Pagina 1 di 3

Aggiunta LED

Inviato: 03 set 2004 01:03
da Massimo
Vorrei chiedere un consiglio in merito al LED dell'HDD.
Oltre quello sul case, ne volevo installare un altro su una ventola luminosa traspartente che ho acquistato da poco che però si accenda insieme a quello principale.
Ne avevo preso uno da un vecchio case ma una volta installato in parallelo rimangono accesi continuamente entrambi. Ho provato anche ad invertire la polarità ma poi non si accendono proprio.
Allora mi sono reso conto che devo aggiornare (e non di poco) le mie conoscenze di elettronica :?
Precisamente vorrei sapere:
é possibile fare questo lavoretto?
L'altro LED lo collego in serie o in parallelo?
Considerando che la tanesione in uscita sulla scheda è di 2.4 Volt (spero che questo parametro sia sufficiente) che caratteristiche deve avere il LED?
G R A Z I E ! ! !

Inviato: 04 set 2004 08:52
da sergiodirio
allora 2.4 volt sono sufficienti appen per un led, per 2 scordatelo: se poi quello che vuoi mettere è uno di quelli ad alta luminosità ne te nervono quasi il doppio: fai cosi: prendi da un molex la 5v solo il positivo, per quanto riguarda il negativo di attacchi ad una qualsiasi parte di case che è a massa.

con la 5 volt colleghi in serie i 2 led seguendo lo schema seguente:
Immagine

adesso ti spiego un po' come funzia: allora dal led principale sono prensi della corrente ma solo ' l'interrutore ' per far accendere l'altro led, infatti dalla 2.4 volt non pesca nulla perche davanti c'è la resistenza che la filtra praticmanete tutta, ma ne esce abbastanza per far accendere e spegnere il led a ritmo del primo. buon costruzione, ciao!

Inviato: 04 set 2004 12:36
da master_of_mouse
sergio... gli basta metterli in parallelo senza troppi amenicoli... farà solo un pò meno luce
dovrà anche prenderli ad alta efficenza (consumano qualche mA in meno) per consumare meno corrente ed evitare di fumare le piste dell'hdactivity

il led che hai sulla ventola è completamente indipendente dalla ventola stessa?

Inviato: 04 set 2004 14:47
da sergiodirio
i led ad alta efficienza consumano un po' di piu dei normali led però!

Inviato: 04 set 2004 15:40
da Massimo
Prima di tutto grazie per l'interessamento!
Il circuito del LED è completamente indipendente da quello del motore della ventola e dei tre LED blu che già ci sono intorno.
Ho creato io un buco nella struttura della per inserirlo.
Stamattina sono andato in un negozio di elettronica e mi sono fatto dare un LED, uno qualsiasi.
Sono venuto a casa e l'ho messo in parallelo con il LED dell’HDD. Funzionavano entrambi senza problemi solo che mentre quello "di serie" dava la solita luminosità, quello sulla ventola quasi non si vedeva perché la sua luce veniva letteralmente sommersa dagli altri 3 già presenti.
Allora sono andato di nuovo in negozio e gli ho chiesto se ne teneva appunto uno più potente, più luminoso. Il signore mi ha detto che più aumentava la tensione sul LED e più faceva luce, proprio come una lampadina. Ha aggiunto poi che quello che mi aveva dato reggeva tranquillamente senza resistenze fino a 24 Volt. Senza esitare sono tornato ad casa e ho fatto la prova: l’ho staccato dalla motherboard e l’ho collegato direttamente ad un MOLEX prima all'uscita a 5 Volt (e la luce era quasi la stessa) e poi a quella a 12 Volt dove ha funzionato per un po’ con una luce leggermente più forte e poi è morto.
A questo punto (oltre a cambiare negozio di elettronica :x ) mi dite che genere di LED devo chiedere? :(
Il circuito di sergiodirio mi sembra buono. Vorrei chiedere però se per massa si intende un punto qualsiasi della lamiera del case e se ci sono rischi sia per la motherboard che per l’HDD. Dato che uno sfizio non vorrei far danni.
MoM tu che sei il mio guru ormai (e io per te un formidabile scassapalle :P ) propendi sempre per metterli in parallelo? Se sì mi dici se è necessario qualche resistenza e dove piazzarla??
Grazie ancora ragazzi! Siete davvero MI-TI-CI!!!!

Inviato: 04 set 2004 15:45
da sergiodirio
mannaggia un led a 24 volt deve essere un lampione! :grin: :grin:
i led non devono mai sorpassare i 12v e comunque già a 5 devono essere corredati con una buona resistenza! uguale per la 12v, ci vule un resistenza o ti si frigge tutto.
a 24 volt nudi e crudi il led ti si squaglia sotto gli occhi! secondo me il negoziante di elettronica aveva fatto il fornaio per dire ste scemenze qui.
Il led che ti aveva fornito era di qualche colore o era trasparente?

