Pagina 1 di 1

reset chip delle cartucce della stampante via software

Inviato: 03 gen 2005 21:19
da Kioji
questo è quello che ho trovato:mad: :

http://www.dinoxpc.com/Guide/Altro/stampante/pag1.asp
il link prende in considerazione in particolare le hp :(

Da qui invece si può scaricare il software per il reset software delle cartucce epson :) :
http://www.ssclg.com/epsone.shtml

A molti funge, invece a me con la mia Epson stylus c 42 ux no :x .
C'è qualcuno che usare bene il programmino?

Inoltre chiunque può aumentare le info presenti su questo topic che mi sembra potrebbe essere interessante.

Inviato: 04 gen 2005 09:12
da for84
Ma di preciso cosa serve sta cosa?

Inviato: 04 gen 2005 09:33
da Kioji
di solito quando la stampante rileva vuota una cartuccia, in realtà in essa in media c'è ancora il 30% del suo inchiostro :x

"Sta cosa" serve per far riconoscere alla stampante la cartuccia usata come nuova e quindi può servire per due motivi:
1)Utilizzare il restante 30% d'inchiostro
2)Ricaricare la cartuccia con dell'inchiostro apposito.

In pratica è una procedura per resettare il chip della cartuccia e farla apparire come nuova e piene

Inviato: 04 gen 2005 10:00
da for84
Io con la canon non ho mai avuto questi problemi!Lei segna vuota...la spengo e la riaccendo un paio di volte, la rimetto dentro e poi stampa di nuovo!

Inviato: 04 gen 2005 10:54
da Kioji
purtroppo le epson nn sono così dementi, ma spendere 15euro per un chip resetter mi scoccia, questa la considero come ultima possibilità.......

Inviato: 09 gen 2005 12:48
da John_Doe
ciao :grin:
ho provato quell prog, io ho una epson 830 stylus photo
ma non mi funzia , almeno credo....forse sono io...

Immagine
questo è il messaggio che mi da se resetto il nero :? :?
se non sbaglio mi dice di usare ink freezer...giusto :oops: :roll:

Immagine
che è settato in auto...ma io che dovrei fare???? :roll: :roll:
BHOOOOO

Inviato: 09 gen 2005 13:33
da Kioji
da quanto ho capito in questa maniera si dovrebbe bloccare il num degli spruzzi di inchiostro, nel senso che continui ad usare la cartuccia, il livello (teorico) di inchiostro nn dovrebbe scendere.

CMQ se ho messo su questo topic era per vedere se c'era qualcuno che usava con successo questo software....... e chiedere a lui maggiori info

Inviato: 09 gen 2005 15:19
da John_Doe
kioji ha scritto:CMQ se ho messo su questo topic era per vedere se c'era qualcuno che usava con successo questo software....... e chiedere a lui maggiori info
:oops: questo lo avevo capito :oops:
ma il prog fa comodo anche a me e mi chiedevo se ero io che sbagliavo ho il prog che era una fake :grin:
NON é UNA FAKE :P :P funziona :wink:
risolto il problema (il mio almeno)
il prog. mi chiedeva di freezzare le cartuccie, ma quando le freezzi queste devono essere piene :)