Pagina 1 di 1
Led!
Inviato: 15 ott 2004 23:11
da Vandred88
salve sono nuovo e volevo kiedervi una cosa.
io ho da collegare in serie 4 o 5 led e nn so ke alimentatore usare.
essendo in serie si sommano e i miei led sono blu ad alta intensità quindi sarà 3.75*4led= 15V.
io voglio sapere che resistenze usare, quale voltaggio mi consigliate x l'alimentatore e come collegare le resistenze ai led. grazie

Inviato: 15 ott 2004 23:32
da vale
ciao welkome :)
4 led blu in serie li puoi alimentare con un alimentatore 9v...
la resistenza...trovane una che faccia passare circa 15mA sekondo la legge di ohm...
R=V/I
kuindi
voltaggio alimentatore / 0,015
ciao

Inviato: 15 ott 2004 23:43
da master_of_mouse
da qualche mese ho 4 led blu collegati in serie direttamente alla +12 e funzionano perfettamente ad una media di 10 ore al giorno
Inviato: 16 ott 2004 14:17
da Vandred88
@ vale
come fai ad alimentare 4 led in serie con un 9v?
i miei sono 3.7 x 4 fa = 14.8
con un 9 nn si dovrebbero accendere.
se io prendo un alimentatore da 20 v la resistenza ke devo mettere sarà da 100 ohm giusto? e essendo in serie mi basta solo una resistenze.
Inviato: 16 ott 2004 16:03
da djgusmy85
Lascia perdere l'ipotesi resistenza...Con quelle correnti ti servono le resistenze apposta da almeno 1W, e ti consuma di più quella (in calore dissipato, effetto Joule) che i led

Fai una media di 3V a led, e con un 12V sei apposto :)
Inviato: 16 ott 2004 21:23
da vale
ma xke fate 3v a led??? io kon 1.5 o max 2 li accendo sempre...
Inviato: 16 ott 2004 22:06
da master_of_mouse
mah... non so che led usi tu... ma se do 1.5 ai led blu che ho non si accendono
quelli che hai tu sono trasparenti (anche se fanno una luce colorata) o sono del colore che dovrebbero fare?
Inviato: 16 ott 2004 22:15
da vale
kuelli blu nn li ho..kuelli rossi trasparenti mi bastano 1.5 -2v kome ho detto sopra...
Inviato: 17 ott 2004 08:09
da djgusmy85
Dipende da che led è

Se ad es è un led normale fate i calcoli con 2V a led, se sono ad alta luminosità 3V, grosso modo con questi calcoli ci si azzecca sempre

I LED BLU
Inviato: 23 gen 2005 09:41
da ferfabry
Salve,
Ciò che forse non tutti sanno è che non tutti i led funzionano alla stessa tensione nominale. La differenza non sta nel fatto che siano o meno ad alta luminosità ma nel colore. Infatti per accendere un led blu o dianco, la tensione nominale è di circa 4V (da 3,6 a 4V) mente per gli altri colori la tensione può variare tra 1,6 e 2,2V (rosso, ambra, giallo, verde).
Quindi si tratta solo di differente semicodittore e drogaggio utilizzato per ottenere quei determinati colori.
Per quanto riguarda la corrente, la situazione è molto semplice. Quasi tutta la totalitò dei led per uso hobbistico è realizzata per funzionare con una corrente nominale di 20mA. Superato questo valore di corrente il led tende a variare il suo colore ed il chip interno si danneggia irrimediabilmente. Per quanto riguarda il led professionali ad alta luminosità selezionati che utilizzo, ralcuni riescono a sopportare correnti anche di 200mA per 1ms ogni 100ms. Questo serve per la realizzazione di display multiplexati.
Spero di essere stato esauriente e cmq per qualsiasi altra domanda sono a disposizione.
saluti a tutti
Fabrizio Ferrara
Re: I LED BLU
Inviato: 23 gen 2005 12:44
da djgusmy85
ferfabry ha scritto:Infatti per accendere un led blu o dianco, la tensione nominale è di circa 4V (da 3,6 a 4V) mente per gli altri colori la tensione può variare tra 1,6 e 2,2V (rosso, ambra, giallo, verde).
Quindi si tratta solo di differente semicodittore e drogaggio utilizzato per ottenere quei determinati colori.
Nei led normali (rossi, gialli, verdi), la tensione nominale varia tra 1.7 e 1.9V, in quelli ad alta luminosità siamo intorno ai 3V, led da 4V non ne ho mai visti (o per lo meno non tra quelli "comuni")
ferfabry ha scritto:
Per quanto riguarda la corrente, la situazione è molto semplice. Quasi tutta la totalitò dei led per uso hobbistico è realizzata per funzionare con una corrente nominale di 20mA.
Quelli normali sono intorno ai 10mA, 20mA sono già troppi :)
mi dispiace.... informatevi
Inviato: 23 gen 2005 18:52
da ferfabry
Le informazioni che vi ho segnalato sono reali. Ve lo dico perchè sono un progettista e produttore di display a led (
www.teknoprojectsas.com).
fidatevi... è così... poi fate come vi pare... alimentare un led non è poi la fine del mondo!!!! alimentarne 14000 in modo da formare una immagine tri-color con gradazioni (255 torni per colore) è tutta un'altra storia...
ciao
[/code]
Inviato: 13 apr 2005 18:41
da laserstone
beh dai comunque metti in serie 4 led blu senza resistenza...vedrai che vanno! per utilizzo che devi farne fa una media di 3 volt e vedrai che vanno
comunque è vero che ci sono tensioni di innesco diverse... i led sono una gran cosa... ditelo a me che sono collezionista di orologi a led del 1970!! solo che erano solo matrici rosse e qualcuna rarissima verde della Sanyo!

Inviato: 13 apr 2005 18:46
da laserstone
ah... se esageri con la tensione i led dopo 2 secondi sono fregati!!! perdono subito luminosità e si carbonizza la giunzione! :sad:
se poi insisti scoppiano come pop corn con un odore agliaceo terribile!
ma devi mettere dal 60% in + della tensione in su... se scaldano i terminali stai già bollendo il tutto!
in caso metti su la pasta!
