Pagina 1 di 1

Sblocco/cambio moltiplicatore di Barton > 0339 su NF2

Inviato: 24 ago 2004 17:42
da djgusmy85
Ciao a tutti :wink:
Avendo un Barton > 0339, cioè bloccato, il modo per sbloccarlo è modificarlo @ mobile, il problema è che su nForce2 è una modifica che non serve, non funzionando il powernow...
Pur diventando mobile, il molti non è modificabile via bios?
L'altra domanda è: Cambiando il molti via L3, è possibile, lasciando il molti bloccato, bloccarlo su altri valori?
Grazie :wink:

Inviato: 24 ago 2004 17:46
da EvolutionCrazy
dicono ke la mod @ mobile su nf2 non basti....

non so se impostando "manualmente" il molty questo possa funzionare...

magari sbloccandolo @ mobile e poi impostando il molty voluto su socket si può...

bisognerebbe provare :grin: :wink:

Inviato: 24 ago 2004 17:49
da djgusmy85
Infatti, modificandolo @ mobile si può utilizzare il powernow, ma non su nForce 2 :sad:
Però modificando gli L3 si agisce sul molti, mi servirebbe sapere se funziona anche sui > 0339, magari qualcuno l'ha già provato :grin:
Non voglio fare la cavia :sad: :roll:

Inviato: 24 ago 2004 17:55
da djgusmy85
Da quel che so io, la mod @ mobile fa si che il procio si avvii col molti impostato sugli L3, e sia sbloccato fino al molti impostato sugli L6...
Sarebbe da provare con un 2500 desktop modificarlo @ mobile (L5), impostare l'11.5 sugli L3 e anche sugli L6, si imposterà l'11.5 a sto punto io dico :grin:

Può fungere l'idea?

Inviato: 24 ago 2004 19:13
da djgusmy85
Mi sono studiato la situazione per l'nF2 e il lavoro da fare sugli L sarebbe:
L3 (Moltiplicatore)--> . | : : | | --> In modo che il controllo del molti vada sugli L6
L5 (Modalità CPU) --> . | : | : --> CPU @ mobile
L6 (Molti per mobile) --> . : | | | | --> 11.5x (o qualunque altro si voglia)
L8 (Startup VCore per mobile) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L11 (VCore default) --> . : : : | | --> 1.65V (o qualunque altro si voglia)
L12 (FSB sense) --> . | | : | --> 133MHz essendo mobile (che non supporta nativamente i 166 o 200) + modifica sul socket per i 200MHz...

A quel punto :grin:
Vi risulta? Avete consigli?
Per unire i pin userei la vernice all'argento, ma per separarli? :oops:
Grazie di cuore a chi mi sa aiutare :wink:

Inviato: 25 ago 2004 14:17
da djgusmy85
Immagine
C'è nessunoooooo??? :lol:

Inviato: 25 ago 2004 14:19
da EvolutionCrazy
bella l'immagine dell'acqua lete :lol:

cmq io personalmente non saprei dirti se funziona...

devi per forza provarlo... e poi si vedrà...

se funzia sarebbe bello ke tu facessi un po' di fato e farne un rece :wink:

Inviato: 25 ago 2004 14:56
da djgusmy85
Se ci riusciamo è in anteprima mondiale :lol:

Ecco ciò che scrive fluc...
"qui i pin L6 che da chiusi vengono riaperti tramite incisione
di precisione per ottenere molt.ratio da 5x a 24x..
Aprendoli tutti e 5 imposttiamo la cpu di default a 24x
questo puo' causare insormontabili problemi con mainboard
che riconoscono e gestiscono cpu mobile e quindi si
avviano con un improbabile 2400MHz (safe_fsb 100MHz x 24).
Per ovviare a questo bisogna impostare sugli L6 molt.
accessibili al clock potenziale della cpu es: 16x
(leggi tabella di Fab51) In questo modo la cpu si avvierà
tranquillamente al clock di 1600MHz
ed il software_mod che
impiegheremo da windows, avrà accesso a tutti i molt."
Premettendo che con nF2 l'ultima frase non ha un senso, questo messaggio ha ampliato ancora le mie speranze...Come scritto nel primo post, gli L6 impostano il molti di avvio (di un mobile), che corrisponde anche al massimo impostabile nel powernow...Parlando in tema nF2, la mod dovrebbe servire (previo modifica degli L5 & L3) a modificare a proprio piacimento il molti...Cioè il "blocco controllato" di cui parlavo ad inizio 3d...

Per l'unione/separazione dei pin mi sapete aiutare? La vernice all'argento sarebbe l'ideale (per unirli), ma qui non si traova... :sad:
Per separarli, dicono di usare un taglierino fine fine, oppure delle scariche da 9V :shock:
Sono rimasto schoccato anch'io però dicono che funziona alla grande :shock: :lol:

Inviato: 25 ago 2004 15:11
da EvolutionCrazy
penso che l'unico che ti possa dare risposta sia espa...

ora è in ferie....

casomai prova a mandargli un mp :wink:

Inviato: 25 ago 2004 15:21
da djgusmy85
Eh già, cmq non ho fretta, devo prima trovare un Duron 1400 come cavia :grin:



Nessuno ha un durello 1400 da vendermi? :P

Inviato: 27 ago 2004 23:48
da TheBis
Raga giusto per alimentare le speranze, avete presente NForceTweaker??

Beh e' un prog che modifica alcune impostazioni prettamente accessibili da bios.....

Ok e' in fase di studio anche la possibilita' di utilizzare le funzionalita' PowerNow su Nf2... Cioe' cambiare il moltiplicatore on the fly....

Per ora nn so dirvi nulla ma questa possibilita' nn e' da scartare....

Ciao!