Pagina 1 di 5

Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 03:10
da mikeslame
Sapete, ho da poco comprato un bel AMD XP 2400+ ma, come ho spiegato nel post (XP2400+ a 70 gradi) ho grosse difficoltá nel far girare il processore al di sotto di 55 gradi (a pieno carico raggiunge addirittura i 70 gradi).

Cercando sui tanti forum, sia in inglese che in italiano, sono stato sommerso da varie soluzioni a liquido, cella di peltier, ecc...

Ecco cosa ne pensano alcuni, cosí come il sottoscritto, di questo soluzioni: clikkate QUI

Bene, nonostante la mia riluttanza, devo ammettere di essere stato colpito da un esperimento tutt'altro che banale, immergendo mainboard e cpu in un liquido chiamato liquid fluorinert :8-O:

Volete ampi dettagli sulla prova? Clikkate QUI, troverete anche una serie di filmati sulle varie prove effettuate.

Questo gruppo di "ricerche" sembra che abbia avuto anche dei riconoscimenti, almeno cosí dicono su questo sito internet. Clikkate QUI
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Inviato: 01 ago 2003 03:38
da wasky
:8-O:
mi avevi accennato ma non mi avevi detto dei -190 c :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ottimo thk
wasky
Immagine

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 03:52
da mikeslame
Comunque :| anche se é una notizia per me scoperta di recente, pare che l'articolo sia un pó vecchiotto...

A detta degli stessi pare che a quei tempi la notizia non ha avuto molto successo sulle "masse" a causa delle difficoltá, per un utente medio, di fare "upgrade" del genere :lol:

Meditate, gente, meditate... :shock:
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Inviato: 01 ago 2003 10:06
da master_of_mouse
quell'articolo ha circa 2/3 anni... l'avevo visto tempo fa quando cercavo info sull'olio minerale... pure quello è un liquido che non conduce e raffredda bene...

Inviato: 01 ago 2003 10:22
da rootkill
mike... non è ke le temp. assurde sono dovute al fatto ke hai una asus con un bios vekkiotto??? :)

ErCasper con la a7v333 ha scoperto di avere ca. 7/8°C in meno dopo l'aggiornamento del bios... ;)

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 10:49
da mikeslame
Giá, Mom, infatti mi sono affrettato a dire che era un articolo datato :D , peró sai com'é, perdiamo tempo dietro a celle di peltier e raffreddamenti vari, costosi e pericolosi, che questo mi sembrava il male minore e non capisco il motivo per cui non abbia preso piede e non sia cosí usato... :(
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Inviato: 01 ago 2003 10:57
da master_of_mouse
il 1012 è l'ultimo bios di quella mobo
appena lo trovo chiedo ad alby... magari lui sa

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 11:05
da mikeslame
Mom, sto postando per questo problema su "XP2400+ a 70 gradi"...

Cmq se vedi in basso al post, noterai che la mia mobo ha giá la revisione 1012, cmq grazie per l'interessamento e qualsiasi buona nuova é SEMPRE ben accetta. :D _____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Inviato: 01 ago 2003 11:15
da master_of_mouse
ops... fatto casino

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 11:18
da mikeslame
:D Figurati :D
Não tem problema nenhum! :lol:
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Inviato: 01 ago 2003 11:25
da wasky
miky credo che anche il nitrogeno liquido che serve a freddare la serpentina dell'articolo sia bello pericoloso, ricordi terminator 2 e il t1000 congelato ?
brrrrrrrrrrrrrrr non oso pensare se ci metti il dito dentro
:wink:

Inviato: 01 ago 2003 11:26
da rootkill
:shock:

questi sono pazzi... :mrgreen:
una MoBo sommersa... :P

idea originale e pure geniale se vogliamo... ma resta sempre una soluzione da record, NON casalinga... :(

io voglio trovare una soluzione "definitiva" ma x tenere temperature stabili in modo da costruire cabinet/cooler in serie... :roll:

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 11:53
da mikeslame
Allora, rispondo in ordine...

Wasky ho trovato un tizio su un'altra pagina internet che aveva "solo" sommerso la mobo e relative skede e CPU nel liquido fluorinerte (100% senza rischio) a temperatura ambiente, certo non aveva -190 gradi, ma sempre meglio dei nostri metodi di raffreddamento.
Appena trovo la pagina la posto. :wink:

ROOTKILL, questa soluzione potrebbe anche non restare solo da "record", basta costruire un case adatto.
Insomma, ho visto tante di quelle stranezze sul web: rounded, neon, peltier, ecc. :roll:
Questa soluzione non mi sembra piú complicata di tante altre viste sul web, ti pare? :wink:
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 12:02
da rootkill
mikeslame ha scritto:Allora, rispondo in ordine...

Wasky ho trovato un tizio su un'altra pagina internet che aveva "solo" sommerso la mobo e relative skede e CPU nel liquido fluorinerte (100% senza rischio) a temperatura ambiente, certo non aveva -190 gradi, ma sempre meglio dei nostri metodi di raffreddamento.
Appena trovo la pagina la posto. :wink:

ROOTKILL, questa soluzione potrebbe anche non restare solo da "record", basta costruire un case adatto.
Insomma, ho visto tante di quelle stranezze sul web: rounded, neon, peltier, ecc. :roll:
Questa soluzione non mi sembra piú complicata di tante altre viste sul web, ti pare? :wink:
bé oddio... :roll:
sulle peltier posso essere anke d'accordo... anzi no... :mrgreen:

nel senso: immergere dei componenti elettronici nei quali passa una corrente a 230V nel liquido singnifica innanzitutto avere potenzialmente una makkina assassina in casa... :roll: in secondo luogo il cabinet casalingo sarebbe a riskio perdite e lì poi viene fuori un casino... :(
poi devi valutare anke l'ingombro del tutto... e non è proprio smilzo un case così :lol: e poi un altro elemento da non sottovalutare è la competenza delle persone: ki mi dice ke non provano a smanettarci con risultati fatali??? :(

no... troppo pericoloso IMHO... ;)

Re: Liquido fluorinerte

Inviato: 01 ago 2003 12:20
da mikeslame
ROOTKILL, veramente in questo tipo di raffreddamento i case attuali non sono per nulla adatti, infatti (come ti dicevo pocanzi) si tratterebbe di costruire un case ex novo. :wink:
Poi per quanto riguarda l'ingombro, sarebbe molto ridotto, dato che, dovresti eliminare qualsiasi tipo di dissipatore e ventola inserita, quindi lo spazio, non avendo bisogno di tutto ció, si ridurrebbe piú o meno alle dimensioni di un case slim vecchia data o di un Xbox.
...e, ripeto, :wink: questo liquido é INERTE, quindi non fa corto con la 12v, tanto piú che con la 230 e con qualiasi tensione tu voglia applicarci. :wink:
Ricordiamoci che é un liquido usato nelle industrie e ANCHE SU PC con velocitá da record, quindi sicurezza ASSOLUTA. :wink:

P.S. mi sono ricordato di un sito dove parlava proprio di questo PC, giá prodotto in serie, con questo tipo di tecnologia, ma sono PC da ALTO COSTO... non per via del liquido, ma per via dei calcoli che fanno.
...e chi ci vieta di utilizzare questo liquido anche per i nostri PC?
ripeto, basta creare un case adatto. :wink:

RAGA' QUI FINALMENTE PIOVE! E PIOVE ANCHE TANTO! CHE BELLO :lol:
_____________________________________________________________________
Asus A7A266-E, bios rev. 1012, Chipset ALi (M1647 N.B. con M1535D+ S.B.)
AMD XP 2400+ (AXDA2400DKV3C) con Cooler master mod. CP5-7JDIB-0L