Pagina 1 di 2

:: Project LINUX 4 ALL ::

Inviato: 12 ago 2003 09:19
da rootkill
L'unica pecca imputabile ai sistemi UNIX-based [come Linux, BSD e loro evoluzioni] è quella di NON avere uno sviluppo driver(s) e gaming molto ricco: se al primo vengono trovate soluzioni quotidianamente dagli sviluppatori, il secondo campo resta un punto interrogativo a causa delle licenze GPL con le quali i produttori ritengono di non guadagnare o, di non guadagnare abbastanza... :roll: MA il reale problema è che non molti conoscono Linux: ormai alcune distribuzioni sono talmente user-friendly da battere Microsoft sotto ogni aspetto, il problema è che ca. il 95/96% delle soluzioni desktop si affida a Windows... e anche moltissime aziende, nonostante le indiscrezioni da forum... il progetto degli sviluppatori di Linux è di arrivare al 10% di computer family entro l'anno, il NOSTRO progetto è di giungere al 70%, se non al 99%, almeno nell'ambito della nostra community: parlo essenzialmente di dual-boot con Windows, almeno finché i produttori non saranno costretti a sviluppare il gaming, dandoci la possibilità di avere il 100% dei computer equipaggiati con soluzioni opensource [ribadisco, in un ambito di utenti pro]... :roll:

Inviato: 12 ago 2003 09:25
da rootkill
Comincerei con una panoramica sulle diverse distribuzioni, per dare un'idea generale su ciò che ci si possa aspettare [eventuali recensioni saranno inserite negli articoli sulla sezione dedicata del sito] da Linux e per i suoi utilizzi:

OVVIAMENTE con Linux si può già fare TUTTO e MEGLIO rispetto a Windows, ma l'estrema personalizzazione delle distribuzioni rende le stesse più "comode" ad un'utenza, piuttosto che ad un altra :P

MINI-DISTRIBUZIONI

Linux gira tranquillamente su un 386... :roll: Le mini-distro si possono riallacciare ai vecchi sistemi DOS per i quali si faceva il boot da floppy, e nelle versioni più radicali queste consentono di utilizzare un computer ANCHE senza l'hard disk... :) e NON parlo di sistemi operativi "castrati", bensì di piattaforme che consentono networking, routing, formattazione testi per uso personale o, aziendale e spesso anche di un ambiente grafico ridotto ai minimi termini. Sono ottime per gestire reti LAN casalinghe o aziendali con server(s) obsoleti o per ridurre all'osso la capacità del sistema operativo... la difficoltà [relativa] di queste distribuzioni è l'utilizzo da riga di comando, anche se come ho già spiegato esistono piccole interfacce grafiche che aiutano l'utente avanzato.

Inviato: 12 ago 2003 09:37
da rootkill
...con queste distribuzioni è di norma consentito: gestire server(s) di rete, gestire workstation(s), gestire l'accesso remoto, compilare programmi in C/C++, formattazione ed impaginazione grafica, gestione librerie PERL, emulazione MS-DOS, compilazione in JAVA [JVM], navigare mediante browser solo-testo.

E molti di noi, con 3 floppies [1 contenente il kernel e 2 di add-on(s)], avrebbero già tutto ciò che serve... :roll:

DISTRIBUZIONI

Qui l'universo è variegato, la cosa interessante è che LINUX "gira" anche su PowerPC, ovviamente con distribuzioni dedicate :P

NETWORKING

Per il networking avanzato mi sento di dire che DEBIAN sia la distribuzione più indicata, anche se molto complessa in quanto permette la compilazione manuale di ogni parametro e modulo del kernel... :roll: ma voglio sfatare questo mito della difficoltà di Linux: senza MAI averlo usato prima, personalmente ho preso una Slackware 8.1 [Linux as invented to be... considerata da molti la più complessa, ovviamente tra le migliori nel campo] e ci ho configurato 56k e ADSL... IO che non so nulla di programmazione e poco di UNIX anche ora che ho cambiato diverse distribuzioni... :lol: Quindi la cosa è gestibile da tutti ;)

WORKSTATION

Nel campo delle soluzioni desktop e workstation, la scelta è varia [anche per il networking, mi sono limitato a dare un'indicazione di massima]: Mandrake, RedHat, ma soprattutto SuSe: con la suite completa della SuSe potete prendere Windows e gettarlo dalla finestra, facendo attenzione a NON colpire i vicini :mrgreen: Queste distribuzioni si installano come e più velocemente di Windows, lavorano mooolto meglio [tempi ridottissimi soprattutto per la gestione delle code di stampa] e non ho mai visto schermi blu... ragazzi, detto sinceramente, da orgasmo :P

