Pagina 1 di 2
Problemi memorie corsair cmx512
Inviato: 06 gen 2005 18:11
da albadorata
Salve a tutti. :)
Ho una Mobo A7v880 su cui avevo montato un banco di memoria elixir da 256 MB. Per migliorare le prestazioni, soprattutto con i giochi, ho deciso di comprare un banco da 512 MB di memorie Corsair CMX512 3200 XL Pro che dovrebbero essere velocissime.
Ho sostituito il banco elixir.
Le Corsair, con il bus a 200 Mhz, dovrebbero auto-impostarsi con Cas 2 - Ras to Cas 2- Ras Precharge 2- Tras 5; invece, come mi dice cpu-z, sono impostate a 2,5-5-5-9.
Se le metto a 2-2-2-6 (la Mobo non mi permette di mettere il Tras a 5), il pc è più veloce, ma appena gioco a Fifa 2005 o HL2, dopo un po' si riavvia da solo. :sad:
Se aumento il bus fino a 225 Mhz, lasciando l'impostazione della memoria su auto, succede la stessa cosa, anche se in rete ho letto che queste memorie reggono fino a 250 Mhz di bus.
Insomma, appena cambio qualcosa nelle impostazioni dei timings, il pc non va come dovrebbe; se lascio tutto su auto con bus a 200 Mhz, va tutto bene.

Sapreste dirmi di che problema si tratta?
Grazie
Inviato: 08 gen 2005 02:02
da albadorata
Scusate,
ho fatto una domanda con risposta ovvia, oppure è un problema di difficile risoluzione?
Ciao
Inviato: 08 gen 2005 02:24
da fantomax
ma il banco della elixir l'hai tolto?
Inviato: 08 gen 2005 02:30
da albadorata
Sì, certo. Vado soltanto con le Corsair. Ho quindi solo un banco da 512 Mb.
Inviato: 08 gen 2005 03:28
da espa
Non cambiare i timings tutti assieme!!
Nel tuo caso magari è solo una voce particolare a non reggere.
Prova 2-3-3, 2-3-2, 2-2-3 ....
Poi usa un programma per testare l'ampiezza di banda e cerca un compromesso prestazioni/stabilità.
Tieni presente poi che i test a 250MHz di bus non sono stati fatti sulla tua scheda madre, che non è il massimo da questo punto di vista.
Puoi aumentare un pò il voltaggio della ram?
Inviato: 09 gen 2005 02:38
da albadorata
Grazie dei suggerimenti.
Farò delle prove più accurate.
La scheda madre, in effetti, arriva a 227 Mhz di bus al massimo, anche se ho visto in rete, non ricordo dove, che il generatore di clock della scheda potrebbe arrivare ben oltre.
Comunque la mia perplessità principale era il fatto che quelle memorie dovrebbero andare di default a 2-2-2-5 a 400 Mhz di bus. Certo, aumentando il bus, dovrei provare e riprovare diversi settaggi.
Con bus 400 Mhz e mem a 2-2-2-5, il processore a 2300 Mhz (athlon xp-m 2500+), i benchmark di Sandra sono una meraviglia.
Ma quando gioco con fifa 2005 o Half Life 2:
- o mi si riavvia inaspettatamente;:x
- o, più spesso, mi entra in azione il VPU Recover della Ati :evil: (ho una Radeon 9800 pro); anche se, almeno a fifa 2005, posso continuare a giocare a spezzoni.
Spero di non essere incappato in qualche misteriosa incompatibilità hardware.

Ciao
Inviato: 09 gen 2005 12:35
da Fabius
quoto espa...
devi giocare con i timings, prova anche ad aumentare il volt. delle ram
prova anche a disattivare il vpu della gpu e vedi se ti da lo stesso problema
Inviato: 09 gen 2005 17:20
da albadorata
Ragazzi, forse ho risolto il problema! :D
Guardando in giro, ho trovato altri che avevano, più o meno, un problema come il mio. Ho installato gli ultimi Via Hyperion 4.55 e ho messo il voltaggio AGP a 1,7, e adesso fila tutto liscio, con bus a 200 Mhz e Mem a 2-2-2-6.
L'unico neo è che le prestazioni sembra siano peggiorate, specialmente con HL2. :(
E pensare che ci ho giocato, e bene, con delle memorie Pc2100 e, conseguentemente il bus a 133! Mah:?
Da quello che ho visto, sembra che ci sia una qualche incompatibilità tra i
chipset via (anche i kt400 e kt600) e la 9800 pro (benché alcuni lamentavano gli stessi problemi con chipset intel e schede GeForce). Il tutto sembra imputabile ai driver più recenti della Ati; c'era chi, addirittura, aveva risolto i propri problemi installando i driver Catalyst 3.9! Anche il bios della A7v880 non è, comunque, immune da critiche visto che in Sandra il mio computer ha una bandwidth di memoria nettamente inferiore al kt600 ed al kt400, mentre negli altri benchmarks va bene.
Speriamo che si decidano a far uscire bios aggiornati più frequentemente!
Grazie per l'aiuto e ciao a tutti
Inviato: 09 gen 2005 21:40
da albadorata
Ho gioito troppo presto.
Subito dopo aver scritto il post precedente, ho riavviato il pc per entrare da linux in windows e.... è partita da sola, senza che io abbia premuto i tasti ALT+F2, la procedura di aggiornamento del bios, dicendo "bios corrupted".
Fortunatamente avevo ancora il dischetto con il quale avevo aggiornato il bios alla versione 1008 beta; è iniziata la procedura di aggiornamento ma... è fallita! E il computer si è piantato con il messaggio "upgrade failed". Ho riavviato il computer e ... non parte più. Fa soltanto la prima fase di POST, ma a video non appare niente... e poi si incricca. Ma non doveva avere il Crash free bios? Ma por@! ### di una putt@@\£$##!
Credo, purtroppo, di aver sbagliato acquisto; avete dei suggerimenti in proposito? Grazie e ciao
Inviato: 09 gen 2005 22:14
da espa
Prova a resettare il cmos, c'è un jumper sulla scheda madre che ti permette di farlo.
Il clear cmos, cerca sul manuale.
Inviato: 10 gen 2005 11:01
da albadorata
Grazie espa, ma purtroppo l'ho già fatto e non è successo niente. Proverò a togliere anche la pila, per essere sicuro, ma credo che ormai la scheda sia morta

.
Ciao
Inviato: 10 gen 2005 11:11
da lucash
albadorata ha scritto:Grazie espa, ma purtroppo l'ho già fatto e non è successo niente. Proverò a togliere anche la pila, per essere sicuro, ma credo che ormai la scheda sia morta

.
Ciao
Più che la scheda, forse solo il bios... Se è solo quello qualcosa si può fare.
Inviato: 10 gen 2005 11:40
da albadorata
Che cosa intendi esattamente, lucash?
Inviato: 10 gen 2005 12:19
da Andrea20ge
portarla in garanzia e dire che hai riavviato il pc e non si è + acceso niente???
non dire niente del bios..
di dei tuoi problemi con le ram, della sk video....ma che tutto funzionava su il tuo muletto, e rifacendo i test su quella mobo...beh...non è piu partito... :roll:
Inviato: 10 gen 2005 12:33
da lucash
albadorata ha scritto:Che cosa intendi esattamente, lucash?
Intendo dire che è possibile comprare eeprom vuote, metterci su il bios e sostituire quella fellata sulla mobo. Mi sto atrezzando per questo, ma non sono ancora pronto... Cmq trovi in rete shop che fanno questo tipo di servizio, spero tra poco di farlo anche io!!
