Pagina 1 di 1

Problema con HD S-ATA

Inviato: 30 nov 2004 07:50
da Kobra42
:x :x Ciao a tutti, non riesco assolutamente a far partire tutto
quello che ho sul HD ide, sul hd S-ATA che ho acquistato.
Dopo aver trasferito tutto quanto con Norton Ghost con l'opzione
copia HD o partitzione, e che va a buon fine, quando stacco l'IDE
e faccio il boot da S ATA, parte ma ad un certo punto si blocca, ho reinstallato in winzozz xp con l'opzione di sovrascrivere il sistema corrente per non perdere tutto, con l'installazione dei driver scsi o
raid (tasto F6) ecc..ecc..., al primo riavvio tutto bene, o quasi, al secondo riavvio si blocca tutto di nuovo, :( :( non va ne in modalita' provvisoria ne altro.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Asus A7V600, athlon 2400,mem 1 gb, 1 hd 80gb, 1 hd 40 gh, 1 hd Sata 80gb, master btc x cd, master dvd lg 4120 (magnifico), geforce fx 5200

Inviato: 30 nov 2004 08:25
da master_of_mouse
già aggiornato il bios?

Inviato: 30 nov 2004 08:32
da Kobra42
Si si, aggiornato da tempo, l'ha S-ata l'ho acquistato sabato, e' cosa recente





Asus A7V600, athlon 2400,mem 1 gb, 1 hd 80gb, 1 hd 40 gh, 1 hd Sata 80gb, master btc x cd, master dvd lg 4120 (magnifico), geforce fx 5200

Inviato: 30 nov 2004 08:49
da lucash
Guarda, non vorrei scoraggiarti ma alla fine io ho rinunciato ad installare un sata su quella mobo. Ho provato tutti i bios, drivers etc. ma alla fine il risultato era proprio quello che hai descritto tu. Pensa che l'avevo venduta a un amico e alla fine gli ho dato dei dischi p-ata. L'unico modo in cui funzionava il s-ata era mettendolo come disco aggiuntivo e non come disco di boot. Inoltre ho letto un pò in rete e questa cosa è un pò un problema comune, soprattutto con i 120 gb della maxtor.
Tanti auguri.... :wink:

Inviato: 30 nov 2004 08:56
da Kobra42
e' un hitachi 80 gb, devo mettelo al posto dell'ide che ho, per utilizzarlo in un altro pc, devo anche dire che sono rimasto sorpreso quando nel formattarlo, il tutto e' durato pochi secondi, come se avesse fatto la formatt veloce, ma non ho dato il comando per farla, ho solo fatto format c: e basta kakkio, non vorrei che fosse la sk madre, ma mi sembra strano.

Inviato: 30 nov 2004 10:55
da master_of_mouse
maxtor da un'utiliti per l'installazione/setup
non so se lo fa anche la hitachi... e non so nemmeno se usandolo riusciresti a risolvere ma tentar non nuoce
male che vada ti fai cambiare il disco con un pata

Inviato: 30 nov 2004 12:38
da lucash
Guarda qui, qui e qui. L'ultimo link è il più esplicativo di tutti... :wink: