Pagina 1 di 1

Problema con P3 1GHz

Inviato: 16 ago 2004 18:10
da Emaborsa
Salve a tutti....

Allora, io non sono un pivello con il PC, ma ad un certo punto non so più che fare. Ho un PC P3 1ghz, 256 sdram, HD maxtor 40gb slim MB asus (me lo hanno dato).

Acecndo, parto subito con Win XP; mentre copia i file per l'installazione mi da un errore di lettura.... faccio riprova e non va. Provo a cambiare cavi IDE e slot, mettere primary/secondary.... tutto, ma mi da sempre l'errore di lettura. Ho provato a masterizzare il cd; l'errore persiste.
Poi ho notato che non è sempre lo stesso file a non essere copiato, perciò ho provato a cambiare il lettore cd. il problema persiste.
Ho provato a mettere win 2000... sempre la stessa storia. Ho provato con il buon vecchio win98, copia tutti i file, ma mentre installa da errore di lettora d:\ :mad:

Allora ho preso il HD e l'ho attaccato al mio p4 2.8 e ho creato una partizione fresca e ci ho fatto uno scandisk approfondito per rilevare qualche cluster danneggiato..... nulla. Provo installare win XP su questo HD, ma sul mio pc.... va. nessun problema.

--> Dopo 7 ore e mezza suppongo che dietro tutto questo ci sia un errore nella scheda madre.... che ne dite? :(

Inviato: 16 ago 2004 19:29
da Frattaglia
sicuramente il problema sta nel tuo secondo pc....l'hd cmq è apposto...
probabile ke sia la mobo o la ram...ke asus è? le ram sono?

ps:xp x un p3 è un po pesante...meglio 2k o 98

Inviato: 16 ago 2004 19:33
da master_of_mouse
a me dava quei problemi quando overcloccavo il vecchio k6-3 400 a 500mhz... in windows reggeva ma nell'installazione non ne voleva sapere di funzionare bene

prova a controllare i timing di tutto e metterli rilassati... magari downclocca

Inviato: 16 ago 2004 19:45
da Emaborsa
Allora:
Le ram sono 128x2. Una è una Siemens e la'altra è una Infinion. Entrambe da 133 a due faccie.
Mobo ASUS CUSL2-C


Win 98 l'ho anche provato.... Io avevo un P3 850 e win XP girava bene.... non penso che il problema sia quello...

Inviato: 16 ago 2004 20:01
da Frattaglia
l'ultimo bios x qst mobo risale a 2002 ed è una beta...lo trovi qua
http://www.asus.com.tw/support/download ... C&Type=All

se hai voglia provalo...sennò fai come dice mom...alza i timing e abbassa la freq del procio :)

Inviato: 16 ago 2004 20:29
da Emaborsa
Bios originale (1006) salvato. Vado per mettere il 1009 e vedo che il BIOS originale c'è scritto CUSL2-CA. il 1009 è un CUSL2-C ...questa a che manca nel nuovo BIOS sarà da ritenere importante o no? Anche perchè mi dice WARNING, FILE DOESN'T MATCH ...ho annullato.


Sulla Mobo c'è scritto CUSL2-C , ma dal BIOS risulta CUSL2-CA....

Inviato: 16 ago 2004 20:43
da Frattaglia
mmm...x evitare danni ti consiglio di non flasharlo...sinceramente non so cosa sia quella A ma non credo ke sia li di bellezza...

Inviato: 16 ago 2004 20:48
da Emaborsa
...comunque ho guardato anche sul sito della asus.... non hanno una CUSL2-CA.... proverò a chiedere a loro....

Ma l'errore che mi da, può essere causato da un problema dei canali IDE?

Inviato: 16 ago 2004 21:04
da Emaborsa
Ho controllato la mobo.
la sigla CUSL2-C era su un'etichetta incollata Ho tolto l'etichetta e sulla mobo c'è stampato CUSL2 Rev 1.02......

QUesto cambia vero? Non è che la MOBO da problemi perchè qualche idiota ci ha messo il FW sbagliato?

Inviato: 17 ago 2004 10:07
da EvolutionCrazy
prova a fare una memtest

http://www.memtest.org/download/1.20/me ... floppy.zip

potrebbero essere le ram andate :roll:

Inviato: 17 ago 2004 15:27
da Emaborsa
...la ASUS mi ha risposto e mi hanno detto di smontare le RAM, pulire i contatti e rprovare. Di solito questo tipo di problema è causato dalle RAM. Farò delle prove, poi vi faccio sapere.

Inviato: 18 ago 2004 21:07
da Emaborsa
TUTTO A POSTO.
Non pensavo che le ram potessero dare questo tipo di problema. Ho tolto un banco (della INFINEON) e il pc va che è una bellezza. Unica cosa, win xp con 128mb è un po come un camion con il motore di una fiat 500.... Allora volevo prendere della ram seria da farlo andare. Mi sapete consigliare della RAM buona? Qualcuno mi sa dire se c'è qualche problema di compatibilità con qualche tipo di RAM? so che devo metterci delle SDRAM... ma il discorso delle ram a 2 facciate?