Pagina 1 di 1

Asus Demoniaca

Inviato: 06 nov 2004 17:49
da isasa74
Ciao a tutti raga :D , sono uno sfortunato possessore di una P4P800-vm :sad: cioe' una mobo asus, ho due problemi piuttosto gravi, sopratutto se penso ai soldi esborasati :? .
La mia mobo mi legge le mie due pc3200-Elixir da 400mhz in dual channel linear mode ma a 320mhz, :sad: veramente orribile tutto cio' :shock: e per quanto mi sforzi a settarle a 400mhz appena rebooto torna tutto a 320.
Il secondo problema sembra ancora piu' grave, il floppy disk non mi funge sempre con la suddetta mobo, e' nuovo l'ho provato su un altro pc tutto ok :8): , ma sul mio computer (posseduto dalla asus :twisted: ) qualsiasi floppino inserisco mi dice prima che non e' formattato, e anche volendolo formattare subito dopo mi dice che non c'e' nessun disco nell'unita' :mad: , ma di leggere il contenuto non se ne parla manco a mazzate :? , inoltre i due messaggi non cambiano neache se non c'e' niente nel lettore floppy, WinXP continua lo stesso a dirmi "disco non formattato" e dopo il mio click "nessun disco nell'unita'"! :oops:
Ancora piu' strano la reazione dopo aver smontato il driver per provarlo su un altro pc, WinXp si continua a comportare come se fosse ancora tutto montato, e se disinstallo la periferica al primo riavvio mi dice di aver trovato un nuovo hardware e mi installa un floppy disk che in realta' non c'e' :x , disperazione piu' totale!!! :cry:
Aiutatemi gente e ve ne saro' grato :)
Ciao a tutti

Inviato: 06 nov 2004 18:04
da ray
potebbe essere che la mobo è andata...è in garanzia?

Inviato: 06 nov 2004 18:16
da isasa74
No non ho garanzia...cmnq non si direbbe che sia andata, almeno ogni cosa sembra, a parte quello di cui si discute, andare per il meglio, e' anche piuttosto veloce...non saprei non sembra guasta..

Inviato: 28 nov 2004 15:40
da maxmax82
Per il problema del floppy è probabile che nel bios sia settato lo swap.
In pratica è come utilizzare due lettori floppy quando ce n'è solo uno!

Per le ram le Elixir hanno sempre dato problemi!!!
Hai provato ad aggiornare il bios?
Che timings hai? In default ti mette valori non giusti.
Prova a settare il voltaggio delle ram a 2.6 (è quello giusto per le elixir), e controlla se le hai inserite negli slot appositi per il dual ch.

Inviato: 28 nov 2004 17:51
da isasa74
Non mi da l'opzione 2.6 ma solamente 2.5 ed e' settata su questo valore, se setto a 3 non parte il pc. Si sono messe correttamente in dual channel ed effettivamente funzionano in dual channel ma con la strana frequenza di 320mhz..[/quote]

Inviato: 28 nov 2004 18:19
da maxmax82
Uhm.........! :mad: :mad: :mad:
Allora dovresti dare un'occhiata al moltiplicatore dell'fsb della mobo.
Essendo una P4p800 ha l'fsb a 800 mhz :grin: e per il forum mi sembra di aver letto un topic simile a questo.
Quindi è molto probabile che il problema stia lì.
Infatti hai detto che se le metti a 400mhz dopo il reboot te le riporta a 320mhz. Segno che c'è il moltiplicatore sbagliato.

Probabilmente hai 160x2 anzicchè 200x2.

Per il volt delle ram dovrebbe andare bene anche 2.5 altrimenti mettilo in default.

Ps Per quanto riguarda il floppy? Risolto?

Inviato: 28 nov 2004 19:08
da MarcoTheRipper
Le elixir non ce la fanno ad andare in dual a 400.............io le avevo prima e ho sentito dire da tutti che non riescono ad andre a quella frequenza in dual, ma in single si!..........quindi per le memorie sicuramente non è un problema della mobo!
:roll:

Inviato: 28 nov 2004 22:29
da isasa74
Si per il floppy ho risolto era difettoso, anche se in un altro pc fungeva :mad:..boh! comunque l'ho sostituito, era in garanzia , ed adesso ve tutto benone da quel punto di visto :o ...
Tornando alle ram, lo sapevo che alla fine era per la scadenza di queste maledette Elixir!!!!! :evil:
In realta' tutti i settaggi e le prove sarebbero inutili, semplicemente non sono adatte al dual channel! :x

Inviato: 29 nov 2004 13:27
da maxmax82
Le Elixir forse non riescono ad andare in dual ch nelle piattaforme intel, ma io che ho una a7v880 le potevo mettere. Cmq le ho cambiate con delle Kingston :grin: :grin: :grin: !!!

Tanto per curiosità, prova a cambiare il moltiplicatore dell'Fsb come ti ho consigliato, se neanche così va bene allora è il caso di cambiarle!!!!

Inviato: 29 nov 2004 22:19
da isasa74
non ho la possibilita' di farlo dal bios :sad: conosci qualche programmino per farlo?, cmnq le elixir mi vanno in dual channel ma non a 400mhz soltanto a 320...
grazie

Inviato: 30 nov 2004 14:03
da maxmax82
Se non puoi farlo da bios vedi se è possibile farlo tramite i jumper della sk madre! sul manuale dovrebbero esserci scritte tutte le combinazioni per impostare il fsb desiderato.

Ps per quanto riguarda il programmino non vorrei dire una stupidaggine ma penso che non esistano visto che è un problema, diciamo, Hardware!!!
Se poi ci sono, ben venga! :P

Inviato: 30 nov 2004 16:55
da espa
maxmax82 ha scritto: Tanto per curiosità, prova a cambiare il moltiplicatore dell'Fsb come ti ho consigliato, se neanche così va bene allora è il caso di cambiarle!!!!
Questa è una cosa che non ha senso :wink:
Non vanno in dual a 400 c'è poco da fare...