Pagina 1 di 1

info differenze schede madri

Inviato: 18 set 2004 23:29
da simone9999
premetto che sono alle prime armi ma mi devo cavare questa informazione prima di spendere dei soldini
asus a7v880 e
NF7-S revisione 2.0 leggendo le info su questa scheda leggo :

CrashFree BIOS 2
Se il BIOS per un motivo qualsiasi si corrompe, il CrashFree BIOS 2 riavvia il computer e inizia una procedura di recovery usando il cd di supporto della scheda madre per ripristinare il BIOS originale.


ASUS C.O.P. (CPU Overheating Protection)
ASUS C.O.P. (CPU Overheating Protection) è un circuito di protezione hardware che toglie automaticamente corrente al sistema prima che il surriscaldamento danneggi in modo permanente la CPU.


C.P.R. (CPU Parameter Recall)
Quando il sistema si blocca a causa di un problema nelloverclocking, lunica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU


ma la abit NF7-S revisione 2.0 possiede tutti questi accorgimenti che ti offre asus tipo e molto importante : CrashFree BIOS 2 altrimenti dove vado a sbattere la testa,premetto che mi sono fatto una fissa con questa
NF7-S revisione 2.0 per quello che o capito e una bomba altrimenti quale tipo di scheda madre asus si avvicina alle prestazioni della
NF7-S revisione 2.0.scusate la mia ignoranza.

Inviato: 19 set 2004 10:31
da for84
Che si avvicinano alla nf7 in overclock, della asus non ce n'è nemmeno una!Io non mi farei tanti problemi per questo crash free bios ed altre features che sono solo specchietti per le allodole...in verità servono a gran poco!

Inviato: 07 ott 2004 21:52
da shin82
concordo!
nn ti far abbagliare da tutte le cavolate che mettono sul sito o sulla scatola.
le asus sono ottime mobo e chi ha preso la a7v880 si è trovato anche molto bene...
ma tutti quelli che fanno oc consistenti :lol: prediligono senz'altro la nf7 per la sua stabilità in primo luogo... ecc

se vuoi andare su qualcosa di ANCORAAA meglio e ANCORAAAAAAAA + costoso allora guarda le dfi lan party, come costi siamo su un'altro pianeta ma è praticamente garantito che riesci a spremerle come nessun'altra mobo!!!

ai posteri l'ardua sentenza! :)

Inviato: 07 ott 2004 21:58
da fantomax
beh, cmq quando magari setti qualcosa di sbagliato e non parte più il monitor, puoi fare un bel ccmos e tutto torna come prima... asus lo fa in automatico, ma la qualità che ti offre abit, asus se la sogna!!!

Inviato: 08 ott 2004 02:33
da TheBis
shin82 ha scritto:concordo!
nn ti far abbagliare da tutte le cavolate che mettono sul sito o sulla scatola.
le asus sono ottime mobo e chi ha preso la a7v880 si è trovato anche molto bene...
ma tutti quelli che fanno oc consistenti :lol: prediligono senz'altro la nf7 per la sua stabilità in primo luogo... ecc

se vuoi andare su qualcosa di ANCORAAA meglio e ANCORAAAAAAAA + costoso allora guarda le dfi lan party, come costi siamo su un'altro pianeta ma è praticamente garantito che riesci a spremerle come nessun'altra mobo!!!

ai posteri l'ardua sentenza! :)
Mmmmmm....

Simone visto che sei alle prime armi cerchiamo di capire cosa combini con il pc prima di tutto...

In ogni caso se sei un appassionato di Overclock, la DFI te la sconsiglio...

E' sicuramente un ottima scheda che tira fuori delle prestazioni da paura, ma e' molto difficile da usare per un utente con poca se nn nulla esperienza...

Senza contare che cmq nel aumento di prezzo sono comprese un sacco di features che su Nf7 nn ci sono, direi che il rapporto qualita'/bundle DFI --> Abit e' uguale....

Ci sono delle simpaticissime DFI Infinity che vanno benmissimo cmq e costano poco + di 90 euro.....

In ogni caso il mio consiglio e' sempre di partire con una Nf7 intanto, non perche' nn ti credo al altezza ma piuttosto perche', cosa che shin nn ha specificato (tiratona di orecchie a Shin), le DFI se nn metti mano al saldatore al bios ecc ecc vanno peggio (ma di brutto) della Nf7......

Se invece sei un clockers esperto e il saldatore e' il tuo migliore amico, e la garanzia nn e' una cosa che fa per te... Beh allora che aspetti perche' nn hai gia' la LanParty tra le mani????

P.s.:Ah quasi dimenticavo... Su AMD 32 bit direi che socket Nforce2 e' l'unico chipset valido sul mercato il resto sono tutte alternative leggermente + economiche ma con risultati assolutamente nn al altezza...
Percio' lascia perdere Asus 880 ecc ecc.

P.s.2: Altra cosuccia... Asus A7n8x-e deluxe e' una mobo che nn pensavo ma mi ha positivamente stupito... Con UberBios una Vddr mod e un paio di Corsair Ch5 ho fatto senza fatica un bel 230*10.5 (22211) ad aria... E nn ho testato oltre perche' era il limite delle DDR ma la mobo ha retto 3 ore di FarCry....