Pagina 1 di 1

VU-Meter audio

Inviato: 26 set 2004 12:35
da Massimo
Avrei intenzione di inserire una decina di LED in una bay del PC che si accendano in base al segnale in uscita della scheda audio. Una sorta di equalizzatore sia per il canale destro che per il sinistro.
Mi potete dare qualche dritta?
Ho visto un po sul sito ma mi sembra che si parli solo di VU-METER per l'HDD.
Mi sembra che esistano alcuni integrati a cui bisogna collegare direttamente i LED ma vorrei qualche informazione in più.
GRAZIE!!

Inviato: 26 set 2004 13:49
da Frattaglia

Inviato: 26 set 2004 14:34
da Massimo
Frattaglia ha scritto:guarda qui
http://www.hwtweakers.net/article495.html
Si, l'avevo già visto l'articolo di MoM. A dir la verità davvero molto interessante. Però credo che quello che voglior ealizzare è più semplice.
Nell'articolo c'è scritto che le istruzione per il montaggio del vu-meter audio sono inserite nel kit. Questo vuol dire che vado in un negozio di elettronica e devo chiedere due vu-meter audio??
Troverò all'interno le istruzioni?

Inviato: 27 set 2004 16:23
da Massimo
Allora, sono riuscito a trovare su internet la realizzazione del circuito. Si trova su questo sito:
http://www.gideontech.com/content/articles/210/1
mentre a quest'altro indirizzo è possibilie trovare il datasheet dell'integrato in questione:
http://cache.national.com/ds/LM/LM3916.pdf
A questo punto ho solo poche domande da farvi:
1) il circuito del sito gideontech è fatto per un solo canale. Se lo voglio stereo basta raddoppiare tutti componenti?
2) E' consigliabile usare un fotoaccoppiattore (4N35 o 4N25) per l'isolare l'uscita audio dal circuito?
3) Sullo schema del circuito non compare nessuna resistenza per proteggere i LED. E' necessario che ne metta una? Penso che l'alimenteazione sarà a 12V dal molex.Se si dove la piazzo e da quanto?
4) E' necessario l'uso di qualche altro condensatore per tenere i LED accesi per più tempo?

...che rompipalle che sono...

G R A Z I E ! ! ! !
G R A Z I E ! ! ! !
G R A Z I E ! ! !
G R A Z I E ! ! ! !
G R A Z I E ! ! ! !
G R A Z I E ! ! ! !
G R A Z I E ! ! ! !

Inviato: 27 set 2004 16:58
da MarcoTheRipper
Io l'ho fatto.........allora per fare il circuito stereo devi semplicemente usare un jack stereo e attaccherai il positivo che si vede nello schema con il canale destro e sinistro e userai il negativo del jack per tutti e due i circuiti.
Poi per il resto lascialo cosi com'è..... :grin:

Non c'è bisogno di protezioni varie............ :roll:

Inviato: 27 set 2004 17:18
da Massimo
MarcoTheRipper ha scritto:Io l'ho fatto.........allora per fare il circuito stereo devi semplicemente usare un jack stereo e attaccherai il positivo che si vede nello schema con il canale destro e sinistro e userai il negativo del jack per tutti e due i circuiti.
Poi per il resto lascialo cosi com'è..... :grin:

Non c'è bisogno di protezioni varie............ :roll:
PERDONA LA MIA IGNORANZA
ho capito tutto tranne 1 cosa: dal jack stereo partono di solito 4 cavi: un positivo e un negativo per il canale destro e un positivo e un negativo per il canale sinistro.
Io usero tutto al doppio rispetto allo schema. Cioè: 2 x LM3916, 20 LED, 2 condensatori, etc.
Ora un positivo del jack stereo andrà al circuito che pilota i led di destra mentre l'altro positivo andra al circuito per i led di sinistra. Per il negativo sarà la stessa. E così?
E col fotoaccoppiatore che faccio?
Ah...un altro dubbio che mi è venuto: con la tensione in uscita dalla scheda ce la faranno ad accendersi tutti? O che ne so, se ne accendono i primi 7 o 8?
Per i collegamenti posso usare un vecchio cavo eide? O mi si fonde tutto con 12 Volt?

Inviato: 27 set 2004 20:53
da MarcoTheRipper
Dai jack stereo escono 3 fili, 2 positivi e 1 negativo, tu metti i 2 positivi uno al canale sinistro e uno al destro, e poi usi il negativo in comune.

Poi un'altra cosa, la tensione (12 volt) la devi prendere da un molex del pc, non dalla scheda madre, e 12 volt bastano (gli LM3915-6 funzionano da 5 a 20volt mi sembra) e se usi la 12 volt ti si accendono tutti tranquillamente.

e puoi anche usare tranquillamente i cavi eide.

Il fotoaccoppiatore non penso che serva in questo caso.......... :roll:

Inviato: 28 set 2004 00:24
da Massimo
MarcoTheRipper ha scritto:Dai jack stereo escono 3 fili, 2 positivi e 1 negativo, tu metti i 2 positivi uno al canale sinistro e uno al destro, e poi usi il negativo in comune.

Poi un'altra cosa, la tensione (12 volt) la devi prendere da un molex del pc, non dalla scheda madre, e 12 volt bastano (gli LM3915-6 funzionano da 5 a 20volt mi sembra) e se usi la 12 volt ti si accendono tutti tranquillamente.

e puoi anche usare tranquillamente i cavi eide.

Il fotoaccoppiatore non penso che serva in questo caso.......... :roll:
I 12V li prenderò dal molex. Quello che penso è se quando la tensione in uscita sulla scheda audio è al massimo si accendono tutti i LED. Non vorrei che ad esempio quando ho il volume al massimo si accendono solo 7/8 LED.
Spero di essermi spiegato bene! :)