Pagina 1 di 1
epox 8rda3
Inviato: 03 ott 2004 04:13
da salvatorexciaccante
ciao a tutti..
sarei interessato all'acquisto di una nuova mobo
e mi e' stata consigliata la epox 8rda3 oppure anche la abit nf7-s.
delle 2 quali mi consigliate voi?
io sarei piu' orientato per la epox..
anche perche' so che e' piu' stabile in overclock..
è vero?
grazie
rispondee presto perche' l'acquisto è imminente!

Inviato: 03 ott 2004 14:58
da espa
Se rimani sui 32 bit prendi la collaudata NF7 o il razzo DFI lan party.
Inviato: 03 ott 2004 15:10
da salvatorexciaccante
ma la epox dovrebbe essere molto piu' stabile mi hanno detto di averla portata a 247 di bus!ed era stabuilissima...
nessuno di voi ha overclockato questa epox?
Inviato: 04 ott 2004 01:18
da espa
Ehm... Le lan party arrivano a 260 stabili, le NF7 a 250.
Ma se non hai cpu e ram buone non li farai su nessuna scheda madre.
La NF7 ha anche bisogno del bios 10 + mod l12 (oppure un bios moddato), la dfi già da liscia va una bomba.
La 8rda3 è vecchiarella ed inferiore alle 2 che ti ho consigliato.
Inviato: 04 ott 2004 01:32
da salvatorexciaccante
grazie del consiglio...
non pensavo che la 8rda3 fosse vecchiarella..
sai sono nuovo... dell'overclock...
ma sapresti dirmi cosa significa "versione oem"?
l'ho trovato scritto sulla descrizione di una piastra madre..
Inviato: 04 ott 2004 11:47
da espa
Versioni oem, retail e bulk, sono 3 tipi di "package".
Diciamo che l'hardware è sempre quello, però:
Nelle versioni bulk ti viene data solo la bustina antistatica, con il prodotto, e forse i driver.
In quelle oem ci sono anche i driver e la manualistica principale.
In quella retail c'è scatola, bundle (ovvero programmi/giochi extra in omaggio), e manuali per il bundle.
Queste 3 categorie sono da prendere in considerazione maggiormente per le schede audio/video.
Infatti possono esserci differenze anche sostanziali.
Per le schede madri non c'è problema, prendi la versione che costa meno.
Inviato: 05 ott 2004 02:33
da salvatorexciaccante
grazie per il chiarimento..!
avrei solo un'altra domanda da farti...
la abit nf7-s e' uguale alla nf7.sl?(forse L sta per lan?)
oppure si tratta di schede con caratteristiche diverse? :roll:
grazie
Inviato: 05 ott 2004 02:55
da fantomax
sono identiche... la differenza è che nella sl non c'è il serillel (un aggegio che ti fa funzionare i dischi pata sul canale sata) e mi sembra che non ci sia la lan...
se trovi la sl a costo inferiore prendi pure quella...
Inviato: 05 ott 2004 12:22
da espa
La lan c'è manca solo il patacchino adattatore IDE/SATA, per il resto sono identiche.
Inviato: 07 ott 2004 21:48
da shin82
nelle rece che hai visto prob la nf7 nn saliva oltre i 218-220mhz, vero?
con i bios agg. ecc le nf7 hann fatto faville (250mhz e + di bus)! ciucciano un pò meno corrente delle epox (il che nn fà mai male all'ali)
e salgono cmq meglio, nn è affatto vero che le epox (pur nn essendo niente male) salgono + delle abit

: , anzi... semmai sono le abit le migliori tra le 2

!
entrambe sono schede un pò datate oramai ma ancora molto valide!
le migliori per amd oggigiorno sono senz'altro le dfi, come espa ha detto,
però è anche vero che costano davvero molto + delle altre :) ...
vedi tu quindi, quanto vuoi spendere per il meglio! :evil:
Inviato: 07 ott 2004 21:54
da fantomax
beh, se non sei un fanatico con la f maiuscola di overclock, la nf7s 2.0 con o senza la mod all'fsbsense ti darà soddisfazioni... e poi è ipercollaudata e stabile!
Inviato: 08 ott 2004 04:21
da salvatorexciaccante
ok ho deciso prendo la nf7-s
ma la nf7-s2 e' la stessa cosa? :oops:
Inviato: 08 ott 2004 10:52
da for84
La nf7-s2 monta il nuovo nforce2ultra400gb, solo che non ha il soundstorm e le prestazioni sono simili nell'utilizzo normale, e addirittura inferiori in oc!In più dovrebbe avere il controller sata integrato nel southbridge
Inviato: 08 ott 2004 17:47
da salvatorexciaccante
soundstorm?cosa e'?
cmq mi sembhra di aver capito che devo prendere una nf7-s oppure nf7 liscia..
tutte le altri sono inferiori in overclock...
Inviato: 08 ott 2004 21:25
da espa
Audio integrato... E' il 5.1 della nvidia col dolby.