Pagina 1 di 1

Help connessione VNC con gprs e notebook

Inviato: 08 gen 2005 00:29
da bisteccone
Ciao a tutti,
digitando chilometri di lettere in google sono finito in questo interessante forum , cercando una risposta a un quesito che mi sta facendo uscire pazzo:
Ho la necessità di controllare a distanza un pc desktop (a casa mia) che , oltre a fare le solite cose, mi gestisce una stazione meteorologica connessa on-line 24 ore su 24.
La necessità seppur breve (4-5gg) è data dal fatto che devo effettuare dei controlli per le rilevazioni e inviare i dati a un centro meteo del quale la mia stazione fa parte.
Sta di fatto che me ne vado in vacanz 4-5 gg e mi porto dietro notebook e cellulare gprs sonyerics t 610 con il quale ho gia "navigato" altre volte senza problemi.
Ho testato UltraVNC e altri VNC via Lan (tra i due pc) per imparare ad usarlo e devo dire che è il programma che fa per me.
Purtroppo a quanto pare il server non accetta chiamate in ingresso dal cellulare. Il t610 si connette tranquyillamente a internet ma non riesco a metterli in contatto tra di loro, nè via browser nè tantomeno via software .
Ritengo giuste tutte le configurazioni, l'indirizzo ip del server è corretto (e bene o male è sempre quello, la macchina è sempre connessa e il modem adsl è allineato 24 ore su 24), vnc è configurato bene.
A quanto pare non si puo usare un client con pc connesso via gprs.
Che mi dite?
Altre alternative non ne ho, dove vado io non c'è il telefono fisso e devo usare per forza il cellu.
TNX

Inviato: 08 gen 2005 01:29
da master_of_mouse
riesci a pingare il pc fisso dal portatile?

re

Inviato: 08 gen 2005 01:36
da bisteccone
no, non me lo pinga, mi da richiesta scaduta
La connessione a internet funziona benissimo, apro le pagine tranquillamente e adesso sta viaggiando quasi a 40kbit/s, però non mi pinga il mio pc

scoperto!

Inviato: 08 gen 2005 01:50
da bisteccone
Dunque, è il firewall
Non so per quale motivo, zonealarm mi blocca la connessione dal gprs mentre me la lascia passare dalla rete.
Ho disattivato temporanemente zonealarm e funziona tutto, sia tramite programma che via browser.
Adesso devo scoprire cosa abilitare

Inviato: 08 gen 2005 01:50
da master_of_mouse
hai qualche firewall?

Inviato: 08 gen 2005 01:51
da master_of_mouse
reply in contemporanea...
come firewall preferisco il sygate :wink:

Inviato: 08 gen 2005 01:55
da bisteccone
hehehe, abbiamo dato la stessa risposta allo stesso tempo.
Dunque, da come ho capito vnc usa la 5800 via brows e la 5900 col software.
Da qualche parte dicevano anche la 5100 o la 5500.
Ho cercato dentro zonealarm come abilitarne una alla volta, ma non ho trovato la soluzione. Comuque manca poco a risolvere il problema, stanotte dormo tranquillo.
Poi in settimana vedrò di trovare un giusto compromesso nei settaggi per poter avere una connessione decente e non aspettare 10 minuti per vedere il desktop
Le impostazioni sono veramente tante.
C'è un qualche programma per "limitare" la connessione LAN a 30-40 kbit per "simulare " una connessione gprs senza usare il costoso telefonino?
Poi, prima di andare via attivo la flat di tim 20 euro per un mese

beh, alla fine........

Inviato: 08 gen 2005 13:43
da bisteccone
Alla fine ho dovuto cambiare il firewall.
Seguendo i tuoi consigli ho messo (stanotte alle 4) il sygate al posto di zoneal che, leggendo, creava problemi.
Infatti non era possibile far passare una chiamata dal cellu sulla porta 5900 del mio pc
Ora funza tutto bene , i due pc si vedono bene via internet e penso che farò delle vacanze tranquille.
Un'ultima cosa: prima di richiedere a tim l'opzione internet da 20 euro vorrei fare dei test di simulazione via lan tra i due pc per vedere di trovare un settaggio corretto per vnc per ottenere delle prestazioni accettabili. Ovviamente via lan va tutto bene ma.......se , in qualche modo limitassi la connessione a 30-40K.
C'è qualche programma che mi "frena" la banda della rete per fare questa simulazione?

Inviato: 08 gen 2005 13:51
da master_of_mouse
non so dirti

Inviato: 08 gen 2005 14:06
da bisteccone
In effetti UltraVNC è un programma molto interessante e anche più sicuro di prima in quanto usa il plugin per la codifica a 128bit.
Non avevo mai utilizzato questo tipo di programma e sono rimasto colpito da quello che puo fare. Hai in mano un altro pc, il tuo o quello di un amico che magari ha dei problemi e in questo modo si postrebbero risolvere.
Ho visto che ci sono molto varianti di vnc. Qualcuno mi ha anche co sigliato pcanywhere della symantec ma a sto punto, visto che un pc va in internet col portatile, non so quanto possa incidere. Non mi intreressano tanto le funzoni supplementai. A me basta vedere il desktop del mio pc e i dati che la stazione meteorologica mi registra periodicamente.
Non mi interessa che sia a 16mil di colori, ne tantomeno a 65000. Insomma anche se è in bianco e nero mi va bene lo stesso.
Per questo devo fare delle prove a bassa velocità, per trovare il compomesso giusto (compressione immagine eccetera)