Pagina 1 di 1

Desktop Remoto=TRA POCO DISTRUGGO IL PC

Inviato: 02 ott 2004 03:01
da Gas_Ray
Scusate gente ma sto nel mezzo di una crisi isterica!!! :x :x :x
Sono giorni ormai che cerco di far funzionare sto cxxxo di desktop remoto ma non vuole fungere;almeno non del tutto! Ho due pc connessi ad un ruter adsl: tra i due pc riesco a far funzionare il desktop remoto, ma appena cerco di accedere con un computer esterno alla rete lan, ecco il fantastico messaggino di windows che compare: impossibile connettersi al computer forse xkè e troppo occupato (si a distruggere l'anima a me) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: . Tenendo presente che sono paragonabile ad un criceto per conoscenza informatica, c'è qualcuno dotato di una grande volontà che puo' indicarmi passo dopo passo come fare ad impostare al meglio il desktop remoto?
Grazie anticipate and cya

Inviato: 02 ott 2004 11:33
da ray
computer esterno, intendi da internet?

Inviato: 02 ott 2004 16:02
da Gas_Ray
Precisamente! Non riesco a connettermi al computer di casa tramite internet. L'help di microsoft non mi aiuta per niente. Ho provato a fare ricerche in internet ... e alla fine sono approdato su questo sito. Se sai come devo nattare il computer e il ruter ti prego DIMMELO! Grazie Cya :?

Inviato: 03 ott 2004 00:53
da ray
hai provato software esterni tipo Symantec Pc Anywhere?

Inviato: 03 ott 2004 03:17
da Gas_Ray
Sto provando a scaricarlo. Diciamo ke è l'ultima spiaggia, ma comunque credo che resti il problema del ruter. Vabè appena l'ho scaricato provo se dovessi avere altri problemi creo un'altro post. Comuque Tnx. Ciau

Inviato: 03 ott 2004 20:15
da EvolutionCrazy
Se vuoi stare sul "free" e leggero puoi provare anche questo:

http://tightvnc.com/download.html

:wink:

E' lo "state of art" del desktop remoto :wink:

Qui un'intro:
http://web.tiscali.it/clbianco/vnc/vncfaq.html

:wink:

Inviato: 17 ott 2004 08:52
da GruppoTnT
allora al 99 % il router ti blokka la porta di controllo del desktop remoto
la porta è TCP 3389 che va abilitata se hai un firewall o comunque devi dargli la rotta interna al router
è chiaro che oltre al router non ci sia qualche programa che blokka tale porta (firewall ,norton antiv etc etc)

Inviato: 17 ott 2004 11:13
da Gas_Ray
Grazie 1000 ragazzi, dopo svariati tentativi sono riuscito a capire come nattare il ruter. Effettivamente era li' il problema. Cmq anke il desktop remoto di xp funziona bene senza bisogno di utilizzare altri programmi. TESTATO :lol: :lol: . 1 saluto a tutti e ancora grazie per l'aiuto. BYE :grin:

Inviato: 17 ott 2004 11:25
da GruppoTnT
visto ???
:grin: :lol:

Inviato: 12 dic 2004 14:12
da gianluca8730
Ciao a Tutti.
Ho un problema devo collegarmi con il Server delle mia scuola,
ma ho provato con desktop remoto e non va ho capito che è il
router che non mi permette la connessione.
Sul server ho installato Web Desktop Remoto che scaricato sul sito della microsoft.

Qualcuno gentilmente mi può spiegare come posso fare
il router della scuola è Pirelli

Grazie a tutti anticipatamente

Vnc, Desktop Remoto ed esaurimento nervoso

Inviato: 01 gen 2005 09:20
da robokop
Buon Giorno a tutti, e un felice anno nuovo.
Descrivo un mio problema nella speranza che qualcuno più esperto possa essermi di aiuto:
Ho un Pc collegato alla rete Adsl che vorrei lasciare sempre acceso in modo da potervi accedere usando Vnc o la funzione Desktop Remoto di Windows.
Ho provato tramite la rete locale (peer to peer), e va alla grande, al che tutto soddisfatto sono andato a casa di un amico e ho provato ad accedere a quello che per comodità chiamerò server.
Niente, impossibile collegarsi. Ho provato anche a pingare l'ip del mio server, ma mi dice richiesta scaduta, mentre se faccio il ping del server adsl (tiscali) questo mi risponde. :cry:
Possibile che tiscali abbia un qualche tipo di firewall?
Ho fatto prove con Vnc, Desktop Remoto, Messenger, Pc Anywhere, e ancora altri reperiti in rete, ma niente da fare, sono alla frutta....
Potrei accedere tramite modem 56k e la linea telefonica tradizionale, ma preferirei farlo tramite internet.
Suggerimenti?
Un grazie anticipato.

Inviato: 01 gen 2005 11:05
da master_of_mouse
cosa usi per collegarti ad interne? router o modem?
la richiesta la fai usando un indirizzo ip o nome host?
hai un ip statico o dinamico?