Pagina 1 di 1

Hercules 9700 overcloccabile a 9700pro?

Inviato: 28 dic 2004 23:43
da salvatorexciaccante
ciao a tutti,
ma è possibile overclockare una hercules 9700 liscia a pro?
cambia solo la frequenza di chip memoria e core.
aspetto notizie...

Inviato: 29 dic 2004 09:10
da lucash
Si, direi proprio di si. Ora non ricordo, cmq la differenza di frequenze tra la liscia e la pro è piccola.

Inviato: 29 dic 2004 11:11
da Andrea20ge
la 9700 liscia ha 4 pipe....ma se fai soft mod con gli omegadrivers o con atitool puoi portarla a pro abilitando le 4 pipe nascoste
..

Inviato: 29 dic 2004 11:49
da lucash
Andrea20ge ha scritto:la 9700 liscia ha 4 pipe....ma se fai soft mod con gli omegadrivers o con atitool puoi portarla a pro abilitando le 4 pipe nascoste
..
Mmmh...se non ricordo male la 9700 ha già 8 pippe e i 256 bit di bus. Le uniche differenze dovrebbero stare nelle frequenze e probabilmente nel bios della scheda..

Inviato: 29 dic 2004 11:58
da lucash
Estratto dal sito Ati.. :wink:

Immagine

Inviato: 29 dic 2004 12:26
da Andrea20ge
si hai ragione....ma allora il mio punteggione proprio sbanca di brutto!!!
cioè...con 128bit in meno sto dietro alle 9700@pro!!!
wow!

Inviato: 29 dic 2004 23:03
da salvatorexciaccante
ok almeno so che si puo' fare...
ma come?
bisogna oggiornare il bios?
eventualmente come?
le differenze stanno in 50mhz di core e 40mhz*2 nelle ram...
se aggiorno il bios con quello della pro mi si overclocka direttamente da sola?
oppure poi devo sempre fare la softmod?
ricordo che e' una hercules...


ah...
solo un altro piccolo problema(scusate se ne approfitto)
siccome ancora non l'ho provata nel mio reale pc con ali da 500wat..
provvisoriamente l'avevo messa in un muletto con agp4x e ali da scarsi 300wat..
ma appena parte, dopo un po, inizio a sentire delle ventole che vanno sotto sforzo...(rallentano e si sente dal rumare)
puo' essere per mancanza di alimentazione dovuta all'ali da 300wat?
grazie raga :)

Inviato: 29 dic 2004 23:45
da lotus
puoi overcloccare da win tipo con atitool o con gli omega, sennò puoi modificare il bios con radedit e riflesharlo (c'è una guida su questo sito per la 9800pro, ma dovrebbe essere lo stesso)
se aggiorno il bios con quello della pro mi si overclocka direttamente da sola
se modifichi il bios la scheda andrà sempre alle nuove frequenze

Inviato: 29 dic 2004 23:54
da salvatorexciaccante
allora forse sarebbe meglio evitare se riesco con atitool..
se non sbaglio l'unica differenza fisica tra 9700 liscia e pro sarebbero i chip di memoria... che spesso nella 9700 sono piu' lenti (ns).
quindi dovrei usare atitool per vedere il limite e poi uso sempre atitool per overclocckare?oppure c'e' qualche software migliore per overclock?

Inviato: 01 gen 2005 19:10
da Spitfire84
Io sono un felice possessore di una Sapphire Radeon 9700.
In questo momento sto utilizzando i driver omega basati sui Catalyst 4.12 e per overcloccarla uso Rage3D Tweaker 3.9. Alle frequenze di una Radeon 9700 Pro(325/310) ci arrivo con estrema facilità, massima stabilità e senza errori di visualizzazione; il massimo a cui sono riuscito a spingerla è stato 344/330 senza artefatti, con dissipatore originale sulla gpu e dissipatori fatti da me sulle ram ma a queste frequenze non posso assicurarti nulla sulla stabilità perchè ho fatto solo pochi test. Se vuoi overcloccarla di più ti servira di sicuro un dissipatore migliore sulla gpu, ma cmq alle frequenze di una 9700 Pro non dovresti preoccuparti: nel 99,9% dei casi ci arrivi!

Ciao...
...Andrea

Inviato: 01 gen 2005 21:32
da salvatorexciaccante
grazie del consiglio! :)
mi-ti-co!
cmq buon anno a tutti! :D

Inviato: 10 feb 2005 12:11
da salvatorexciaccante
Raga spreste dirmi se sono usciti gli omega basati su ati catalyst 5.1?
non li trovo in rete..
:cry:

Inviato: 10 feb 2005 12:32
da Andrea20ge
si,...

Inviato: 10 feb 2005 13:17
da salvatorexciaccante
Andrea20ge ha scritto:si,...
emm....
dove?
ho notato che iri sono usciti anche i catalist 5.2....