Pagina 1 di 2

S.O.S Win xp si congela!!!!

Inviato: 16 nov 2004 14:13
da isasa74
Salve ragazzi! :D
Ho il seguente problema e chiedo consiglio a qualcuno piu' esperto di me :8): .
Almeno una volta al giorno win XP e con esso il mio sistema si congela, nel senso che si blocca il mouse :sad: , come quando un cordless finisce le pile, e non si muove piu' il puntatore, in apparenza problema di topo..ma appena cerco di fare qualcosa viene fuori la drammatica verita' e cioe' che l'intero sitema ha smesso di funzionare :shock: , tutto cio' mi costringe al piu' bieco dei riavvi! :oops: ..a seguito di uno dei suddetti riavvi coatti, mi e' persino apparso il messaggio durante il caricamento di xp che diceva che il mio secondo hard-disk aveva subito dei danni :cry: , in pratica come se fosse mancata di botto la corrente!
Adesso non so se si tratta di un problema di software, o piuttosto qualcosa che riguarda l'alimentazione!..ho un 400watt, ma e' scarso nel senso che essendo costato 27 euri :) soltanto sia lecito avere dei dubbi sulla sua effettiva potenza. :? ..avendo nel case un bel po' di roba tra cui una 9800pro ed un prescott ,entrambi famigerati per il consumo di watt i dubbi aumentano :sad: .
C'e' da dire che il pc si congela e s'impalla (senza nessun segno di errore o messaggio qualsiasi) in condizione di semi-riposo, ed invece quando avvio farcry o doom 3 non succede niente! :mad: ...se fosse stato un problema dell'alimentazione non sarebbe stato piu' probabile avere guai sotto sforzo? :oops:
Considerate pure che 'linstallazione di win XP e' nuovissima, un paio di settimane al massimo, e tutto il pc l'ho appena assemblato :8): .
Qualcuno mi aiuta a risolvere questo enigma, non nascondo di essere piuttosto disperato :cry:
Ciao a tutti :o .

Inviato: 17 nov 2004 17:58
da Albys1973
Inizia, tra le opzioni di windows (non mi ricordo dove) a togliere la spunta alla voce "riavviare automaticamente".
In questo modo, in caso di crash, il pc non si riavvia ma ti appare la classica schermata blu, che a volte è utile per capire da dove deriva il problema.

Poi, secondo consiglio: vai in start/pannello di controllo/strumenti di amministrazione/registro eventi e vedi in concomitanza con i freeze se è stato registrato qualcosa.

Inviato: 17 nov 2004 18:12
da Fabius
ma il pc è overclockato?
se è si, come? postaci qualcosa :wink:

Inviato: 17 nov 2004 20:06
da isasa74
Ciao :D
Nel registro non trovo niente, a parte la routine, qualche errore di explorer e cose simili, il pc non e' overclockato, anche se prende fuoco ad ogni applicazione impegnativa visto che e' un prescott 3.2 :x (se mi consigliate come abbassare la temperatura prima della prossima estate siciliana ne sarei grato, se compro un dissipatore migliore di quello boxato andra' meglio? e se si quale?), e per quanto riguarda la modalita' riavvio automatico ho fatto come avete suggerito anche se quando accade il freeze il pc non riavvia si blocca :oops: e devo riavviarlo manualmente :sad:

Inviato: 17 nov 2004 20:41
da Fabius
per la temp, è chiaro, se compri un dissi, migliori sicuramente la temp migliora,
io ho un hyper 6 della coolermaster http://www.extrememhz.com/hyper6-p1.shtml non è niente male :wink:
a me arriva domani il prescott 3.0 ghz e ti sapro dire meglio come lo raffredda :wink:
a che temp sta il procio?
cmq x il freeze prova a vedere se sono collegati tutti i componenti x bene,
oppure prova a cambiare l'alimentatore visto che a quel prezzo sara sicuramente un 300 watt o forse meno

Inviato: 17 nov 2004 21:48
da isasa74
il procio sta a 42-43 c° in idle e sotto sforzo sempre oltre i 53 anche se non ce l'ho da molti giorni quindi non so ancora se peggiora quando gioco molte ore, e mi spaventa il fatto che siamo in inverno e sono catanese...

Inviato: 18 nov 2004 19:51
da Fabius
ciao! oggi mi è arrivato il prescott 3.0 ghz, e devo dire che :x molto
guarda le mie temp. con l'hyper 6
http://www.hwtweakers.net/postt5231.html
senza sforzo a 3.8ghz.
con la cpu sotto stress x circa 5 minuti al 100% è arrivata a 56°
con il 2.6 ghz che avevo prima, averclockato da 2.6 @ 3.3, sotto stress non arrivava ai 45°
mi manca quella temp :cry:

Inviato: 19 nov 2004 00:09
da ray
hm...

potrebbe essere un problema di ram?!?

hai provato a staccare uno dei due banchi da 512 che hai e farlo funzionare per un pò?
magari prova anche a cambiare slot.

facci sapere.

Inviato: 19 nov 2004 11:44
da isasa74
Ciao fabius :grin: ho visto che hai overclockato parecchio per arrivare a quelle temperature, io con diss boxato ci arrivo alla frequenza naturale di 3.2 :sad: ...quasi quasi compro un hyper 6 :) mi piacerebbe avere qualcosa in piu' dal mio prescott!..con che programma hai overclockato?, ho provato con clockgen ma le temperature raggiunte mi hanno indotto a portare tutto indietro :oops:
Scusa la mia impreparazione ma cosa sarebbe un superpi?
ciao

Inviato: 19 nov 2004 11:48
da isasa74
Ciao Ray ho smontato e rimontato l'intero pc :sad: , sai non sapendo da dove partire ho rifatto il percorso a ritroso ed alla fine il sistema dopo 4 giorni senza riavvio si e' dimostrato stabile senza alcun freeze :grin: , credo, ma non ne sono certo, si trattasse della scheda audio, perche' ho dovuto forzare un po' per farla stare avvitata al case :? e girando la vite per fissarla credo si fosse leggermente staccata dallo slot pci :shock: , e creava questo disturbo...puo' essere?
Come dissipatore tu cosa consigli?
Ciao e grazie

Inviato: 19 nov 2004 14:21
da Fabius
isasa74 ha scritto:Ciao fabius :grin: ho visto che hai overclockato parecchio per arrivare a quelle temperature, io con diss boxato ci arrivo alla frequenza naturale di 3.2 :sad: ...quasi quasi compro un hyper 6 :) mi piacerebbe avere qualcosa in piu' dal mio prescott!..con che programma hai overclockato?, ho provato con clockgen ma le temperature raggiunte mi hanno indotto a portare tutto indietro :oops:
Scusa la mia impreparazione ma cosa sarebbe un superpi?
ciao
ciao!
x overclockare non hai bisogno di programmi, si fa dal bios, aumentanto l'fsb e il vcore poco a poco :wink:

Inviato: 19 nov 2004 14:48
da isasa74
da dove vedo a quanto arrivo di frequenza? e poi si puo' fare in tutte le schede madri? la mia e' un p4p800-vm della asus , la frequenza del procio e' chiusa..tu come hai settato il fsb e il vcore? in ogni caso poi lo monitorizzi con cosa? e cosa e' il superpi? mi spiace per la serie infinita di domande :oops: ma vorrei imparare...grazie :grin:

Inviato: 19 nov 2004 15:00
da Fabius
isasa74 ha scritto:da dove vedo a quanto arrivo di frequenza? e poi si puo' fare in tutte le schede madri? la mia e' un p4p800-vm della asus , la frequenza del procio e' chiusa..tu come hai settato il fsb e il vcore? in ogni caso poi lo monitorizzi con cosa? e cosa e' il superpi? mi spiace per la serie infinita di domande :oops: ma vorrei imparare...grazie :grin:
1° risposta: quando aumenti l'fsb te lo dice a che mhz sta il procio, oppure usa il metodo casareccio :grin: , cioè, se metti l'fsb a 240 lo moltiplichi x 15(visto che il tuo procio a il moltiplicatore x15 :wink: )
2° risposta: in tutte le piastre credo di no ma quelle di ultima generazione si, sulla tua si può fare sicuramente :wink:
3° risposta: le piastre non sono tutte uguali, ogni una ha i suoi settagi, quindi inizia piano piano ad aumentare l'fsb
4° risposta: lo puoi vedere con cpuz
5° risposta il superpi è un bench x cpu
spero di averti chiarito le idee con le mie risposte :D :wink:

Inviato: 19 nov 2004 15:14
da isasa74
Le tue risposte sono state esaustive :grin: , approfitto ancora un po' della tua disponibilita' :) e ti pongo un altro quesito legato ad un ulteriore mistero del mio pc :shock: , due banchi di memoria pc3200 a 400mhz, fatti funzionare in dual channel a quanto dovrebbero essere lette all'avvio del sistema? , sai quando da la frequenza delle memorie epoi i vari dispositivi Ide ecc. ecc. a me dice dual channel linear modo 320 mhz :cry: non dovrebbero essere a 400mhz :oops: ?
Grazie

Inviato: 19 nov 2004 15:19
da Fabius
:grin:
si devono essere a 400mhz
guarda nel bios, hai sicuramente le ram impostate sul 3:2
devi metterle a 5:4 se vuoi che rimangano a 400mhz
se invece le metti a 1:1, la ram segue l'fsb :wink:
scarica questo http://www.cpuid.com/download/cpu-z-125.zip