Pagina 1 di 1

Problema con kingston 512

Inviato: 29 dic 2004 21:21
da SuIcIdE
Ciao a tutti sono nuovo.
Ho una Asus A7v600-x 3 banchi di memoria a 512 della kingston, amd barton 2500 fx 5950ultra.
Ho un paio di domande:

1) Con 3 banchi di memoria uguali della Kingston da 512. Non riesco ad andare a 200mhz, ed adesso vado a 166mhz. Con 2 invece ci riesco. (metto "memory frequency" a 400). Puo' essere un problema di alimentazione? Io ho cercato se esiste nel bios una voce tipo dram core o simile per alzare l'alimentazione ma non la trovo. C'e' anche chi mi ha detto che per andare a 200mhz dovrei avere o 2 o 4 banchi perche' dispari non ci vanno. Cmq tagliando corto se metto 3 banchi e "memory frequency" a 400 windows non si avvia. Con 2 si. Secondo voi?

2) Vi e' mai successo di aggiornare il bios e trovarvi settaggi di defoult cambiati? Mi spiego meglio. Aggiornai il bios all 1006 (adesso e' 1007) e la frequenza della cpu mi e' andata a 2200 (quindi mi lavorava come un 3200). Per problemi di surriscaldamento ho dovuto rimettere a 2500 liscio.

Azz...a dire la verita' le domande sarebbero 3 ;)

3) Come vi ho detto ho una 5950 ultra leadtek 256 mhz di memoria. Sapete come settare AGP Capability nel bios? (da 1 a 8X). Con il mio barton 2500 il "Video Memory Cache Mode [UC] come lo setto? UC o USWC?

Grazie e scusate x il rompimento ;)

CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP
Code Name Barton
Specification AMD Athlon(TM) XP 2500+
Family / Model / Stepping 6 A 0
Extended Family / Model 7 A
Package Socket A
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
CPU Clock Speed 1822.6 MHz
Clock multiplier x 11.0
Front Side Bus Frequency 165.7 MHz
Bus Speed 331.4 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 1822.6 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Motherboard model A7V600-X, REV 1.xx
BIOS vendor Award Software, Inc.
BIOS revision ASUS A7V600-X ACPI BIOS Revision 1007
BIOS release date 12/14/2004
Chipset VIA KT600 rev. 80
Southbridge VIA VT8237 rev. 0
Sensor chip FFFF
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.5
AGP Data Transfert Rate 8x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 512 MBytes

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 1536 MBytes
DRAM Frequency 165.7 MHz
FSB:DRAM 1:1
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 3 clocks
RAS# Precharge 3 clocks
Cycle Time (TRAS) 7 clocks
# of memory modules 3
Module 0 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 1 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes
Module 2 Kingston DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes

Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c

Inviato: 29 dic 2004 21:29
da fantomax
allora l'agp mettilo in auto o a 8x
per quanto riguarda le memorie, hai provato ad alternarle? cioè quando 2 vanno a 400 mhz hai provato a sostituire un banco con un altro? provato in tutti gli slot possibili?
per quanto riguarda il bios , ogni volta che lo aggiorni è consigliabile caricare le impostazioni di default... a me è capitato che caricandole non ho avuto più problemi di crash che avvenivano ogni 5 minuti...

Inviato: 29 dic 2004 21:56
da SuIcIdE
fantomax ha scritto:allora l'agp mettilo in auto o a 8x
per quanto riguarda le memorie, hai provato ad alternarle? cioè quando 2 vanno a 400 mhz hai provato a sostituire un banco con un altro? provato in tutti gli slot possibili?
per quanto riguarda il bios , ogni volta che lo aggiorni è consigliabile caricare le impostazioni di default... a me è capitato che caricandole non ho avuto più problemi di crash che avvenivano ogni 5 minuti...
Ho solamente 3 slot disponibili
Quindi 3x3 le prove da fare sarebbero 9?
Ok ci provo subito

Inviato: 29 dic 2004 22:26
da SuIcIdE
Esperimento fallito.
Nel manuale della scheda madre ho trovato:

DDR400 (PC3200) support
DDR400 (PC3200), the latest and fastest DDR memory standard, support bandwith up to 3.2 GB/s to provide enhanced system performance.
(note: P3200 maximum to 2 DIMMs only)

X caso riguarda questo problema?

Inviato: 29 dic 2004 22:39
da fantomax
credo proprio di si...
forse portando il bus a 200 (400ddr) lavorano a quella frequenza, ma in asincrono col bus temo di no...

Inviato: 29 dic 2004 22:47
da espa
SuIcIdE ha scritto:
X caso riguarda questo problema?
Esattamente.... il tuo chipset non supporta 3 banchi a 200Mhz.
Puoi impostarli manualmente a 166?
Buona l'idea di aggiornare il bios, è normale che dopo il flash vengano rimessi i settaggi di default.

Inviato: 29 dic 2004 23:24
da SuIcIdE
Allora la domanda mi sorge spontanea:
Meglio 3 banchi a 166 oppure 2 a 200?

Inviato: 30 dic 2004 00:10
da espa
Tipicamente ti direi la prima... ma fra 1Gb e 1.5Gb non sentirai grosse differenze secondo me.

Se vuoi overcloccare e tenerlo a 3200+ magari ti farebbero comodo i 200 di bus.
Se usi programmi pesanti allora utilizza i 3 banchi.

Tieni presente anche che viaggiare in asincrono (processore a 166,ram a 200) non porta vantaggi prestazionali come stare a 200/200.

Inviato: 30 dic 2004 00:15
da espa
Dimenticavo...
Se lo usi per giocare una buona idea potrebbe essere quella di vendere un banco di ram.
Con i soldi che ci ricavi compri un dissipatore migliore, e curi la ventilazione interna del case.
Così avresti un 3200+ con 1GB di ram e una 5950 ultra...
Magari anche più figo, coi cavi rounded :wink:

Inviato: 30 dic 2004 01:21
da fantomax
espa ha scritto:Dimenticavo...
Se lo usi per giocare una buona idea potrebbe essere quella di vendere un banco di ram.
Con i soldi che ci ricavi compri un dissipatore migliore, e curi la ventilazione interna del case.
Così avresti un 3200+ con 1GB di ram e una 5950 ultra...
Magari anche più figo, coi cavi rounded :wink:
quotone!!!

Inviato: 30 dic 2004 20:02
da SuIcIdE
espa ha scritto:Tipicamente ti direi la prima... ma fra 1Gb e 1.5Gb non sentirai grosse differenze secondo me.

Se vuoi overcloccare e tenerlo a 3200+ magari ti farebbero comodo i 200 di bus.
Se usi programmi pesanti allora utilizza i 3 banchi.

Tieni presente anche che viaggiare in asincrono (processore a 166,ram a 200) non porta vantaggi prestazionali come stare a 200/200.
Questo mi interessa molto. Il mio pc dunque gira in sincrono o no?

Inviato: 30 dic 2004 20:32
da espa
Dipende da come setti le ram ed il processore.
Se stai con la cpu a 166 e le ram a 166 sei in sincrono.
Se stai con la cpu a 200 e le ram a 200 sei sempre in sincrono.

Ovviamente col sincrono a 200 sei più veloce del sincrono a 166.
Ma se hai la cpu a 166 e le ram a 200 sei in asincrono e ti conviene tenerle a 166.