Pagina 1 di 1
assembler
Inviato: 11 nov 2004 15:04
da 1mp3r4t0r
ciao ragazzi
verso gennaio dovrò cominciare a studiare in elettronica l assembly
ke potenzialità ha questo linguaggio??????
è vero ke è utilizzato per programmare i chip?
se si kome si fa?
ciao e grazie a tutti
Inviato: 11 nov 2004 16:07
da Andrea20ge
gran bel linguaggio
mov ax=dx
buhahahahah
Inviato: 11 nov 2004 16:18
da vale
io lo studio da un anno ma nn c ho ankora kapito una sega...sto sempre fuori x le verifike...
Inviato: 11 nov 2004 16:43
da for84
E' un linguaggio che userai per lo più solo per scopo didattico, vedendolo applicato in qualche microprocessore come l'8086 o il pic...vedrai accendersi qualche led o girare qualche motore passo passo! E' divertente tutto sommato

Inviato: 11 nov 2004 16:44
da Andrea20ge
ma ora come ora è inutile...
ci sono compilatori che vabbè usano una piattaforma Assembler ma almeno sono facilitati...assembler puro e schietto è veramente da pazzi usarlo....
cioè... è bello, ma ci devi entrare troppo dentro per capirlo...io il max che ho fatto è stato una specie di calcolatrice che calcolava le arre di un triangolo ehehhehe ma ci sono stato dietro circa 3 giorni...
mentre in c++ sono riuscito a fare "mortal kombat" con i caratteri ascii

e in 1 gioro ghghgh!fflush stddin 4rever!
Inviato: 11 nov 2004 17:13
da 1mp3r4t0r
Inviato: 11 nov 2004 17:26
da espa
L'assembly cambia in base alla cpu/mcu che programmi.
Ad esempio per il motorola 6800, per lo Z80, per i PIC, per le x86...
E'un linguaggio a basso livello,quindi devi conoscere bene le caratteristiche hardware di quello che vuoi programmare.
I registri sopratutto, poi gli interrupt, e così via...
Inoltre lavorerai direttamente sui bit.
Devi entrarci con la mentalità... fai conto che non esistono i cicli tipo "if then else".
Può anche stimolare la tua voglia di fare.
Inviato: 11 nov 2004 19:30
da djgusmy85
E' spettacolare

Io con un ST6 6225 ci ho fatto un antifurto a combinazione con tastierino 16 tasti e display lcd 4x20 con 3 sensori magnetici, espandibili senza limite...Poi con altri accorgimenti tipo la sicurezza sui cavi dei sensori (cortocircuitati=suona,tagliati=suona,solo se chiusi e non "taroccati" non fanno suonare

), sirena, batteria tampone, buzzer, segnalatore di carica della batteria, sensore dietro la tastiera e dentro la sirena...Cmq è parecchio complicato, io ho impiegato mesi per terminarlo, e certo non senza fatica

Inviato: 11 nov 2004 21:10
da 1mp3r4t0r
espa e djgusmy mi avete tirato su il morale
da quello ke avete detto se lo si impara è sputtanevole
però io ho un sogno nel cassetto ke spero di realizzare con l assembly
il progetto è questo
creare un apparecchio da attaccare alla linea telefonica ke quando riceve una chiamata da un certo numero ( quello della scuola) risulti occupata la linea
è fattibile?
se si in questo modo si possono fare tutti i fughini che si vuole senza essere beccati
help me
Inviato: 11 nov 2004 21:59
da vale
ahahhahahha

Inviato: 11 nov 2004 22:10
da 1mp3r4t0r
è realizzabile il progetto?????????????????
è importante raga

Inviato: 12 nov 2004 00:31
da Andrea20ge
hum...si può fare una cosa migliore... non pensarci

cmq ci son compilatori tipo Cobol che sono un linguaggiomacchina universale che sono molto + facili....assembler è da pazzi...
Inviato: 12 nov 2004 14:14
da djgusmy85
1mp3r4t0r ha scritto:
creare un apparecchio da attaccare alla linea telefonica ke quando riceve una chiamata da un certo numero ( quello della scuola) risulti occupata la linea
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL
