Pagina 1 di 1

Modifiche su NF7-s....

Inviato: 16 ago 2004 11:57
da PYRO
Ciao a tutti!
è la prima volta ke posto su questo forum, e lo faccio xkè approfittando della pausa estiva (...) ho deciso di modificare un po' la mia Abit NF7-s, che anke se si è comportata perfettamente siono ad ora, ha bisogno di una "sistemata"....
è da molto ormai ke nn seguo + qualke forum sull'argomento, e adesso ho un po' di confusione :roll: .....
La prima modifica (ke ho GIA' fatto) è stata quella ai sense-wire dell'ali,
ma adesso vorrei fare la VDIMM di dirty_punk (quella ke prende i +3,3 dal connettore atx sul retro della mobo e li porta sul retro del 1o slot x le ram....), che credo sia + performante di una normale mod vdimm...
1a domanda: è veramente cosi'??
2a domanda: è necessario inserire uno switch x disabilitarla o lasciandola sempre attiva nn crea fastidi?
3a e ultima domanda: x maggiore stabilità a fbs alti devo fare anche la vdd (quella sul northbridge)? - una resistenza da 5kohm su di un'integrato sopra lo slot agp portato a massa-
Ciaoe grazie!

Inviato: 16 ago 2004 13:03
da EvolutionCrazy
la vdimm con la mod per i 3.3v diretti sulle ram è altamente pericolosa...

è già molto pericolosa usarla per qualche ora di test.... pretendere di tenerla per il day use è da pazzi :wink:

se vuoi farla fatta bene conviene staccare il piedino del mosfet.. ci sono meno possibilità di danneggiarlo con la corrente di ritorno :wink:

la mod al vdd si può fare anche con la matita... quel tipo di mod non è detto che sia sempre necessaria... ossia dipende dal chipset e a cosa punti...

il tuo chipset quanto regge con il vdd default (1.6v)? io per esempio tengo i 250 RS senza problemi... quindi non vedo l'utilità di sparargli 1.8/1.9v... altre mobo invece se non gliene dai di + non salgono :wink:

qui un utilissimo riassunto:

http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... owtopic=53

:wink:

come bios prova il d25 di merlin... è una cannonata :wink:

Inviato: 16 ago 2004 13:32
da PYRO
Cosa intendi x alzare il piedino del mofset??
La mod vdd credo propio che la dovrò fare.... magari con la matita, anche se con la resistenza mi sembra + stabile).
X la vdimm userò gli schemi di questo url http://www.motherboardfaqs.com/content.php?content.15,
anche se quest'altro schema mi interessava davvero molto (sia x la vdimm ke x la vdd) http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... owtopic=57.... -3o METODO-
ENTRAMBE (vdimm e vdd) queste modifiche sul retro della mobo sono sconsigliate nell'uso giornaliero??
Ancora Grazie
Ale

Inviato: 16 ago 2004 13:48
da EvolutionCrazy
per la vdimm per uso giornaliero va bene il primo metodo di questi:

http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... owtopic=57

il terzo è la 3.3v diretta di dirti punk... ke è sconsigliata per l'uso di tutti i giorni...

l'ultimo del vdd non so a cosa si riferisca... :roll:

Inviato: 16 ago 2004 14:10
da PYRO
Ok, grazie x le info...
un'ultima domanda....
cos'è questo "VTT" nel 4o metodo di questo post??
http://s6.invisionfree.com/underclock/i ... wtopic=100
Ancora grazie,
Ale

Inviato: 16 ago 2004 14:44
da EvolutionCrazy
il vtt è un paramentro che deve essere sempre pari a 1/2vdimm altrimenti la mobo diventa instabile...

facendo la mod con il trimmer al vdimm il vtt oltre gli 1.45v (quelli standard impostabili da bios) non va (anche se con il trimmer imposti 3.2v il vtt resta fermo a meno della metà :roll: )

con la mod ai 3.3v di dirty punk il problema si risolve e sembra risolversi anche collegando insieme il riferimenti della tensione delle ram con il vtt... (il 4° metodo di tic tac) (non so quanto sia sicuro quest'ultimo... sinceramente a me non pianciono le "imposizioni" di tensione :wink: )

Inviato: 16 ago 2004 15:25
da PYRO
Adesso ho le idee molto piu' kiare...tnks!
cmq...
ecco cosa faro':
VDD Mod con la matita (http://www.motherboardfaqs.com/content.php?content.12)
VDimm Mod -con in più la resistenza da 10 ohm-(http://www.motherboardfaqs.com/content.php?content.14)
Adesso...scusate TUTTI la mia profonda ignoranza in materia....ma....
DEVO FARE nient'altro (x non compromettere la stabilità -es. qualke altra mod...-)?
x la vdimm devo usare queste 2 resistenze??
1 variabile da 1k ohm e 1 fissa da 10 ohm ???
Quella variabile devo settarla ad 1k quando la installo e poi -a pc spento (...)- andare a poco a poco abbassando il valore fino a raggiungere un voltaggio più alto che nn comprometta la stabilità??
"funziona" così??
Grazie 1000,
Ale