Pagina 1 di 2
Overclock a7v880
Inviato: 19 set 2004 22:36
da simone9999
si puo fare Overclock con la asus a7v880 se si come si comporta
Inviato: 20 set 2004 17:24
da espa
Puoi overcloccare con qualunque cosa.
Ne ho sentito parlare male da questo punto di vista però.
Il tradizionale nForce2 ultra, è meglio.
Inviato: 07 ott 2004 21:54
da shin82
beh, dai...
nn esagerare!
è che sono ancora i primi modelli e nn sono ancora maturi (soprattutto come driver, no no :( )
come impostazioni trovi tutte quelle che ti servono, però le mobo ocn nforce2 oramai sono le + usate e diffuse, senz'altro per un oc di un certo tipo devi andare su quella...
però se già ce l'hai provare nn costa nulla!:)
personalmente pensavo di prendere una gigabyte con kt800 per provarla (è motlo simile alla asus!), semmai facci sapere poi! :D
Inviato: 13 ott 2004 19:36
da andrew586
Si può overclockare si. Ci sono i fix... attivabili nel bios.
Regge benissimo in oc a me però devi essere paziente e aspettare che escano bios sempre migliori fra poco sarà anche meglio dell'nforce2ultra... La mia già lo è

Inviato: 13 ott 2004 19:56
da Frattaglia
andrew586 ha scritto:Si può overclockare si. Ci sono i fix... attivabili nel bios.
Regge benissimo in oc a me però devi essere paziente e aspettare che escano bios sempre migliori fra poco sarà anche meglio dell'nforce2ultra... La mia già lo è

i fix attivabili nel bios??
il kt880 non ha fix, ne nel bios ne da nessuna altra parte... e anke se ce li
avesse, sarebbero implementati nel chipset...mica li puoi attivare a tuo piacimento...
ma ovviamente posso sempre sbagliarmi eh... del resto...la TUA è migliore pure dell'nForce2.... :roll:
Inviato: 13 ott 2004 20:50
da danis486
Inviato: 13 ott 2004 21:27
da fantomax
vabbè cmq è uscita non da molto sta scheda e quindi magari un pò più in là...
cmq ha i fix...
leggete qui
Inviato: 14 ott 2004 14:39
da Frattaglia
in questo caso kiedo umilmente skusa...ero convinto ke il kt880 non li avesse....
resta il fatto ke da qui, a dire ke è meglio dell'nForce2 ce ne passa....
Inviato: 14 ott 2004 15:10
da espa
Frattaglia ha scritto:a dire ke è meglio dell'nForce2 ce ne passa....
Concordo
Inviato: 27 nov 2006 15:07
da attila_warrior
Scusate se rivango nel forum, ma ho anche io la stessa scheda madre e stavo cercando di overcloccare un athlon xp 2500 barton.
Tutto funziona perfettamente fino a farlo riconoscere come athlon xp 2800+, ma dopo per fsb + alti di 190 (se nn sbaglio) nn mi riconosce + gli hd sata.
Anche a voi capita?
Non credo sia un problema di surriscaldamento cpu, visto che ci sn 2 ventole da 5000 giri sopra!
Il mio sogno sarebbe farlo andare come 3200 (ho visto che in molti ci sono riusciti con moltiplicatore 11x, che sembra il massimo supportato per la mia cpu, aumentando l'fsb).
Speriamo......
Inviato: 27 nov 2006 16:50
da Spitfire84
la a7v880 nn ha i fix, quindi oltre ad una certa frequenza le periferiche possono dare problemi e nn essere + viste, come nel tuo caso con gli hdd...
Personalmente di consiglio di impostare direttamente 200x11 e magari di mettere il vcore a 1.7...e' + probabile che sia stabile cosi' che a 190x11!
Ciao..
..Andrea
Inviato: 27 nov 2006 17:52
da attila_warrior
Spitfire84 ha scritto:la a7v880 nn ha i fix, quindi oltre ad una cera frequenza possono dare problemi e nn vederli + come nel tuo caso...
Personalmente di consiglio di impostare direttamente 200x11 e magari di mettere il vcore a 1.7...e' + probabile che sia stabile cosi' che a 190x11!
Ciao..
..Andrea
Sarebbe meglio mettersi d'accordo sul fatto che abbia o meno i fix.
Hai letto per caso i messaggi precedenti?
I fix li dovrebbe avere!! (a detta degli altri)
Cmq ho provato anche a spararlo su di frequenza senza passare per vie di mezzo e il problema è uguale. Non riconosce le periferiche sata, mentre quelle ata si (il problema è che tutti gli hd che ho sono sata).
Cmq i fix ci sono e infatti posso far andare le agp a una frequenza + bassa (quella standard) rispetto alla frequenza impostata
Non vorrei che alzando l'fsb, si alzasse la frequenza che va nel controller sata e fosse solamente quello a destabilizzarsi e a causarmi problemi (come fa a partire il computer senza hd?).
Quindi devo dedurre che sono dei fix parziali?
Inviato: 27 nov 2006 19:08
da Kioji
se hai la possibilità di settare manualmente la freq di pci a 33/34mhz e di agp a 66/67 mhz come hai detto anche tu....allora dovresti avere i fix.
Nel bios hai questa possibilità? ....oppure puoi variare la freq solo in termini di %ale?
Per quanto riguarda il tuo problema dei sata...... dovresti provare con un hd ide, e vedere se noti differenze. Qlcuno che te lo presta :)?
Inviato: 27 nov 2006 21:02
da attila_warrior
kioji ha scritto:se hai la possibilità di settare manualmente la freq di pci a 33/34mhz e di agp a 66/67 mhz come hai detto anche tu....allora dovresti avere i fix.
Nel bios hai questa possibilità? ....oppure puoi variare la freq solo in termini di %ale?
Per quanto riguarda il tuo problema dei sata...... dovresti provare con un hd ide, e vedere se noti differenze. Qlcuno che te lo presta :)?
L'unica cosa che posso fare è bloccare la frequenza dell'agp (ma nn posso specificare la frequenza - penso quindi che la blocchi a valore default)
Sulle pci nn pox fare niente.
Eppure nei post precedenti si diceva avesse i fix. Ma come posso aggiungerli? Ho l'ultima beta del bios!!!
Inviato: 27 nov 2006 21:35
da Spitfire84
I post precedenti sono molto vecchi e nn si sapeva bene se sti fix c'erano oppure no. Ti posso assicurare che i fix nn ci sono essendo anch'io possessore di una a7v880..nemmeno quelli per l'agp di cui parli. Per verificarlo basta che provi, in oveclock ad attivare e disattivare quella voce e controllare le frequenze di agp e pci con everest..vedrai che nn saranno quelle di default

.
Se devi overcloccare, o lavori di moltiplicatore oppure sali di fsb ma sempre mantenendo frequenze di default, tipo 133MHz, 166MHz, 200MHz...
Infine, i fix se nn sono presenti a livello di chipset NON sono inseribili a livello di bios, quindi se nn ci sono nn ci saranno mai.
Ciao..
..Andrea