Si per la massa va bene un punto qualsiasi delle pareti.

Inviato: 04 set 2004 15:48
da sergiodirio
per i led buoni che costano poco ed a alta efficienza, comprali su ebay!
10 led blu o rossi o verdi costano 5,50 euro spedizione inclusa dall'italia.

quelli sono die led potenti, quelli bianchi fino a 17000 mcd una luce fortissima, quelli blu un po' meno circa 10000 pero fanno moltissima luce lo stesso!!

Inviato: 04 set 2004 15:57
da Massimo
I LED che mi aveva dato quella sottospecie di negoziante (a Napoli li chiamiamo SCARPARI) era rosso e mi ha anche detto che era dello stesso tipo di quelli già installati sul case. A me la cosa già puzzava un po', essendo però io ignorante in materia non ho detto niente. A 12 Volt il LED mi è letteralmente morto sotto gli occhi!! Si è accesso e poi si è spento pian-piano! Mi ha fatto una pena...
Comunque grazie tante per i consigli. Comprerò i LED ad alta luminosità e seguirò il tuo schema.
Scusami se te lo richiedo: non c'è pericolo che la tensione del MOLEX arriva sulla motherboard o sull'HDD?

Inviato: 04 set 2004 16:07
da sergiodirio
no puoi andare tranuillo perchè tanto il disco fisso deve avere la corrente, sia 5 che 12 quindi noi non facciamo altro che rubale pochi mA dall'alimentaotre.
Se fai caso, anche il tuo HD, cd rom ecc sono collegati con un molex, persino il floppy c'ha il suo mini molex! fai tranquillo non bruci nulla!

Inviato: 04 set 2004 16:09
da sergiodirio
12 volt ne fai andare 4 o 5 in serie di led! uno solo te lo frantuma, te lo 'fotte' :shock: scusate il termine ma è quello adatto! :grin: :grin:

Inviato: 04 set 2004 16:31
da Massimo
Il termine FOTTE rende bene l'idea. :) :)
Appena il lavoro è finito ti faccio sapere come è andata.
Grazie sempre tante!
Spero solo di non comiciare con un LED per poi riempirmi tutto il case è crare una sorta di albero di Natale! :grin:
Dato che ho notato che te ne intedi tanto come gli altri, avrei da chiederti solo un'altra piccola cosa che non c'entra niente con i LED.
I cavi dell'alimentazione creano un casino immenso nel case e sono anche abbastanza brutti. Se li avvolgo in del nastro isolante bianco ci sono pericoli ad esempio di surriscaldamento?
Oppure conosci qualche altro metodo?
Un mio amico ha comprato quelle spiraline ma si allargano tutte e i cavi vengono fuori lo stesso.
Se riesco a risolvere questo problema compro anche dei cavi tondi per l'HDD e il Floppy e per finire una bella finestra in plexyglass. :8):
Così ci sta troppo casino...
Se vuoi apro un altro topic per questa domanda.
Grazie ancora!

Inviato: 04 set 2004 16:56
da sergiodirio
io col mio modding che sto facendo e pian piano posto foto, ho deciso di mettere i cavi in modo semplice, bello ed economico.
vai in una qualsiasi ferramenta ben attrezzata tipo leroy merlin o castorama e ti prendi un paio di metri di tubo corrugato da elettricisti, color nero, diametro 25 mm puo bastare e poi circa 30-50 metri di filo da decespugliatore giallo, costa 3 euro ogni 25 metri.
fai cosi: tagli per la lunga il tubo corrugato nero e ci ficchi dentro una matassina pr volta, tipo in uno solo l'atx, in un altro i molex ecc, e poi con il filo da decespugliatore lo avvolgi in torno alle spire in modo da richiuderlo senza che si vede che l'hai tagliato in due.
questo filo da decespugliatore è molto reattivo alle lampade Uv e reagiscono facendo un colore che 'non si descrive' perchè sotto hai il corrugato nero che non reagisce metre sopra hai le spiraline fatte con filo giallo. è un ottimo effetto che si ottiene con le lampade o led Uv.

Inviato: 04 set 2004 17:04
da Massimo
SERGIO!

M A T U S E I U N M A G O !!!!!

Pensandoci dovrebbe venire davvero un bel lavoro...
Lunedi mi butto da Brico e vedo di trovare tutto!
Grazie mille per il consiglio!

Inviato: 04 set 2004 17:04
da MarcoTheRipper
Diciamo che questa è una cosa che aveva fatto maxter e non sergio............. :roll: :roll: :roll:

Inviato: 04 set 2004 17:12
da sergiodirio
infatti io mica ho detto che l'ho inventata, ho detto solo che ho scelto sto metodo per ricoprire i fili!