Pagina 1 di 4

overclock

Inviato: 06 set 2004 22:34
da tonino
Ciao ragazzi, ho dei problemi ad overclokare il mio sistema... dunque la configurazione è quella in sign premetto che ho un xp bloccato con il moltiplicatore e quindi posso salire solo con l'fsb... dunque con questa configurazione:

fsb 205
timing memorie 11-3-3-2.5
vcore cpu 1.75
vcoreram 2.6
frquence memorie 175

mi esegue il superpi ma dopo un pò il pc si blocca da cosa può dipendere?... da cosa può dipendere? ho raggiunto il limite?

Inviato: 06 set 2004 22:57
da Iceman
ummm esistono dei bios per la tua scheda amdre che vengono modifikati e ti viene resa la possibilita' di avere il moltiplicatore....

pero' aspetta altre risposte io sono niubbo

Inviato: 06 set 2004 23:04
da tonino
Iceman ha scritto:ummm esistono dei bios per la tua scheda amdre che vengono modifikati e ti viene resa la possibilita' di avere il moltiplicatore....

pero' aspetta altre risposte io sono niubbo
Sul serio??????? se quello che dici è vero sarei molto molto felice speriamo che qualcuno possa darmi indicazioni grazie:)))))

Inviato: 06 set 2004 23:17
da master_of_mouse
se la cpu è bloccata resta bloccata... puoi farti fare anche una mobo su misura che resta bloccata

devi ricorrere a delle mod hw su cpu e/o socket

Inviato: 06 set 2004 23:17
da wasky
che mush hai ?

perche il processore lo fai lavorare a 205 di bus e le ram a 175 mhz ? che divisore hai ?

metti le ram in sincrono, 205 mhz di processore non sono pochi, cmq potresti anche avere una cpu sfigata

prova con la mod alla L12

wasky

Inviato: 06 set 2004 23:19
da wasky
Iceman ha scritto:ummm esistono dei bios per la tua scheda amdre che vengono modifikati e ti viene resa la possibilita' di avere il moltiplicatore....

pero' aspetta altre risposte io sono niubbo
difficile trovare mod e bios per quella motherboard troppo poco diffusa

cmq non esistono bios che sblokkano i molti su processoli blokkati


wasky

Inviato: 06 set 2004 23:23
da tonino
Ciao dunque di scrivo la conf delle memorie:

3200 DDR 400 (DUAL Channel) (256*2) One Level Black.
Conf Timings:

8-4-4-3

FSB 203,5

Voltaggio CPU 1.75 fino a 1.9

Voltaggio DDR 2.7

super PI ok ma il sistema dopo un pò si blocca....

Nel bios ho un impostazione frequency memory che posso settare in percentuale oppure in automatico.... divisore dunque 1:1 mentre sono stabile settando fsb a 200 con frequence 166 divisore 6:5..... consigli?

Inviato: 06 set 2004 23:30
da wasky
le tue ram sono dichiarate per timing a 2 3 3 6 @ 400 mhz ovviamente per salire le devi alimentare un pò di +

provo a fare una ricerca per vedere se trovo delle vmodd alla ram e al vcore

vedo che sei a liquido, potresti prima di tutto unire la L12 da socket per far vedere il processore come un 200 mhz di bus (trovi una guida di ray in home)e alzare un pò i voltaggi permessi, alla ram sopratutto se possibile e ovviamente al processore

wasky

Inviato: 06 set 2004 23:32
da wasky

Inviato: 06 set 2004 23:33
da wasky
ecco i bios per la tua mb okkio mi raccomando

http://forums.pcper.com/showthread.php? ... 2&t=186073


wasky

Inviato: 06 set 2004 23:34
da tonino
wasky ha scritto:le tue ram sono dichiarate per timing a 2 3 3 6 @ 400 mhz ovviamente per salire le devi alimentare un pò di +

provo a fare una ricerca per vedere se trovo delle vmodd alla ram e al vcore

vedo che sei a liquido, potresti prima di tutto unire la L12 da socket per far vedere il processore come un 200 mhz di bus (trovi una guida di ray in home)e alzare un pò i voltaggi permessi, alla ram sopratutto se possibile e ovviamente al processore

wasky
Ok grazie se trovi qualcosa fammi sapere, adesso io proverò a settare i timing che mi hai detto aumentando il voltaggio e a guardare la modifica che mi hai detto:)

Inviato: 06 set 2004 23:36
da wasky

Inviato: 06 set 2004 23:39
da tonino
tonino ha scritto:
wasky ha scritto:le tue ram sono dichiarate per timing a 2 3 3 6 @ 400 mhz ovviamente per salire le devi alimentare un pò di +

provo a fare una ricerca per vedere se trovo delle vmodd alla ram e al vcore

vedo che sei a liquido, potresti prima di tutto unire la L12 da socket per far vedere il processore come un 200 mhz di bus (trovi una guida di ray in home)e alzare un pò i voltaggi permessi, alla ram sopratutto se possibile e ovviamente al processore

wasky
Scusami ho letto la modifica Variazione del moltiplicatore su Socket A... con i filetti, sembra abbastanza accessibile con questa modifica potrei avere il moltiplicatore settato per esempio a 17 in modo fisso poi per poterlo variare dovrei smontare la cpu e rifare i collegamenti giusto?

Inviato: 06 set 2004 23:44
da wasky
no assolutamente io intendevo la mod all'L12 il tuo processore per essere sblokkato ha bisogno di un'altra modifica ben + difficile
segui questa guida

in inglese
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

la mia
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... hlight=l12


wasky

Inviato: 06 set 2004 23:48
da tonino
wasky ha scritto:no assolutamente io intendevo la mod all'L12 il tuo processore per essere sblokkato ha bisogno di un'altra modifica ben + difficile
segui questa guida

in inglese
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

la mia
http://forum.pctuner.net/forum/showthre ... hlight=l12


wasky
ok grazie sei molto gentile.
Ma questa guida non è per il moltiplicatore giusto? perche le frequenze riesco a cambiarle con la scheda madre