Pagina 1 di 1

maledetto barton 2500 xp

Inviato: 18 ago 2004 12:30
da thieulam
Sono nuovo del forum..
Posseggo una MB abit nf7-S e un barton 2500XP. Ho anche due ram corsair 2700 (quelle nere).

Quelle ram non mi hanno mai funzionato..(win si blocca all'installazione)
Con la ram scadente tutto ok ma se provo a overcloccare il proc windows si blocca a metà caricamento (166 x 12).
Idem se alzo il bus oltre i 166 tenendo a 11 il moltiplicatore.
Il pc funzia solo con 166 x 11 (originale!!)

Volevo sapere se utilizzando l'overclock si va a modificare anche il funzionamento delle schede pci che ni pare lavorino a 33 MHz. E L'agp 66MHz.
Grazie a tutti.

Inviato: 18 ago 2004 12:48
da lucash
L' NF7 ha il chipset Nforce2, che possiede i fix agp/pci, percui quando alzi il bus la frequenza di agp/pci rimane sempre 66/33 mhz.
Al momento che ram stai usando? Mi pare strano che tu non riesca a salire neanche di 1 mhz. Posta la tua configurazione + dettagliatamente così vediamo un pò cosa si può fare... :wink:

Inviato: 18 ago 2004 12:48
da Frattaglia
con la tua mobo, o con qualunque altra equipaggiata con nforce 2, le pci e l'agp rimangono sempre a 33 e 66 anche con il fsb fuori specifica grazie ai fix integrati nel chipset che gestiscono a parte le frequenze di queste. :)

Inviato: 18 ago 2004 12:49
da Frattaglia
asd..mi hai battuto...di poco xò :grin:

Inviato: 18 ago 2004 13:56
da thieulam
Grazie per le risposte.
Il processore è un athlon XP2500+. Acquistato l'anno scorso (come si riconosce se è la versione M?).
La MB è la nf7-S rev 2.0.
La ram è 1X256 senza marca 2700. Mi pare funzioni bene.
il Cooler... bho la marca è master cooler silence.

Ho provato a installare il bios moddato fire, ma il risultato è lo stesso..
Con questo bios con 166x12 win si attiva, ma appena uso i programmi che uso di solito il pc si blocca.
Ho provato ad alzare /abbassare la tensione cpu, ram e i tempi ram ma nulla.
Funziona solo con 166x11.

quasi quasi rinuncio... Ciao

Inviato: 18 ago 2004 15:20
da Pinux
il master cooler silence fa schifo ma dovrebbe tenerti sufficientemente fresco fino ad almeno 180*11 con vcore default se apri il case...
ma cosa succede a windows? se si riavvia il pc è colpa delle ram(anche se le pc2700 dovrebbero reggere fino a 185-190Mhz), se ti appare una schermata blu a tutto schermo con un errore è colpa del vcore della cpu troppo basso, se si freeza soltanto lo schermo potrebbero essere le temp troppo alte

ciao

Inviato: 18 ago 2004 15:26
da lucash
Frattaglia ha scritto:asd..mi hai battuto...di poco xò :grin:
:grin:

@Thieulam: hai la possibilità di provare con delle pc3200 ovvero ddr400?

Inviato: 19 ago 2004 12:32
da thieulam
Allora raga..
Provato a 166x12,5 con vcore 1.7V.
Partito regolarmente.
Attivo il programmino per tenere sotto controllo la temp del procione.
55 gradi senza lavorare..
Attivo il mio programma che fa lavorare al 100% la cpu e osservo la temperatura..
Sale sale sale e a 63 gradi si spegne il computer!!!
e' normale???
Mi dite quali sono le temperature che posso raggiungere?
Mi consigliate un cooler completo di ventola che vabene?
E un alimentatore?

Volevo precisare che ho alzato il moltiplicatore dal bios SENZA attivare la voce interface cpu (a che serve?). Se la attivo il pc non riparte più!!

per quanto riguarda i blocchi ho visto di tutto: schermata blu, riavvio e piantamento muose e tutto..

Inviato: 19 ago 2004 12:45
da Pinux
se ti arriva a 63° allora è un problema di temperature... non esiste un limite specifico oltre il quale tutti i processori si bloccano, ma è consigliato non superare mai i 50°
Per raffreddare puoi farti un vulcano 12 o uno zalman 7000Cu

Inviato: 19 ago 2004 12:58
da EvolutionCrazy
la nf7 come soglia standard di protezione ha 65°... il tuo problema è sicuramente la temperatura...

cambia dissipatore il prima possibile :P

come ti è già stato consigliato in thermaltake volcano 12 sarebbe ottimo :wink:

Inviato: 19 ago 2004 13:10
da thieulam
Ok raga ancora una cosa...
io acquisto da deepoverclock che per il momento è out.
Sapete darmi un sito simile dove acquistare?

Domanda: le ram corsair xms 2700 a che tensione di alimentazione funzionano??

Inviato: 19 ago 2004 13:29
da EvolutionCrazy
thieulam ha scritto:Ok raga ancora una cosa...
io acquisto da deepoverclock che per il momento è out.
Sapete darmi un sito simile dove acquistare?

Domanda: le ram corsair xms 2700 a che tensione di alimentazione funzionano??
le ram penso 2.6volt...

adesso quasi tutti i siti sono out...

Anche su overclock mania gli ordini sono bloccati fino al 28/8...
http://www.overclockmania.net/

Inviato: 19 ago 2004 19:25
da Mephisto
se vuoi ho una 2700 da 256 ... ma mi serve :P

dite che ad un asta di antiquariato riesco a mettere su qualche soldo ? :grin: