Pagina 1 di 1

problema HD

Inviato: 09 ott 2004 14:40
da valedj
:roll: e allora.. ho un pc dove non mi parte windows e si riavvia in continuazione. se sapete cosa dovrei fare meglio così, ma se non lo sapete ho già previsto di formattarlo. però dovrei salvare alcune cartelle. so che posso portare l'HD in un altro computer e salvare le cartelle però non so in che modo farlo. vi premetto che non capisco ne slave, ne master ecc quindi se potete siate più chiari possibili.. grazie

Inviato: 10 ott 2004 22:28
da Norys_Lintas
1)Scrivi la tuo configurazione del pc ovvero:
Scheda madre,processore,ram,scheda video,scheda audio,lettori cd,lettori dvd,masterizzatori eventualmente installati,hard disk,e alimentatore del pc (ci interessano i watt ovvero w, e li vedi aprendo il case e guardando in alto la scatola che ha dei cavi che vi fuoriescano)
2)Scrivi il sistema overativo che hai ,e se hai windows xp se hai installato il service pack 1 o 2
3)Il computer quando si riavvia fà dei rumori che provengono dal case?
Se sì che rumori? Continuati come bip-bip-bip-bip-bip-bip, uno solo ovvero il bip del caricamento del bios e credo della fase bootstrap,oppure non fà rumori???


Sarebbe utile sapere da quanto tempo fà questo errore, e se hai installato qualche cosa poco prima che il sistema non partisse più ^^

P.s

Per l'hd io quando lo porto in giro per passare file ai miei amici,o per prenderli lo metto sempre al posto del masterizzatore,però l'hd è settato o cable select o slave.

P.P.s.

Per la spiegazione sul come settare l'hd slave o cable select,lascio agli altri perchè io non lo sò spiegare,perchè lo faccio a vista