Inviato: 09 dic 2003 01:05
da shodan
Azzo, con un ritardo megagalattico leggo ora questo post...
Non poso che dire di darci sotto!!! Personalemente al lavoro uso una Debia e fino a qualche giorno fa a casa avevo una RedHat 9.0 (davvero semplicissima da usare e intuitiva tanto che windows). Ora ho messo anche a casa la Debian (3.0r1). Una nota: con i CD "unofficial" di debian (sia Sarge che SID) ho avuto grossi problemi di installazione (in pratica i menu erano buggati e l'installazione non veniva completata), qualcuno ha avuto gli stessi problemi (in ogni caso la Woody, o stable che dir si voglia, sebbene abbia dei pacchetti un po' vecchi rimane grandiosa).
I veri grossi problemi, come hai detto, si hanno con i giochi e soprattutto i driver: anche la più amichevole distribuzione di linux può rivelarsi davvero un incubo se ad esempio mancano i driver per la scheda video o qualche componente chiave. Speriamo che i produttori capiscano che tutti gli utilizzatori del software oper source aspettano con grande impazienza il rilascio di driver stabili e performanti (paragonabili a quelli di windows insomma), meglio se ad essere rilasciati sono i sorgenti e non i binari! :roll:

CIAO! :)

PS: una piccola nota. Personalmente considero WinNT e soprattutto Win2000 e WinXP degli OTTIMI sistemi operativi (il loro kernel è in fin dei conti basato su BSD se non ricordo male...), quello che non mi va giù è la ORRENDA politica microsoft al riguardo (se in WinXP volete fare qualche modifica o sostituire dei file di sistema Windows non ve lo fa fare e ripristina in automatico una sua copia del file a meno che non interveniate sul registro di sistema... mi sembra un po' esagerato. :roll: E se parliamo di Palladium e company le cose si fanno davvero deprimenti... :( )

Inviato: 19 dic 2003 00:48
da Geffone
Oh interessante Fede, dovrei capire meglio un po' d tutto,...è anni che nè sento parlare, mi sà che finirò x farci un pensierino, daltronde io il Bill Gaytes (scritto appositamente così) cel'ho proprio quà, e non và giù!

Inviato: 15 set 2004 23:37
da hanubix
non per controbattere le tue ultime righe, ma non mi pare che i kernel della m$ derivino da bsd.....

Piuttosto devi pensare che MacOS che mi inchino a dovere, lui è basato su kernel BSD.

Se fosse cosi, allora il kernel Della M$ e conseguentemente il sistema che sta sopra viola la licenza gnu o cmq la licenza che difende la libertà e le regole dell'opensource della licenza bsd(infatti non viene distribuito il codice sorgente del kernel m$). e quindi sarebbe del tutto illegale....(che cmq bisognava aspettarseloi da bill, sa solo rubare e vendere... non è la prima volta che fa sto scherzo)...

rivedrei cmq le origini di win nt in su per averne una certezza.

Inviato: 17 set 2004 11:33
da shodan
hanubix ha scritto:non per controbattere le tue ultime righe, ma non mi pare che i kernel della m$ derivino da bsd.....

Piuttosto devi pensare che MacOS che mi inchino a dovere, lui è basato su kernel BSD.

Se fosse cosi, allora il kernel Della M$ e conseguentemente il sistema che sta sopra viola la licenza gnu o cmq la licenza che difende la libertà e le regole dell'opensource della licenza bsd(infatti non viene distribuito il codice sorgente del kernel m$). e quindi sarebbe del tutto illegale....(che cmq bisognava aspettarseloi da bill, sa solo rubare e vendere... non è la prima volta che fa sto scherzo)...

rivedrei cmq le origini di win nt in su per averne una certezza.
Ciao,

in effetti dovrei anche io rivedere le origini di WinNT, dato che è passato diverso tempo da quando lessi qualcosa al riguardo e quindi posso sbagliarmi. Comunque mi sembra proprio che il kernel di NT derivi da un BSD commerciale (occhio! NON OpenBSD!). Come ho detto poco sopra però potrei anche dire una castroneria :)

CIAO! :)

