...
1 perche per bucare una rete wifi non c'è bisogno di un'hacker da film...
2 perche il "fenomeno" del wardriving et similia è uno "sport" praticato sempre da piu persone e te lo dimostrano le centinaia di auto dotate di antenna,autista e passeggero ben munito di notebook che si vedono in giro...
3 la cosa positiva è che spesso chi fa wardriving si ferma a vedere solo le cartelle condivise in rete...pochi vanno oltre..
ma capisci anche che se la tua wifi per puro caso fa capolino nella mia proprietà con il server DHCP che tu hai attivato...io posso anche dismettere il mio abbonamento dsl...tanto c'è il tuo :wink:
4 ci sono parecchie ditte che se possono evitano di montare hot spot e via dicendo..proprio per motivi di sicurezza :wink:

potrei elencare altri 1000 punti...ma è domenica mattina e non mi sembra il caso :)

Inviato: 13 feb 2005 12:23
da M0rF3uS
Se uno è cosi fesso da attivare il dhcp ke vuoi da me uno deve prima informarsi e poi comprare, io nn l'ho attivato, e cmq dhcp o no se c'è la criptazione delle kiavi devi metterla anke a dhcp attivo almeno x il primo accesso

Inviato: 13 feb 2005 12:26
da daxady
M0rF3uS ha scritto:Se uno è cosi fesso da attivare il dhcp ke vuoi da me uno deve prima informarsi e poi comprare, io nn l'ho attivato, e cmq dhcp o no se c'è la criptazione delle kiavi devi metterla anke a dhcp attivo almeno x il primo accesso
il dhcp non mi serve per la chiave...ma solo per sapere che gateway devo usare per farmi condividere la tua dsl :wink: ...

da qui ho capito tante cose....che avevo gia pensato :roll: ..

Inviato: 13 feb 2005 12:31
da M0rF3uS
Lo so ke nn ti serve x la kiave ma creod ke sai ke il dhcp se rileva una periferica ke tenta di collegarsi alla rete gli assegna un ip automaticamente, già qst è un passo enorme in + x ki vuole fregarti, x la kiave devi provvedere tu eheh

Inviato: 13 feb 2005 12:37
da daxady
rileggi gli ultimi due post che hai messo e ti accorgerai che fanno a cazzotti uno con l'altro... :wink:

Inviato: 17 mar 2005 20:14
da Ranxerox
....ho una domanda idiota da farvi...se mi connetto ad una rete wireless tramite un portatile che per esempio non è intestato ad una persona ma ad una ditta come fanno a risalire al proprietario ed eventualmente procedere secondo le leggi che elencava Wasky nel primo post? :sad:

Inviato: 19 mag 2005 21:10
da vinx
Nessuna domanda è idiota... io sinceramete ho poca esperienza di reti wireless (anche se un pò di questi argomenti li ho solo sfiorati)... vengo alla tua domanda:
se mi connetto ad una rete wireless tramite un portatile che per esempio non è intestato ad una persona ma ad una ditta come fanno a risalire al proprietario ed eventualmente procedere secondo le leggi che elencava Wasky nel primo post?
Bè forse se è dell'azienda stessa si potrebbe risalire all'orario in cui c'è stato qualche cosa di *anomalo* e quindi prima o poi il tipo verrebbe scoperto... e se questa mia ipotesi non fosse verificata allora potrebbe essere che l'amministratore di quella rete prenderà dei seri provvedimenti... e ci stanno moooolte cose sfiziose che funzionano più che bene sia se stiamo parlando di reti ethernet che di wifi o qualche altro tipo di tecnologia...
Io mi preoccuperei di + se qualcuno entrasse nella mia rete con un pc esterno all'azienda... perchè anche se c'ho l'ip o qualche altra stronzata ormai la persona che ha fatto i danni è già bella che andata e siccome uno si può collegare anche a 50 mt di distanza potrebbe aver fatto la cosa stesso in macchina o in una panchina sotto il parchetto quindi è passato inosservato a telecamere a circuito chiuso o roba simile... cmq questa è solo una mia opinione e solo frutto della mia fantasia... se mi sbaglio correggetemi (sicuramente è così)

VinX

Inviato: 07 set 2005 22:23
da io88
Ciao a tutti.
Per chi interessa ho scritto una guida al wardriving e l'ho messa sul mio sito: www.lamerdelcazzo.net. (daxady edit)
Datemi pure consigli su come migliorarla.