Pagina 1 di 1
pc in auto. ccome alimentarlo senza inverter?
Inviato: 11 ott 2004 20:01
da jackolder
ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno riesce a creare un alimentatore che alimentato dalla batteria di un auto riesce a tirare fuori la +-12 +-5 3.3 per alimentare un atx.
l'inverter me lo hanno sconsigliato perche ha molta dispersione la batteria ad auto spenta si azzera in poco tempo, e poi portare dalla 12 alla 220 per riportala a 12 nn mi sembra tanto sensato.
Cmq se qualcuno vuole io ho uno schema che ho trovato ma nn so se funziona
http://users.volja.net/jerman55/AutoPSU-atx.zip
vedete un pò voi
ciao
Re: pc in auto. ccome alimentarlo senza inverter?
Inviato: 13 set 2009 13:01
da Antonio69
jackolder ha scritto:ciao a tutti
volevo sapere se qualcuno riesce a creare un alimentatore che alimentato dalla batteria di un auto riesce a tirare fuori la +-12 +-5 3.3 per alimentare un atx.
l'inverter me lo hanno sconsigliato perche ha molta dispersione la batteria ad auto spenta si azzera in poco tempo, e poi portare dalla 12 alla 220 per riportala a 12 nn mi sembra tanto sensato.
Cmq se qualcuno vuole io ho uno schema che ho trovato ma nn so se funziona
http://users.volja.net/jerman55/AutoPSU-atx.zip
vedete un pò voi
ciao
ciao interessa anche a me quel tipo di alimentatore per PC in auto vorrei provare a costruirlo tu lo hai provato?
Inviato: 13 set 2009 18:16
da master_of_mouse
esistono degli alimentatori appositi che dai +12 della batteria danno tutti gli altri voltaggi utili... se non sbaglio costano anche relativamente poco (sotto i 50€)
Inviato: 16 set 2009 14:24
da Antonio69
MoM ha scritto:esistono degli alimentatori appositi che dai +12 della batteria danno tutti gli altri voltaggi utili... se non sbaglio costano anche relativamente poco (sotto i 50€)
Si è vero esisstono degli alimentatori già belli e pronti ma a farselo da soli cè più soddisfazione

psu
Inviato: 06 nov 2009 18:36
da mitidj2008
e i componenti da dove sono reperibili. forse se c'e' dove vendono tutto per montarselo ancora meglio che non impazzisci a stare a cercare anche se c'e' gusto pure li. ma metti caso il tasformatore chi te lo fa. mica e a produzone cosi credo debba essere fatto apposta. lo vorei fre pure io. la potenza erogata poi qule e? ho visto che dice 5A per i 5V e 5A per i 3.3V ma se adegui i stabilizzatori con disspatori(anche piccole ventole per essere piu sicuri) e modifchi un po penso che puoi tirare di piu ecco il bello che fai cosa vuoi. in quelli gia fatti sono smd e piu complicato circuti piu sensibili a tante saldature e dissaldature. e poi sopratutto la scheda di montagio. se sapete dove e reperibile sarei grato saperlo senno provo a portare lo schema da qualcuno che fa le incisioni su stampati. meglio acora senza scheda con i fili ma non e trasportabile che non sta intero pero se uno puo fare a meno.