Pagina 1 di 1

[WinXP] console di ripristino non c'è???

Inviato: 16 ott 2004 11:47
da Albys1973
Ciao a tutti,

Ho windows XP professional.

Improvvisamente, bootando il pc, mi è apparsa la scritta c://windows/system32/config/system file danneggiato o inesistente, impossibile avviare il pc.

Seguendo le istruzioni trovate su internet e sul sito microsoft, l'unica soluzione per non formattare è bootare il pc dal cd-rom di XP e "alla prima schermata di installazione" premere "R" per utilizzare la console di ripristino e copiare il file mancante/danneggiato direttamente dal cd.

Il problema è che a me questa benedetta schermata con l'opzione premere "R" per console di ripristino non la da. La schermata mi da solo le opzioni premi "L" per installare winXP, premi "F" per cancellare/formattare partizione, premi "F3" per uscire.

Ho provato a premere "L" (per installare winXP)e mi ha detto che (ovviamente) trova già una precedente installazione di windows e che se proseguo saranno cancellati tutti i dati presenti nella partizione.

Ovviamente non me la sono sentita di proseguire, visto che ho dei docs molto importanti nella partizione (sia di lavoro che personali) di cui non ho fatto il backup e che cmq non vorrei formattare se una soluzione alternativa c'è (chi ha usato la console di ripristino ha sempre risolto).

Chi mi sa dire come mai non mi appare quella benedetta schermata con l'opzione per la console di ripristino? oppure è una schermata successiva al "punto" dell'installazione in cui sono arrivato io e oltre il quale non mi sono sentito di andare?

Grazie a tutti in anticipo!

Alby

PS: ho già provato ad utilizzare "l'ultima configurazione sicuramente funzionante" premendo f8 ... ma non funge purtroppo!

PPS: ho un altro HD nel quale potrei installare winXP e poi, accedendo all'HD dove c'è xp che non boota, cambiare il file danneggiato/mancante. In questo modo "aggirerei" il problema della console di ripristino, ma non so se potrebbe funzionare e non voglio fare casini. Secondo voi?

Inviato: 16 ott 2004 12:18
da lucash
ma in provvisoria ti parte? Se in provvisoria ti parte dovresti poter installare la console di ripristino in modo che ti si presenti la possibilità di sceglierla al boot del pc.

Si installa tramite il cd di xp e in questa maniera (ponendo che D: è il cdrom):
Start --> Esegui --> D:\I386\WINNT32.EXE /cmdcons

Spero possa esserti d'aiuto.... :wink:

Inviato: 16 ott 2004 12:31
da Albys1973
No, purtroppo in modalità provvisoria non mi parte, non riesce a completare il boot :sad:
Vuoi dire che se non l'avevo precedentemente installata, la console di ripristino non la posso usare e quindi non posso fare nulla se non formattare/reinstallare xp?

Inviato: 16 ott 2004 12:37
da lucash
No, non dico quello... Speravo partisse così potevi ovviare il prob del cd.
Ma con il cd proprio niente da fare? Se non ricordo male all'avvio dell'installazione hai la possibilità di ripristinare o di installare una copia nuova.

Inviato: 16 ott 2004 12:55
da Albys1973
Intanto grazie delle tue risposte :wink:

Allora, come dicevo sopra, arrivo a una prima schermata in cui si vedono le partizioni create sull'hard disk e, dopo aver scelto la partizione da usare (C:), mi chiede se voglio installare XP (premendo "L"), formattare/cancellare la partizione (premendo "F") o uscire (premendo f3).

Ho provato a premere L, ma mi dice che proseguendo sovrascriverà/cancellerà tutti i dati della partizione, quindi mi sono fermato li. Quello che vorrei sapere è se magari la schermata in cui mi chiede se voglio utilizzare la console di ripristino è DOPO la schermata a cui sono arrivato io e quindi posso dirgli di proseguire. Ovvio che se così non è e gli dico di iniziare ad installare e mi installa sopra nuovamente winxp cancellandomi tutto, tanto valeva formattare.

Inviato: 16 ott 2004 13:40
da EvolutionCrazy
per quel che ho sentito ci sono certe versioni corporate che non includono la console di ripristino su cd...

se hai acquistato il cd come xp professional o quel che sia deve contenerla per forza! casomai contatta il supporto assistenza microsoft.

Inviato: 16 ott 2004 15:15
da Albys1973
Ragazzi, grazie delle vostre risposte, ho risolto con un metodo alternativo:

A beneficio di tutti, spiego la procedura che ho seguito.

Avevo un altro hd con installato w98, ho bootato da quello, poi ho installato ntfs for win98 v2 che ti permette anche di modificare i file delle partizioni ntfs da win98.

Così ho "aggirato" il problema della console di ripristino sostituendo il file "system" della cartella sistem32/config con quello nella cartella /repair direttamente dal sistema operativo (w98 sull'altro HD).

Siccome il file "system" nella cartella repair è vergine (cioè è lo stesso di quando hai appena installato il sistema operativo), alcuni progs non funzionano (tipo il norton o zonealarm o i driver della sk video).

Ho reinstallato i suddetti progs/driver e ora pare funzioni tutto perfettamente. Con l'occasione mi sono anche "liberato" del norton antivirus che mi aveva rotto e ho installato il nod32, che dicono tutti sia più leggero e performante.

Ciao!

Rimane il prob della console di ripristino inesistente, verificherò, non si sa mai dovessi averne bisogno in futuro ... sgrat ... sgrat ... :D

Inviato: 26 nov 2004 12:19
da organizer
Albys1973 ha scritto:Ragazzi, grazie delle vostre risposte, ho risolto con un metodo alternativo:

A beneficio di tutti, spiego la procedura che ho seguito.

Avevo un altro hd con installato w98, ho bootato da quello, poi ho installato ntfs for win98 v2 che ti permette anche di modificare i file delle partizioni ntfs da win98.

Così ho "aggirato" il problema della console di ripristino sostituendo il file "system" della cartella sistem32/config con quello nella cartella /repair direttamente dal sistema operativo (w98 sull'altro HD).

Siccome il file "system" nella cartella repair è vergine (cioè è lo stesso di quando hai appena installato il sistema operativo), alcuni progs non funzionano (tipo il norton o zonealarm o i driver della sk video).

Ho reinstallato i suddetti progs/driver e ora pare funzioni tutto perfettamente. Con l'occasione mi sono anche "liberato" del norton antivirus che mi aveva rotto e ho installato il nod32, che dicono tutti sia più leggero e performante.

Ciao!

Rimane il prob della console di ripristino inesistente, verificherò, non si sa mai dovessi averne bisogno in futuro ... sgrat ... sgrat ... :D
Ciao.. ho lo stesso tuo problema, ho provato a fare quello che hai fatto tu, ma solo una cosa non riesco a fare dall'hdd con win98se vedo l'hdd con Xp professional leggo i file ma non mi fà scrivere tantomeno sovrascrivere, come faccio?? inoltre con il cd di xp nn esce la "R" per il ripristino e non ho il floppy di emergenza (Sono stato un furbissimo :-( ) chi può darmi una mano oppure anche un piede và bene lo stesso l'importante che risolva senza formattare :-(
Grazie ciao