Pagina 1 di 1

transitor e tester

Inviato: 12 gen 2005 20:19
da John_Doe
ciao a tutti :grin:
mi servirebbe una informazione :oops: forse sto sbagliando io ...ma...bho
comq faccio a misurare un transistor??cioè si lo testo col tester! ma che valori mi deve dare?? a volte il mio tester (eletronico con disp.) mi segna una piccola B in basso che significa??

mi delucidate per favore...credo di aver dimenticato delle nozioni di base ...e mi sono incastrato :grin:

grazie in anticipo come al solito :grin: :wink:

Inviato: 12 gen 2005 20:42
da master_of_mouse
il tuo tester digitale ha una spece di cerchio con diversi fori e le lettere b c e serigrafate vicino?
altrimenti la vedo difficile provarli con un tester digitale... con gli analogici è molto + semplice

Inviato: 12 gen 2005 21:31
da John_Doe
bhe no è un testeraccio piccolino di quelli tascabili :grin: ma ho anche l'analogico :) sempre tascabile non di quelli mastodontici ma dovrebbe andare :roll:
grazie per l'attenzione mom :grin:

Inviato: 12 gen 2005 22:09
da devid
Sul tuo tester (normalmente all'inizio della scala delle resistenze) dovredde esserci il simbolo di un diodo.(A volte corrisponde alla portata dei 200R)
Se è così puoi testare i transistor verificandone le singole giunzioni.
Innanzitutto sarebbe utile conoscere la piedinatura (B-C-E).
Misurando frà Collettore e Emettitore la resistenza è infinita (O quasi) - - -
Per gli NPN posiziona il puntale rosso sulla base e il nero prima sull'emettitore e poi sul collettore.Devi ottenere da 400 a 700mV.Invertendo i puntali - - -
Per i PNP posiziona il puntale nero sulla base e il rosso prima sull'emettitore e poi sul collettore.Devi ottenere da 400 a 700mV.Invertendo i puntali - - -
(Tutto identico ma devi invertire i puntali)

>>>>NOTA<<<< Con i tester analogici la polarità dei puntali è invertita.

Non conosci l'hfe ma al 99% sai se il transistor è buono.
Se non conosci il Pin Out (Abbastanza standard in funzione del Case) puoi procedere per tentativi.

Le cose cambiano per i mos ma anche se con minor affidabilità si pote fare.

Ciao
Devid

Inviato: 13 gen 2005 02:04
da John_Doe
ok fatto grazie :grin:
è buono :D non è lui il difetto :?
ciao e di nuovo grazie a tutti e due :grin: :wink:

Inviato: 13 feb 2005 10:55
da th3surf3rz
ciao invece i mosfet come li posso provare con il tester?

Inviato: 24 feb 2005 10:15
da ferfabry
Ricordate che non sempre la prova con il tester è valida al fine di determinare il corretto funzionamento di un transistor. Questa prova è infatti di tipo statica, ossia verifica le giunzioni in assenza di reale funzionamrnto del transistor (è difficile da spiegare!!!) . La prova da effettuare è invece di tipo dinamico, con un apparecchietto che verifica se realmente il transistor funziona polarizzandolo e verificandone l'amplificazione, la saturazione e l'interdizione. Sono schemi molto semplici che si trovano in quantità industriali . I migliori sono di Nuova Elettronica ed Elettronica2000 o ElettronicaIn.

Ciao