Pagina 1 di 1
router Ericsson HN294dp
Inviato: 24 ago 2004 06:48
da ivonello
Sto letteralmente impazzendo per la installazione e la successiva configurazione di tale router, comprato perchè me ne dicevano mirabilia. Sono appena arrivato ad effettuare la installazione sul pc, con sistema Winows XP, che lo vede come router, e non come MODEM. Questo è corretto?.Ieri mi hanno attivato la ADSL, e NGI che me la ha atttivata, non è in grado di darmi nessuna assistenza (sic !!!!!) Con connessione tradisionale ho tentato d'entrare nell'adress
http://192.168.0.1, senza che appaia la pagina.
Il manuale allegato al router è in inglese e non è assolutamente da me comprensibile, se non per intuizioni, che alla fine anno ceduto il passo alla disperazione, di fronte alla assoluta mancanza mia di informazioni tecniche in merito.vMi dica qualcuno quali sono le procedure da seguire. Cablaggi, connessioni. Devo segnalare che il led verde che mi segnala la connessione usb al pc non dà luce fissa e quello che segnala la ADSL resta assolutamente spento. Vorrei installarlo su due PC, uno con Windows XP e l'altro Windows 98. Prima di buttarlo, qualcuno che mi dia un aiutino... Grazie mille
Inviato: 24 ago 2004 07:39
da daxady
ma è usb? :) bhe anche se il manuale è in inglese l'ip di default dovresti leggerlo lo stesso visto che sono numeri ...

Inviato: 24 ago 2004 08:12
da master_of_mouse
se è usb dell'ip non se ne fa niente... se è ethernet deve collegare il cavo di rete e configurare il pc per accedere agli indirizzi di rete di classe 192.168.0.x
Inviato: 24 ago 2004 10:26
da ivonello
scusami MoM. Grazie innanzi tutto per prendermi in considerazione. Il cavo di rete è il cavo LAN, che è uscito a corredo? Lo ho usato per collegare il router al Pc Aspire1703SC, con il quale intendo connettermi a internet con la DSL. Ho ceato la connessione a Internet per connettermi con la DSL. Anconra non mi consente di entrare Come configuro il pc per accedere agli indirizzi di rete di classe 192.168.0.x??
Inviato: 24 ago 2004 14:16
da master_of_mouse
ok... lascia stare la porta usb
compra ed installa delle schede di rete sui pc che non c'è l'anno e che non hanno nemmeno il wi-fi
poi collega i pc alle porte ethernet e con uno di essi entra nel menu di configurazione (dovrei avere il manuale o almeno il file pdf completo per dirti passo passo come fare)
una volta collegato almeno un pc alla porta ethernet il problema è solo configurare il router
Inviato: 24 ago 2004 19:46
da ivonello
MoM, il problema è che non so come entrare nel menù di configurazione del router, considerato che quando inserisco in IE l'indirizzo
http://192.168.0.1 non mi si apre la pagina. Ovvio che in internet posso entrare con il modem analogico. Mi dici come fare? Ti ringrazio per la pazienza, la cortesia e la collaborazione.
Inviato: 24 ago 2004 22:17
da master_of_mouse
devi configurare il tuo pc per accedere in rete
in pratica dovresti avere una configurazione come questa (ho adattato i parametri alla tua situazione)

Inviato: 24 ago 2004 22:38
da lucash
Inoltre potresti avere bisogno di un cavo di rete "cross" (incrociato) per collegare direttamente il router al tuo notebook. Altrimenti potrebbe non esserci comunicazione tra i 2 apparecchi
Inviato: 24 ago 2004 22:57
da master_of_mouse
non credo... quel router ha porte ethernet... quindi i collegamenti vengono fatti con semplici cavi patch dritti
Inviato: 25 ago 2004 07:05
da ivonello
Dopo aver inserito il IP del router, la procedura di configurazione mi chiede il server DNS. Dove prendo i parametri? Il subnet mask ed il Gateway predefinito non compaiono nella schermata di configurazione. Se sono indispensabili, dove prendo i relativi parametri e come devo fare perchè appaiano nella schermata di configurazione? E' corretto che il led del router che segnala la presenza dell'ADSL resti spento? Secondo il manuale del router, esso dovrebbe segnalare la presenza dell'ADSL, emettendo luce verde, appena dopo l'accensione del router; quindi, se ho compreso bene, ancora prima dell'accesso a Internet. Sono ancora in alto mare. Grazie ancora per le tue preziose e cortesi risposte........

:D
Inviato: 16 set 2004 13:28
da lucalb
Il mio HN294 (Telecom) ha come IP 192.168.1.1 !!!!... invece di x.y.0.1 e devo ancora capire il perchè....
Sono sicuro che a quell'IP ti si aprirà l'interfaccia grafica....
Il problema che ho io invece è quello di riuscire ad aggiornare il firmware in quanto sulla home page non sò come accedere ai settaggi... QUALCUNO MI PUO' AIUTARE???
Grazie 1000