Pagina 1 di 1

Alzare il core ad una Asus?

Inviato: 16 gen 2005 13:57
da Stratocas
Gentile forum,
Sono due settimane che sto provando costantemente a cloccare il mio bartozzo, e i risultati sono sempre peggiori.....
Unica modifica, per altro la più comune, sbattergli il bus a 400 anzichè a 333.
problemi:
1_ difficoltà di boot..... che comunque si riescono a superare dopo due tre volte.
2_ a volte si inchoda appena parte win... e li comunque non si schioda, si resetta e via.
3_ se parte segna 2300 contro i 1900, funzicano tutte le applicazioni, anche programmi tuttosommato pesanto come cinema 4d, ma appena lancio un gioco o 3dmark si resetta e riparte con le impo di default del procio.

Secondo me il difetto è dato dal fatto che il core mi si ferma effettivo a 1,9 (mentre l'impostazione massima della scheda è 1,850 come naturalmente ho settato al momento del clock), e invece il povero bartozzo ne vorrebbe un pochino di più.... :roll:

Voi cosa ne dite?

Grazie e Ciao

Inviato: 16 gen 2005 15:19
da Spitfire84
Potrebbe essere che nn è una cpu fortunata...anch'io avevo un athlon xp 2600+ e il massimo a cui funzionava era 182x11.5(2093Mhz)! Se anche alzavo il vcore a valori molto alti(1.9) nn partiva proprio...
Ciao..
..Andrea

Inviato: 16 gen 2005 15:50
da ray
che temperature hai?

Inviato: 16 gen 2005 16:31
da espa
I timings delle ram sono su auto?

Inviato: 17 gen 2005 13:25
da Stratocas
Temperature ottimali
35 C procio con jet 7 cooler master
18 C motherboard
il problema è che o è il core in quanto, ho letto di gente che lo ha portato a 2400 con il moltli a 11.5 (come da default) quindi per forza o era mod a mobile e non lo avevano dichiarato o ha trovato un bios differente per la scheda madre con diversi gradini tra 166 e 200 di fsb.
:mad: non lo so la cosa mi risulta un pò strana.
in ogni caso vorrei provare a fare la mod per portarlo a mobile, così elimino problemi di core e di surriscaldamento, anche se di calore non ci sono problemi.

I timing delle ram sono settati a 2.5 come consigliato dalla casa produttrice.

Io non so ma :roll: secondo me fatta la modifica, non dovrebbe più dare nessun problema.

Inviato: 18 gen 2005 22:45
da fantomax
Stratocas ha scritto: in ogni caso vorrei provare a fare la mod per portarlo a mobile, così elimino problemi di core e di surriscaldamento
chi ti dice che elimini il problema del surriscaldamento? il calore sarà sempre lo stesso. e non ti consiglio la modifica perchè molti hanno fottuto il procio così facendo e poi se non regge nemmeno i 200*11 con vcore default non ne vale proprio la pena...

Inviato: 19 gen 2005 10:44
da Stratocas
eh ma il fatto è che non riesco a mettere il molti a 11 perchè è bloccato, è l'unico metodo per sbloccarlo è modificarlo a mobile ( basta aprire un bridge )
e modificare il molti via software.... il fatto è che per fare questa modifica , che per altro ho già visto fare in passato, ci vorrebbe qualcuno con le mani che tremano un pelo meno delle mie.... :roll:

A parte tutto, sono andato a vedere e confermano il funzionamento di un 2600 barton della stesa serie del mio a 200*11 con modifica a mobile e core default :wink: io credo che la cosa sia fattibile visto che con il bus a 200 il compu gira senza troppi problemi (win va ma certi prog come 3d mark si inchiodano), anche se la piastra mi da fuori un massimo di 1.850 e il procio con pc probe mi segna un minimo di 1.925..... :roll:

altrimenti , dovrei trovare un bios mod per spingere un pelo di + il core...
che fra l'altro sto già cercando... :lol:

anzi torno a cercare. se avete dei consigli da darmi su cosa fareste, non esitate :) voglio farlo schizzare come un missile!!!!!
:lol:

Inviato: 19 gen 2005 11:01
da Stratocas
:grin: Ok signori forse ho trovato quello che cercavo :grin:
Bios mod.... :P adesso oggi appena arrivo dalle mia station provo subito a vedere, da quello che ho capito, dovrebbe spingere lil core fino a 2... :oops: Questa è la volta buona che brucio tutto!!!! :oops:

Va beh, non me ne sbatte nulla... :lol: ormai quel procio ha fatto la sua storia, è ora che entri nel mito, o la va o la spacca :lol:

Appena faccio vi replo per dirvi come è andata. un'altra cosa, io di timing delle ram non me ne intendo molto, so solo che le mie le davano fuori a 2.5 e così le ho settate. qualcuno saprebbe darmi spiegazioni e consigli please? :roll:

Inviato: 22 gen 2005 15:20
da Pinux
2v ad aria... :isdead: :isdead: :isdead: :isdead:
Spero almeno che tu nn li tenga x il day use...
Cmq le ram sono garantite cas2.5 solo a 166Mhz...prova a impostare cas 3...in questo modo vedi se nn ti reggono le ram o il procio... :wink:
ciao!

Inviato: 24 gen 2005 13:36
da Stratocas
Grazie per il consiglio pinux,
appena arrivo al fisso provo come hai detto a impostarle con cas3.

Solo una cosa non sono riuscito a capire, con 2v intendi le mem?

Un altra cosa, riusciresti a rimandarmi ad un link dove spiegano in linea di massima il funzionamento dei timing? non sono molto afferrat sull'argomento....
Grazie

Inviato: 24 gen 2005 17:39
da Dennis32
Ho risolto con un NB1C della Thermalright al posto del classico dissipatore :)
Ma guarda che la Bios sarà sempre lenta!!
E.... se non tieni un alim. stabilissimo, ed ottime RAM, ti sconsiglio vivamente di superare i 210!!!

Per toglere quello vecchio:
http://www.hwtweakers.net/postp70037.html#70037

Più guardati cosa avevo dovuto....fare per raffreddare.
Sennò non avrei superato i 220-225 nemmeno con l'NB1C!!!!! E nemmeno coi nortpole alternativi e\o a liquido.

Ah, già...a propo.... la mia era una A7N8X-Deluxe, la tua una A7N8X-E Deluxe...quindi.... dovresti avere un vantaggino più alto della mia... forse...perchè dopo la A7N8X-Deluxe le sk madri Asus non son state più tanto stabili sui Vcore da quel che mi risulta, rispetto alle....altre concorrenti. Mi pare abbia dei bug la A7N8X-E sui Vcore, riciclati a quanto pare dalla vecchia A7N8X, anche se l'Nforce2 è Ultra (almeno credo nella -E dato che REV2.0!!) rispetto allo Nforce2 normale della A7N8X-Del...
Il problema mi pare sia per i condensatori, non molto stabili, uguali a quella della A7N8X-Del e i Mosfet non di buona pacca!!
Dissipa bene i mosfet ;)