Inviato: 20 set 2004 01:48
da hanubix
indaghiamo allora indaghiamo :D

Inviato: 02 ott 2004 11:38
da Kioji
boh?!?!?
Io ho istallato diverse versione di linux......
siccome nn mi sento un utente esperto ho sempre istallato versioni grafiche... molto equipaggiate.
Ho messo su il mandrake ed il red het (nn mi ricordo come si scrive).
Ho sempre però trovato cose che nn mi funzionano......
Ad es. la compressione in mp3, o la masterizzazione, o il modem.....
Anzi con l'ultima versione di red heat ho pure distrutto un hd, che nn ho più potuto riformattare (nemmeno a basso livello).
La prox settimana mi dovrebbe arrivare l'ADSL, e volevo ricimentarmi con qualche linux..... ma adesso so dove cercare consigli :lol:
Avevo pensato infatti al mandrake 10 o al linspire 4.5
A risentirci :(

Inviato: 03 ott 2004 22:38
da hanubix
kioji ha scritto:boh?!?!?
Io ho istallato diverse versione di linux......
siccome nn mi sento un utente esperto ho sempre istallato versioni grafiche... (
1) se sei un utente esperto dovresti sapere che è red hat(cappello rosso)

2) da utente esperto dovresti sapere che il partizionamento linux avvviene utilizzando una part swap, ed una o piu partizioni con filesystem completamente diversi dal classico ntfs, o fat32-16. quindi è logico che poi con win non riewsci a riutilizzare l'hd xke non trovi le partizioni e non riesci a modificarle(quasi impossibile distruggere un hd con linux).

3) da utente esperto dovresti sapere che non è la veste grafica che fa il sistema.

4) da utente normale ti consiglio na mandrake per iniziare... se sei esperto allora buttati su una slack o debian.

Inviato: 03 ott 2004 22:41
da hanubix
ps è logico che alcune periferiche nbon riesci a farle andare... linux è èer smanettoni... se volevi qualcosa per bambini utilizza winzoz che li trovi tutti i supporti che ti servono.

Inviato: 03 ott 2004 22:55
da master_of_mouse
se sapessi leggere ti saresti accorto che ci sono 2 n... che significano non
la frase che ha scritto è:
siccome nn mi sento

rispondi decentemente e non cazzeggiare nei 3ad... (tipo le crepes del 3ad del trex)

Inviato: 03 ott 2004 23:08
da daxady
hanubix ha scritto:ps è logico che alcune periferiche nbon riesci a farle andare... linux è èer smanettoni... se volevi qualcosa per bambini utilizza winzoz che li trovi tutti i supporti che ti servono.
allora ...visto il MIO 3d del trex2 ho detto vabbè...il ragazzo ha voluto fare una battuta..ma sappi che cmq mi ha dato fastidio!quindi ci volevo passare sopra...
ma ora ti vedo kagare fuori dal cesso anche in altri 3d...NON mi sta piu bene!
seconda cosa ..windows roba per bambini....
guarda che saper usare windows non vuol dire copiare e incollare due cartelle eh,son sicuro che ignori almeno il 50%di cosa puo essere un sistema win!
son daccordo sul fatto che linux richiede maggior sbattimento...
ma evitiamo queste menate dettate dal movimento tendenziale!
linux ora fa tendenza...fa figo!ma non gettiamo m€rda a destra e a manca!

ps:questo non deve essere l'inizio di un flame!
perche al tuo primo reply che non mi sta bene ti banno!
ergo fai tu!

ciao!

Inviato: 03 ott 2004 23:40
da hanubix
prima di tutto chiedo scusa. avete ragione non ho letto bene e non ho visto il "nn". e come sappiamo chi male capisce peggio risponde.

secondo era na battuta simpatica quello che volevo fare per le omelette... ma nulla di che.. ma cmq lasciamo perdere. dai cerchiamo di rimanere amici come prima. anzi cerchiamo di fare meglio amicizia.
Ricordo che il mio intendo non era quello di di provocare ma anzi il contrario. e ti chiedo di nuovo scusa se ho dato altra imporessione.

poi volevo dire che io sono un sostenitore ai sistemi operativi alternativi.,.. utilizzare linux non è na moda...è solo n inizio ad entrare in contatto col mondo unix.. infatti le mie prossime esperienze voglio buttarle su bsd, o derivati.

poi a riguardo windows per quello che penso è una cosa personale dato che per me è per bambini. per me un sistema serio è quello che io posso manovrare, modificare ed riutilizzare in mille modi liberamente ed conseguentemente migliorarne il sistema a piacimento.

con questo chiudo chiedendo scusa se involontariamente abbia fatto sembrare le mie frasi aggressive e irrispettose.. non era mia intenzione.

Inviato: 03 ott 2004 23:48
da daxady
sinkè ognudo dice la sua nessun problema!
:wink:

tranquillo :wink: