Pagina 1 di 1

eliminazione file in uso o protetto da scrittura

Inviato: 24 set 2004 20:10
da sergio
ciao io ho alcuni file presenti su pc che nn riesco ad eliminare e mi dicono che sono protetti da scrittura o in uso cosa posso fare per eliminarli?
grazie.

Inviato: 24 set 2004 22:24
da master_of_mouse
che file sono?

eliminazione file in uso o protetto da scrittura

Inviato: 29 set 2004 12:08
da sergio
sono file di applicazione

Inviato: 29 set 2004 15:24
da EvolutionCrazy
sistema operativo?

Hai provato in modalità provvisoria?

Quasi tutti i windows in modalità provvisoria disabilitano la protezione dei files :wink:

Inviato: 29 set 2004 18:46
da sergio
io ho xp professional come faccio ad andare im mod provv.?

Inviato: 29 set 2004 19:15
da master_of_mouse
premi il tasto F8 in fase di caricamento e scegli l'opzione

Re: eliminazione file in uso o protetto da scrittura

Inviato: 08 ott 2004 19:03
da Jammed
sergio ha scritto:ciao io ho alcuni file presenti su pc che nn riesco ad eliminare e mi dicono che sono protetti da scrittura o in uso cosa posso fare per eliminarli?
grazie.
entri in msconfig da esegui nel menu start e controlli la roba inutile ke si avvia.la disattivi, riavvi il pc e provi a eliminare di nuovo i file.se nn funge nemmeno così fai ctrl+alt+canc, vai in processi e termini i programmi inutili.okkio ke se sbagli programmi il sistema puo destabilizzarsi, soprattutto se gli eseguibili sn legati a files di windows

Inviato: 14 ott 2004 09:24
da MaN5oN
sembra strano sai che devi fare?
per risolvere puoi andare in Strumenti => Opzioni Cartella => Operazioni

qui puoi scegliere "Mostra operazioni comuni nelle cartelle" o "usa cartelle di windows"
scegli la seconda, il sistema richiederà meno memoria e per esempio l'anteprima dei file video che hai non verrà più visualizzata a sinistra, evitando che si blocchi e non ti permetta di eliminare il film...
altra soluzione... vai su start, esegui.... e SFOGLIA, ora cerca il file da eliminare, come se dovessi aprirlo, una volta trovato clicca col destro nella finestrina dove c'è il file ed eliminalo da li, a me così funziona ;)