Pagina 1 di 1

si spegne il monitor appena avviato XP

Inviato: 22 nov 2004 20:32
da DiX
Ho da un anno un pc assemblato che ho riformattato da pochi giorni. Ieri improvvisamente appena acceso il pc si è sentito il classico rumore dello spegnimento del monitor e non c'è stato verso di farlo riaccendere. In modalità provvisoria funziona normalmente... :mad: ...cosa può essere successo? forse un virus? Ancora non avevo avuto il tempo di installarlo :cry:

Inviato: 22 nov 2004 21:15
da master_of_mouse
quando entri in modalità provvisoria setta la risoluzione del monitor a 800x600 e riavvia normalmente... dovresti risolvere

Inviato: 23 nov 2004 08:19
da DiX
Grazie!...Appena posso lo farò e ti faccio sapere.. :wink: ..Ciao!

Inviato: 23 nov 2004 08:38
da DiX
:( :( :( ...già è impostato su quella risoluzione ed ho provato a cambiare .... :cry: ma non va: appena si vede la scritta iniziale di sistema si spegne il monitor :sad:

Inviato: 23 nov 2004 08:49
da lucash
All'avvio del pc premi F8 di continuo e quando ti appare il menù sceglia la voce "Abilita modalità VGA" o qualcosa di molto simile. Entri in Win, setti la risoluzione, riavvii e dovresti essere a posto.
Ciao :wink:

Inviato: 23 nov 2004 09:05
da DiX
:cry: :cry: non c'è differenza: si spegne il monitor comunque :sad: :cry:

Inviato: 23 nov 2004 11:18
da Rigo
potrebbe essere questione di frequenza del monitor, o problemi di driver errati della scheda video oppure qualche programmino che si avvia in esecuzione automatica e crea qualche problema..

Inviato: 23 nov 2004 11:28
da lucash
Sempre in "Abilita modalità VGA" hai controllato la frequenza di refresh del monitor?

Inviato: 23 nov 2004 17:32
da DiX
Appena entro, in modalità provvisoria, in VGA, si spegne subito! Se sono i driver errati, perchè prima non lo faceva? ed ora che posso fare? devo riformattare? non potrebbe essere la scheda video difettosa? :cry: :cry: :cry:

Inviato: 23 nov 2004 20:16
da Rigo
entra in modalità provvisoria, o in qualunque altra modalità in modo che tu possa cancellate i driver della tua scheda vidio, disinstallandoli. dopo di che accedi al pc il nodalità normale e prova a reinstallarli con il cd originali.


Xdisinstallare i driver:

Pannello di controllo
Sistema
Hardware
Gestione periferiche
Schede video
Selezioni la tua scheda video, cliccando su proprietà
Driver
Disinstalla

Inviato: 24 nov 2004 01:11
da fantomax
non basta
meglio usare un programma tipo driver cleaner...

Inviato: 28 nov 2004 18:34
da DiX
....non si muoveva più nulla!!!! :? ...ho riformattato togliendo le schede TV e modem 56K. Ora spero vada bene... :wink: