Pagina 1 di 1

Bios x una mobo vecchiotta...

Inviato: 05 ott 2004 16:27
da Pinux
Ho trovato ad una fiera dell'informatica una mobo soltek sl-65fvb di 10000° mano (pagata 2€, bustina di plastica inclusa) x stirare un po' il vecchio intel celeron 2 600MHz(66*9) di mio padre, visto che la mobo precedente nn supportava 100Mhz di fsb; i prob è che la scheda funzia ma è molto instabile al boot e spesso non lo conclude, bloccandosi appena accendo il pc o quando compare il logo animato di win xp...penso che sia il bios visto che quando accendo quest'ultimo dà spesso errori(lo stesso tipo di errore di quando si fa il CMOS)... che ne dite?
P.s.:nel caso si trattasse del bios, esiste una versione stabile + aggiornata(il mio è versione n1)?

Grazie!

Inviato: 05 ott 2004 21:05
da master_of_mouse
visto che è vecchia... e dici che ci sono errori... forse è il caso di cambiare la batteria tampone (se ho ben capito i tuoi problemi)

Inviato: 08 ott 2004 15:39
da Pinux
Grazie Mom, ma la batteria tampone è quella che si toglie di solito x azzerare il bios,vero?Se è solo quella mi tranquillizzo...pensavo fosse qualcosa di veramente grave... :D
Ciao e grazie! :wink:

Inviato: 08 ott 2004 19:05
da master_of_mouse
no la batteria tampone è quella che non fa perdere il setup al bios
per resettarlo si usa il jumper

Inviato: 08 ott 2004 21:53
da Pinux
Scusa ma non sono sicuro di aver capito...la batteria tampone è quella batteria cilindrica circolare(simile a quella degli orologi ma molto + grande,tanto x intenderci) con un diametro di circa 2 cm che è situata vicino agli slot agp e pci? serve una batteria particolare o ne posso comprare 1 qualsiasi (chiaramente di dimensioni e voltaggio compatibili)al supermercato?
Grazie
Ciao e scusa x il disturbo!

Inviato: 08 ott 2004 23:24
da master_of_mouse
si è quella... di solito si comprano nei negozi che trattano articoli di fotografia (macchine fotografiche, videocamere, sviluppo foto, etc)

smontala con attenzione, portatela dietro e chidi al commesso una uguale o compatibile

Inviato: 09 ott 2004 08:40
da giulioc78
dopo che metti la batteria nuova ti consiglio di riflashare il bios..
http://www.zdnet.de/treiber/man_prod/so ... os-wc.html
l'ho fatto con un vecchio pc di un mio amico che aveva problemi...e la mobo è come resuscitata :wink:

Inviato: 09 ott 2004 14:33
da Pinux
Grazie Giulio!Però non riesco a flashare!!!Ho scaricato bios e awdflash.exe(utility per flashare),li ho messi in un floppy formattato a dovere ma niente....non vuole partire il programmino x flashare...mi boota coem sempre ignorando il floppy(eppure da bios nel boot ho messo unità A: prima di unità C:.....esistono dei comandi x forzare la lettura del floppy?Help!
Grazie

Inviato: 09 ott 2004 14:57
da giulioc78
il floppy oltre che formattato l'hai fatto come boot?
dentro ci metti awdflash.exe e il file .bin ....e dovrebbe funzionare :mad:

Inviato: 10 ott 2004 13:07
da Pinux
E' proprio questo il punto...l'ho formattato da xp come boot ma si rifiuta lo stesso di leggermelo...e passa direttamente a C:.... non esiste qualche pulsante per forzare la lettura del floppy disk?
Ciao

Inviato: 10 ott 2004 14:27
da giulioc78
certo dal bios devi settare il floppy come boot primario....sennò prova con un altro floppy...a me è successo che alcuni floppy non ne volessero sapere proprio di essere formattati... :mad: